RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto sono affidabili a calibratori per i monitor?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto sono affidabili a calibratori per i monitor?





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 9:26

Qualche alternativa piu' economica rispetto al Benq BL2420PT suggerito?

Se il display del tuo portatile è come penso io (cioè fa schifo, anch'io ho un ASUS di alcuni anni fa) anche con un monitor da ufficio da 100-120 euro troveresti grossi miglioramenti, a patto che sia almeno IPS.
Ovviamente stiamo parlando di una soluzione minimale, arrivare almeno a 200€ sarebbe preferibile.

Però dipende tutto da quanta post produzione intendi fare: se ne fai pochissima, partendo dal jpg della macchina e rimanendo molto leggero facendo solo piccolissimi aggiustamenti, anche un monitor da meno può bastare.

Comunque il consiglio che ti do è di non mitizzare l'intervento del calibratore, perchè serve sì ma solo partendo da una base buona. Altrimenti è come fare la convergenza ad una macchina con le ruote a quattro pressioni diverse.
Prima mettile tutte alla stessa pressione, poi provi la macchina in tutte le situazioni e poi eventualmente fai la convergenza.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2022 ore 9:48

Va ovviamente specificato che qualunque calubratore, anche il più professionale del mondo, effettua la calibrazione compatibilmente alla qualità e alle limitazioni hardware del monitor.
Ovvero, giusto perché non ci si illuda troppo, un monitor di bassa qualità resta di bassa qualità, anche se calibrato col migliore calibratore del mondo.
Questo per dire che se si ha un monitor di gamma bassa o medio-bassa, non è il caso di farsi troppi problemi sul calibratore


d'accordissimo!!! La calibrazione non è solo calibratore ma ci deve essere una bella accoppiata monitor/calibratore

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 9:55

Se il display del tuo portatile è come penso io (cioè fa schifo, anch'io ho un ASUS di alcuni anni fa) anche con un monitor da ufficio da 100-120 euro troveresti grossi miglioramenti, a patto che sia almeno IPS.


Si passi da tanto schifo a schifo. Un "generico monitor da ufficio da 100-120€" è un campo minato... Può benissimo beccarne uno che è peggio dell'attuale monitor del portatile.
I monitor gaming/ufficio non sono pensati per mantenere i colori stabili... Man mano che si scalda il monitor il colore continua a cambiare. Non li puoi calibrare manco volendo.
Il BL2420PT (e suoi equivalenti Dell/Asus) sono il minimo del minimo. E il costo è quello... fascia 180-230€, da li non si scappa. E' comunque meno del costo di un buon flash ttl a slitta, praticamente "noccioline" nel nostro costoso hobby.

Ovviamente stiamo parlando di una soluzione minimale, arrivare almeno a 200€ sarebbe preferibile.


Il BL2420PT costa meno di 200€ nuovo ed ha un elettronica per lavori di grafica, quindi il suo "100% sRGB" è affidabile e si può volendo anche calibrare (anche aspettando meno dei classici 30 minuti di riscaldamento a schermo grigio). Ne ho preso uno usato (pochissimo, praticamente nuovo) a 140€ giusto un paio di mesi fa per un secondo pc (non ci faccio editing, ma almeno il monitor è decente in emergenza).


avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 12:27

LS83, tutto va parametrato sulle esigenze dell'utente e sul suo punto di partenza.
Il punto di partenza lo sa solo Rodriguez, io lo immagino avendo un notebook probabilmente simile, forse tu non lo immagini nemmeno, altrimenti concorderesti che un comune monitor da ufficio sarebbe come la manna dal cielo.
Mentre le esigenze di Rodriguez le sa solo lui, se ad esempio fosse uno che scatta in jpg e fa una post produzione minimale (raddrizza, ritaglia e talvolta due punti di contrasto), per poi pubblicare su instagram o facebook, la necessità di un monitor fotografico e poi, magari, di un calibratore non l'avrebbe per niente.

In generale (non è rivolto a te), per me tutto sta nel capire che cosa ci deve o vuole fare, senza imbottirlo di presunte necessità che magari non ha nemmeno.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2022 ore 12:34

calibrare monitor non fotografici non è solo una perdita di tempo. è dannoso. viene fuori qualcosa di incontrollabile.

se uno vuole uno schermo fotografico, deve cercare qualcosa che usi la tecnologia IPS o derivati. questa tecnologia si trova anche su monitor di fascia medio bassa (anche se ovviamente prodotti fotografici di punta hanno tanti pregi e caratteristiche specifiche che li rendono cmq di altro livello).

tra quelli con migliore rapporto qualità prezzo ci sono diversi modelli Hp e Dell.

io credo che anche per l'amatore, il monitor calibrato e più in genere la postazione di sviluppo fotografico sia importante esattamente quanto l'attrezzatura fotografica, e le due cose vanno sviluppate di pari passo. mi fanno ridere quelli che hanno 15 mila euro nello zaino e poi vedono le foto sullo schermo da 100 euro

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 13:16

Monitor Dell S2421H (HN, HS) attorno ai 200 euro.
Che ne pensate?

o anche
www.benq.eu/it-it/monitor/home-office/gw2480.html

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 13:33

Che costano come il BL2420PT (180€ circa) e sono più scarsi. Meglio dei vecchi monitor da portatile, ma visto il costo non ne vale la pena.
Chiedevi di spendere meno e guardi modelli che costano uguale o di più e vanno peggio...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 13:38

hai modo, per cortesia, di girarmi un link del BL2420PT a 180€ circa?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 13:48

Vi ringrazio per i consigli. Ci penserò su. Con la postproduzione diciamo che sono a zero. Quindi ho tutto da imparare e non vorrei credere di fare bene quando magari quello che vedo a monitor è poco attendibile. Valuterò i vostri consigli.
Grazie.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2022 ore 14:18

Monitor Dell S2421H (HN, HS) attorno ai 200 euro.
Che ne pensate?


nn serve a nulla, non è IPS

BL2420PT


sulla carta non è male

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 14:24

nn serve a nulla, non è IPS

Qui dice che lo sia.
www.dell.com/it-it/shop/monitor-dell-24-s2421hn/apd/210-axks/monitor-e

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 16:29

hai modo, per cortesia, di girarmi un link del BL2420PT a 180€ circa?


www.opendeel.com/product/benq-bl2420pt-monitor-per-designer-display-da

Questi non li conosco, comunque spesso ci sono offerte su altri shop meglio conosciuti.

EDIT: modello sbagliato

sulla carta non è male


E' un buon entrylevel senza grosse pretese. Una volta calibrato, affianco ad un Eizo CS in srgb la stessa immagine è praticamente identica.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 16:37

Grazie mille!
Suppongo che il BL2480T sia simile al BL2420PT

EDIT: no sono diversi sia come risoluzione che come gamma colore.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 16:41

Grazie mille!
Suppongo che il BL2480T sia simile al BL2420PT


Ops! Mi son sbagliato di modello. E' simile, ma è un normale monitor da ufficio. Il modello successivo è della gamma PD per graphic designer.

Il nuovo modello è questo PD2500Q:

https://www.amazon.it/dp/B0737M9QP7?commconn_it_1017_101576-21&linkCod

Comunque stavo vedendo che si è rincarato di almeno 20€ negli ultimi mesi. Uff... sta salendo il prezzo di tutto.
Quando presi il mio usato a 140 sei mesi fa, il nuovo era a poco meno di 200.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 16:45

Ecco...
Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me