RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Supertele F Nikon Vs. Canon isii, adattati con 2X, bella sorpresa Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Supertele F Nikon Vs. Canon isii, adattati con 2X, bella sorpresa Nikon





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:11

Ma cattatevi i nativi e finitela con quegli accrocchi su MrGreen

spendete dei 6000 euro per le macchine e poi ci caricate sopra i moschetti ;-)

Banjo ha fatto pochi discorsi s è portato a casa il 600one caput mundi spendendo quanto sti nuovi corpi macchina e così è uscito dalla sezione rimurgino and affini;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:11

Macchè lento....va esattamente come 5Dmk4....il video della lente non l'ho mai fatto ma lo farò...io guardo i risultati, il mestolone frontale per me è il test dei test per un 2X....e non mi si venga a dire che l'ho visto partire e bla bla bla...l'acqua di uscita è totalmente sfocata quindi era già molto avanti nello stacco e il fuoco è stato aggiornato in una frazione di secondo....non è questione di post, di manico, di posti facilitatiMrGreen, quello che posso fare io lo può fare chiunque ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:14

Macchè lento....va esattamente come 5Dmk4....
Da quello che sento e dal video postato non si direbbe, in ogni caso se lo dici tu che ce l'hai ci credo.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:17

C'è qualche video con a1+2x+600GM?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:20

Non ha la finestrella delle distanze.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:38

Carissimo Banjo, sul discorso "castrazione" ho spesso detto la mia: Canon (o altri marchi) non sono la Spectre; in altre parole non lavorano per affliggere la propria clientela.

Sul 600 II ho, più volte, messo a disposizione sia la R3 che la R6 qui su Roma ma, nonostante iniziali entusiasmi, proprio le persone più direttamente interessate (e più critiche) alla prova sono poi sparite.

Non ho diretta esperienza del 600 II adattato con un TC sulle R (anche se, vedendo le foto di Panna e Fragola ritengo che se lui ottiene quei risultati la velocità di MAF tanto schifo non può fare).

Ho, però, provato la R6 con il 500 II con il TC IIx con un amico del Forum e anche lui (che aveva una 1dxII) era rimasto molto colpito dalla velocità di MAF della macchina.

E ho, soprattutto, diretta esperienza sulla R3, R6 e 1ds3 di questa combo: Canon EF 300 2.8 II + TC 2x + adattatore EF-RF e i risultati sono i seguenti (per renderla un po' più difficile non ho limitato la MAF a 4,5 mt ma l'ho portata proprio a zero):

Partiamo da un termine di paragone Reflex:

1ds3 + 300 f2.8 II



Vediamo, ora, la R3:


R3+300 II + adattatore



R3+300 II + TC 2xIII + adattatore




Vediamo, ora, la R6:

R6 + 300 II + TC 2xIII + adattatore:



Ognuno, in tal modo, può farsi la propria opinione.


Una cosa importante.
Menù giallo della macchina, voce "Info batteria" : la mia R3 presenta tre tacche verdi su tre, mentre, quella della mia R6 presenta due tacche verdi su tre (ricordo a chi non avesse Canon che questa voce non ha nulla a che vedere con la % di carica ma rappresenta lo status della batteria).

La batteria della R5 in questione come stava messa? Era anch'essa una batteria originale?


PPS
La mia R3, ma anche la mia R6, sono sempre a disposizione del 600 II adattato (su Roma).

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:47

Riccardo, encomiabile spiegazione, diciamo che così abbiamo già un'idea abbastanza chiara...aggiungo solo questo...secondo me le foto sono la cosa più importante, ovvero cosa riusciamo a fare con queste attrezzature ma non è che ogni volta che parlo bisogna sempre trovare una scusante terza al risultato...se l'ho fatto io vuol dire che la combinata macchina/lenti lo può fare.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 14:59


Un caro amico, mi ha fatto notare questa cosa, che è alquanto curiosa, sembra infatti che Canon, stia cominciando a castrare i lunghi in velocità (parliamo di 600 ISII), posto dei video, che mostrano le differenze sulle velocità ottenute da 4.4mt a infinito, davvero molto buone e parificate se non superiori a Reflex (D500/D5) per quanto concerna la nuova Nikon, e molto lente per quello che riguarda la combo Canon.

Anche una 5d mark IV è decisamente più lenta di una 1dx mark II/III, in un test simile, con l'extender 2x III e l'ef 600mm f4 L is II usm.

La ragione è dovuta alle differenze a livello hardware e software tra le due fotocamere, che non sono incidentali, ma dipendono dal fatto che le eos 1 sono macchine specialistiche, dedicate a un certo tipo di utenza, e che hanno un costo notevolmente superiore a quello di un modello della serie 5d (questo vale solo se si comparano macchine coeve, dato che ad esempio l'autofocus di una 5d mark IV surclassa con un ampio margine quello di una 1ds mark III).

Parimenti, una r5 si colloca nel settore della z7 II, e non certo in quello della z9, che ha ben altro prezzo di listino.

Per la cronaca, nel caso di Canon la velocità di messa a fuoco con gli extender viene deliberatamente ridotta per questioni tecniche, ovvero perché la fotocamera possa avere la necessaria accuratezza della messa a fuoco (cosa indicata anche sul manuale, peraltro, ma pochi lo leggono). Ricordo che con un extender 2x si perdono 2 stop di luce, e infatti quando la luce cala o il contrasto non è ottimale, il divario con l'ottica senza extender si sente anche con le eos 1, in termini di prestazioni dell'autofocus...

Con certe accoppiata di ottiche e fotocamere (ed extender) il calo di prestazioni è meno avvertibile che con altre, ma molto dipende anche dalle condizioni di scatto. In ogni caso ogni componente del sistema ha il suo ruolo: ottica, fotocamera ed extender, per cui prima di aggiornare un sistema fotografico conviene valutare con attenzione cosa si voglia, e quali siano gli elementi deboli della catena, onde evitare di spendere migliaia di euro per poi trovarsi insoddisfatti...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 15:00

Axl, da voci però si tratta del 600ISII 2X e r5/r6 che va lento.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2022 ore 15:13

Riccardo, encomiabile spiegazione, diciamo che così abbiamo già un'idea abbastanza chiara...

Sì, anche io Lorenzo
Ho, inoltre, evitato di commentare i miei video proprio perchè ognuno, vedendoli, si potesse fare la propria idea.

Axl, da voci però si tratta del 600ISII 2X e r5/r6 che va lento.

Lo so bene Marco, e proprio a tal fine ho dettagliato bene la mia risposta, soprattutto nella prima parte ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:03

Video di Dionigi
La z9 con 2x è più veloce delle Z/ZII con lenti lisce Confuso MrGreen
è ovvio che le foto si fanno comunque anche con accoppiate più lente, ma è altrettanto ovvio che se una macchina è più reattiva è meglio in diverse situazioni.

Aggiungo un video della D810, reflex del 2014 che risulta più reattiva dell'omologa Z7II del 2020

600FL + 2XIII + Z6



600FL + Z6



600FL + 2XIII + Z7II



600FL + Z7II



600FL + D810



600FL + D6



600FL + 2XIII + D6



avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:47

Ho fatto anche delle prove col 120-300, la differenza di velocità Con Tc20 tra 120 e 300mm su Z6 è notevole

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:58

Grazie (a tutti) ragazzi delle testimonianze, almeno abbiamo capito un po' come stanno le cose, manca solo la riprova sul 600 ISII (che e' proprio quella cui cercavamo), ma temo non arrivera' mai. E il motivo penso di conoscerlo, ma vabbhe', qualcosa di costruttivo e' stato fatto.

Resta da vedere, poi, tra un po', quando uscira' il 500 RF (se) se ridurra' la velocita' di maf con 2X innestato (ad oggi no pare, parlando dell'EFII) ma penso proprio che sara' cosi, felice di essere smentito qualora non lo sara'.

Resto stupito, comunque, dalla lentezza che ha la D6 sul 600 FL con 2XIII innestato. Ne avevo sentite dire tante, come, e' un fulmine, non sembra nemmeno inserito, ma la realta' dei fatti e' ben lungi dalle chiacchere, e quì lo abbiamo appurato.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:09

Banjo se invece di partire da 4 m parti da 10/12m la velocità cambia, ma non è mai un fulmine

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:20

Banjo ma tu che hai 600one Sony a cosa lo paragoneresti dei video sopra? Ovviamente a spanne dato che non ha la finestrella delle distanze.
Ovviamente 600 + 2x



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me