| inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:22
Ho la EM1 old e confermo che il menù più che complesso è vasto e mal tradotto (basta vedere la voce livella). Il super panel aiuta molto. Personalmente trovo più complicato quello della gx80, ma forse si tratta solo di pigrizia nel non voler leggere il manuale... |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:24
Concordo sul fatto che quello dei menù sia un falso problema. Con l'uso ci si abitua. Poi, se uno scatta in raw, si impostano 4 cose e si tocca raramente. Poi nel mio caso uso sistemi diversi e, se mi si chiede di fare un confronto, posso dire che quello Olympus (ne ho avute diverse in passato) mi sembrava un po' meno intuitivo di altri. Il migliore per me è quello superminimale di Leica... ma ci si abitua a tutto cmq |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:25
“ Questo succede perchè chi critica è più motivato a scrivere. Io non ho mai trovato difficili i menù, ad esempio. Ma non ho mai aperto un post apposta per scriverlo. ;-) „ Hai ragione. Ma questo succede per qualsiasi critica esistente nei forum. Poi non vedo nulla di male se qualcuno critica educatamente alcuni aspetti di qualsiasi brand. Mica c'è da offendersi |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 11:58
Io nn mi sono certo offeso, figurati!! É proprio una constatazione, sono anni che si critica il menù... Io trovo tutto sempre, mi rendo conto però che ha davvero diverse opzioni.. mi capita di vedere i menù di qualche reflex un po' più datata..sono easy, ci mancherebbe...ma davvero MOOOLTE meno opzioni della mia...MOOOOOLTE |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 12:03
“ però che ha davvero diverse opzioni.. mi capita di vedere i menù di qualche reflex un po' più datata..loro easy, ci mancherebbe...ma davvero MOOOLTE meno opzioni della mia...MOOOOOLTEMrGreen „ Le troppe opzioni spesso e in molte persone creano difficoltà, in particolar modo se la macchina la usi a livello amatoriale, non tutti i giorni. Un professionista che prende la macchina in mano tutti o quasi i giorni ha più immediatezza. Forse molte opzioni sono poco utili, o utili solo per il marketing o forse bisogna organizzare il tutto meglio |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 13:01
Che fosse lento... Mi mancava ahahahah |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 13:07
Io uso Canon, Nikon, Sony, Panasonic, Olympus, Pentax... il menù di Olympus a mio avviso è assolutamente uno dei meno ostici se non il più semplice... con il Super Control Panel poi, hai accesso rapidamente a tutte le regolazioni di uso più comune. Ce ne sono di moooolto peggio... |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 14:44
Ugo, è un concetto semplice. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 14:48
è complicato i primi giorni che devi configurarti tutto, poi fai tutto dal control panel e il menù te lo scordi, massimo 3 click per fare qualsiasi cosa e più leggo le critiche e più sono convinto che in tanti il control panel non sanno nemmeno cosa sia |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 14:49
e più programmi tasti, più ti dimentichi cosa ci hai messo dentro.. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 14:53
Verissimo... |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 14:57
“ Ho la EM1 old e confermo che il menù più che complesso è vasto e mal tradotto (basta vedere la voce livella). „ L'errore non sta nella traduzione, sta nell'usare i menu in italiano. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 14:59
Ho avuto varie macchine , e sicuramente il menu Olympus é il peggiore . Se qualcuno dice il contrario vuol dire che usa solo Olympus . É chiaro che ci si abitua a tutto , ma dire che é semplice mi sembra un eresia |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:03
“ e più programmi tasti, più ti dimentichi cosa ci hai messo dentro.. „ Questo sucede con qualsivoglia brand se prendi in mano la macchina una volta al mese. Sopratutto se di tasti funzione ce ne sono molti. Se però ce ne sono pochi ci si lamenta della loro assenza e comunque ci si dimentica di come sono impostati se la si usa poco. Diciamo che l'unica vera difficoltà è la configurazione iniziale. Ma come in tutti i brand, si trovano le classiche "dritte" sulla rete e si risolve tutto in 5 minuti anche senza capire cosa si è fatto |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 15:07
“ si trovano le classiche "dritte" sulla rete e si risolve tutto in 5 minuti anche senza capire cosa si è fatto „ Quando sei in fase di shooting dove li trovi 5 min...forse se fai paesaggi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |