| inviato il 11 Aprile 2013 ore 20:04
Io leggo e scrivo tranquillamente in ex fat, probabilmente sul nexus devi abilitare l'usb host tramite root del dispositivo. Ciao Roberto |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 20:29
“ tramite root del dispositivo. „ perdendo la garanzia... |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 20:36
“ Teoricamente si, ma ripristinando il bootloader nessuno saprà ;-) „ Metti caso ti si sfascia e non lo puoi ripristinare, sapranno eccome |
| inviato il 11 Aprile 2013 ore 20:49
Se ti si rompe fisicamente la garanzia non copre nulla ( ad esempio se ti cade ), se ti si blocca via software puoi flashare tramite odin, se parte un pezzo interno e muore, dubito che vadano a vedere bootloader e flash counter... |
| inviato il 13 Aprile 2013 ore 8:40
Puoi in generale leggere la maggior parte degli HD 2.5" dalle periferiche Android. Aall'Asus Infinity senza dock puoi collegare un convertitore minuscolo che ti da una porta USB a cui attaccarci quello che ti pare (http://www.amazon.com/40PIN-Adapter-Transformer-TF101-Infinity/dp/B008TO3PSS). Gli HD 3.5" necessitano di alimentazione esterna che e' superiore al voltaggio che i circuiti dei tablet hanno a disposizione. Non e' una cosa cosi' banale e probabilmente abbastanza inutile visto che i dischi 2.5" sono abbastanza capienti ormai. Io la dock la lascio nei punti di appoggio dove mi fermo (B&B, hotel etc) e faccio il backup di tutto una volta che sono li. Altrimenti ho il 2.5" e il card reader. Ciao! G. |
| inviato il 13 Aprile 2013 ore 10:28
@Knover. Grazie per la precisazione. Il problema è anche il passaggio dal CD / SD all'HD. Te come fai? Inoltre non ho capito se la dock è necessaria. Come ho detto in precedenza, voglio evitare di portarmi in giro la dock. Grazie, Max |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 5:50
Massimiliano non hai bisogno della dock. Con quell'accessorio hai una porta USB direttamente sul tablet e ci puoi attaccare quello che vuoi, un lettore memory card, un hub usb e l'hd. Inoltre il tablet ha anche una porta microSD che e' un ulteriore unita' di backup. Con la dock hai porta USB e lettore SD che aumentano la versatilita'. Con il tablet da solo puoi gia' fare tutto. Stesso con un Samsung Galaxy SII e successivi. Ciao! G. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 12:19
ALT. Avevo il Samsung Galaxy Tab 10" e mia moglie ha il Galaxy SII. Sul primo ho preso tutti i cavetti originali per lettore di SD e USB, mentre per l'SII ho un cavetto OTG, ma in nessuno dei due casi funzionava un HD autoalimentato collegato via USB. Un conto è la teoria, un altro la prativa. Nessuno dei due forniva abbastanza potenza da far funzionare l'HD. Motivo della mia vendita del tablet. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 12:43
“ ma in nessuno dei due casi funzionava un HD autoalimentato collegato via USB „ Confermo come da prova sopra riportata. |
| inviato il 14 Aprile 2013 ore 23:07
Surface Di Microsoft.. |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 4:38
Nessuna teoria, solo un minimo di furbizia. Sia col Galaxy SII che con l'Asus Infinity puoi collegare un HUB alimentato al quale collegare tutto il resto. Altrimenti puoi collegare direttamente via USB hard disk alimentati. Per inciso, alcuni HD 2.5", tipo i LaCie, funzionano senza alimentazione (sul tablet) e pare anche molti dischi SSD. E' una verifica che va fatta, perche' non tutti hanno le stesse specifiche. Non ho provato personalmente perche' ho sempre la dock per fare il backup. Onestamente la dock ha tutta una serie di funzionalita' che la rendono fondamentale per i fotografi in viaggio, ma in ogni caso un HUB alimentato e' piccolo abbastanza da portarselo dietro. Ciao G. |
| inviato il 15 Aprile 2013 ore 13:04
Knower, avevo anche provato con un hub alimentato ma non c'era stato nulla da fare. L'unica cosa io avevo provato con 3 hd da 3", non ho mai fatto prove con hd da 2.5 pollici. Stasera provo con un SSD ed il Galaxy S2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |