JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi mi e' arrivato un Nikkor AF 28-85 f 3,5 - 4,5 prima versione (quello con la finestrella) con seriale molto alto del 1990. Dato senza dubbio per rotto, ma stranamente funziona, e' come nuovo.... E' un'ottica tipo kit, ma un inaspettato vero mattoncino niente male ! E' divertente soprattutto la sua modalita' quasi-macro e tutto chiuso fa anche le stelline. Cosi'-cosi' sulla D700, riprende linfa vitale sulla D200 ! Appena posso posto qualcosa.
Ce l'ho... pesantissimo al confronto del 18-55... Se non ricordo male ha una distorsione piuttosto pronunciata a 28mm... Io sulla D700 uso sempre il 28-100 G... lo so che è una bestemmia, però... mi garba! Comunque bell'affare Jac... ogni tanto ci vuole un po' di cul0...
Lomo, non è la D200, è la D60... (Edit : ah, sì scusa... l'avevi capito...) L'aggiuntivo +4 è un "filtro" a vite (in pratica una lente) che si mette davanti all'obiettivo per potersi avvicinare di più... In pratica è il Macro dei poveri...
Sì, close-up +4, giusto... Per la post... sei curioso, eh? Niente di particolare, livelli, un pelo di sharpening e un pochino di Tonal Contrast (un plugin del pacchetto Nik Collection per Photoshop)
“ porca miseria 8 topic per una macchina di 17 anni fa, la Z9 rosica „
. . anche i cmos delle mie Canon è da tempo che piangono lacrime amare, faticano a trovare quella bellezza cromatica che solo il ccd della D200 sa esprimere. Probabilmente ci sarà anche il topic N.9, la strada è lunga. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4199660&l=it
@Gsabbio . . . per la D200 faccio PP con Nikon Capture NX-D versione 1.3.0, picture control LS paesaggio, regolo eventualmente la compensazione esposizione, nitidezza 6, contrasto -2, chiarezza 1.5, gli altri parametri sono a 0, la saturazione nel profilo LS è gia sufficientemente esaltata ma eventualmente regolo il gamma e la saturazione con l'editor LST, esporto in TIFF 16 bit verso Affinity Photo con profilo Adobe rgb, regolo un pelo gli asintoti dell'istogramma, aggiungo eventualmente un leggera grana gaussiana del 6% con modalità di fusione in luminanza, chiudo i livelli di regolazione ed esporto in Srgb 8 bit canale con compensazione del nero.
“ bella tutta la serie -non solo quelle con la D200- „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!