| inviato il 18 Marzo 2022 ore 8:13
Concordo con Merlino82 Io sono passato da una settimana da Android a iPhone 13 pro, è normale che ci devi abituarsi ma si vede che il telefono gira bene Lato fotografico, lo paragonato con il Samsung ultrà dentro in ceramica dove c'era della polvere e la foto del iPhone risultava originale mentre il Samsung toglieva tutto il colore giallastro che si vedeva a occhio sul posto. Poi puoi aprire un psd solo con il click come fosse una foto senza che devi scaricare dei programmi L'unica cosa che da da fare è che se devo collegarlo al pf per trasferire della roba è meglio lasciare stare |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 8:26
Passato da anni di Android a iPhone 13 pro quest'anno, avevo anche io perplessità su face I'd invece funziona splendidamente e da ieri anche con mascherina. C'è da dire che ho anche da sempre iPad macbook e Mac vari pertanto conosco il sistema. Il vero punto di forza è l'integrazione di HW e sw ora con Universal control siamo quasi alla perfezione. Su potenza e fluidità non stiamo a parlarne, surclassa qualsiasi altro device provato. iOs può piacere o meno ma è rock solid e davvero ci puoi fare di tutto. Ci sono ancora stranezze ma Apple è fatta così, prendere o lasciare... |
user70740 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 10:29
Non concordo con Merlino82 su due punti, le custom rom su device economici fanno miracoli, altresì samsung e oneplus svalutano più lentamente di apple ;) io stesso ho pagato un 12 da 128gb circa 650€ (Nuovo) quando s21 era ancora stabilmente a 800 :) |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:08
Damned forse volevi dire il contrario? |
user70740 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:15
? No, puoi vederlo anche ora. Se non si parla di medio-gamma, anche android è lenta a scendere ormai |
user230517 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:19
ALT! Che svaluti più Apple è una stupidata. Semplicemente in giro ci sono molti pezzi e la gente per necessità a volte di vendere subito abbassa il prezzo in base a quello che trova già online. Ma questi son casi ben diversi. I Samsung top di gamma come altri telefono al lancio costano quanto un iPhone e poi dopo qualche mese te li mettono dentro i fusti del Dixan a momenti (è ironico). Io se devo vendere un telefono lo vendo al prezzo che dico io e non di certo a quello dettato dal mercato dell'usato. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:19
Ho avuto alcuni Iphone ora ho s21, mia moglie mia figlia Iphone (11). Ho avuto dei macbook pro e ho tuttora 2 IPAD 2020. Contro dell'Iphone - Face ID, richiede visone quasi frontale, molto più pratico il touch - Siri MOLTO meno affidabile di google - Posso usare alcune app su Android auto che non vanno su Carplay - Non ha Type C e l'USB è lento Se nel 14 ci sarà almeno un touch ID e performance dell'USB direi che come top di gamma Iphone sarà superiore su molti fronti |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:23
Le perplessità su FaceID sono che un collega sblocca il telefono della figlia con la sua faccia e la Apple ha riconosciuto il difetto ed ha proposto un qualche rimborso o non so che altro, ma non hanno saputo risolvere. Poi leggo che si sblocca anche con mascherina. Quindi mi chiedo: su cosa si basa? Sugli occhi e basta? Mi convince poco. Non voglio certo tornare al PIN, con il lettore impronte sono comodo sia per lo sblocco che per home banking, ecc.. ma nemmeno voglio che uno col pizzetto come il mio e pelato in testa sblocchi il tel e si faccia un bonifico perché Apple ha deciso di non fornire IN PIU' TouchId su uno smartphone da 1000€. Apple mi interessa come esperienza, non ho mai avuto un iPhone. Le prestazioni... francamente il mio vecchio Xiaomi di 4 anni fa è veloce quanto basta, fa quello che mi serve. I motivi per cambiare (veri, utili) sarebbero due: patch sicurezza che ormai hanno due anni e mezzo e ricezione che a casa mia è poverella. Il Samsung di mia moglie va meglio. Onestamente un Samsung M52 5G da 300€ o meno soddisfa queste esigenze. |
user70740 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:26
“ I Samsung top di gamma come altri telefono al lancio costano quanto un iPhone e poi dopo qualche mese te li mettono dentro i fusti del Dixan a momenti (è ironico). „ Chiedilo a chi voleva acquistare s21 ultra fino a che non è uscito s22 ultra. “ Semplicemente in giro ci sono molti pezzi e la gente per necessità a volte di vendere subito abbassa il prezzo in base a quello che trova già online. „ Al cliente finale comunque costa meno, possiam dire che si trovano più offerte su iPhone che su altri Ed io parlo di nuovo, non di usato. In ogni caso alla lunga i prodotti apple mantengono più alto il valore e questo è un dato di fatto, ma la leggenda della Apple che svaluta meno degli altri ormai non è più la realtà. Non mi va di avviare questa discussione inutile dato che io in primis uso iPhone, però basta con questa retorica completamente errata vi prego. Edit: “ Le perplessità su FaceID sono che un collega sblocca il telefono della figlia con la sua faccia e la Apple ha riconosciuto il difetto ed ha proposto un qualche rimborso o non so che altro, ma non hanno saputo risolvere. Poi leggo che si sblocca anche con mascherina. Quindi mi chiedo: su cosa si basa? Sugli occhi e basta? Mi convince poco. „ Il caso che citi è davvero singolare, sicuro c'è un problema alla base, che sia di malfunzionamento o persino di configurazione. Il FaceID è sicuro tanto quanto il touchID, anzi forse di più, e dietro c'è un lavoro che non si limita al riconoscimento degli occhi, ma della camera ad infrarossi con sensori 3D che analizzano proprio tutto ciò che rende l'occhio unico. A dirla tutta i sensori che trovi sugli smartphone economici sono ottici, quindi molto meno sicuri. Se poi entriamo nel "ciò che mi serve" allora è un'altra cosa, ognuno possiede i devices che soddisfano i propri requisiti, io stesso non saprei cosa farmene di una ferrari, mi basta anche una swift |
user230517 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:29
Non è assolutamente vero che per il Face ID devi quasi stare frontale. Tutto dipende anche da che distanza lo fai in fase di configurazione. Usb lento? Ho fatto un backup da 150gb e ripristinato in mezz'ora. Anche la velocità del trasferimento dipende da quanti file piccoli si hanno, come le foto per esempio. |
user230517 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:34
Federico aspetta, l'hai visto tu personalmente che sbloccava il telefono della figlia? Poi Apple che fa un "rimborso" per una roba del genere fa ridere. Mi sa di leggenda metropolitana. Bisognerebbe vedere nel dettaglio se la lettura degli occhi è attiva. |
user70740 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:37
Io noto una nontanto velata voglia di scatenare flame verso Apple, asserendo particolari eventi o perplessità su tecnologie ben documentate altrove, quindi mi tiro fuori da questa discussione senza fine |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:39
No, non l'ho visto io. Ma non immagino un motivo per cui avrebbe dovuto mentirmi. Eravamo alla macchinetta del caffè a parlare del più, del meno e di telefoni e lui se n'è uscito con questa storiella. C'è anche un video di una famiglia italiana, lo si trova su iPhoneitalia. In quel caso sono padre e figlio, quindi almeno entrambi maschi. Se mia figlia poggia il ditino sul sensore impronte del mio Xiaomi da 200€ (quattro anni fa, oggi vale niente) il telefono NON si sblocca. |
user230517 | inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:39
Concordo Damned, ho già perso troppo tempo. Quitto pure io ;) |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:40
@Damned: hai ragione, ho sconfinato. In verità il mio interesse verso Apple è sincero e sto valutando realmente il prodotto perché non mi fido più della serietà del 99% dei marchi in merito alla sicurezza dei dati. Al contrario mi fiderei di Apple. Solo mi piacerebbe che avesse il lettore impronte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |