RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema zonale direttamente in Camera Raw


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema zonale direttamente in Camera Raw





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 13:01

Anche a me (da povero apprendista ignorante) sembra un buon strumento, ovviamente da applicare al bisogno e con moderazione...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:06

"Oddio....no....il sistema zonale col digitale no.....ancora...."

Ti sei semplicemente fatto infinocchiare dal nome e non hai manco guardato di che cosa tratta il sistema zonale spiegato dalla Scharer.

Con il sistema zonale di Adams, il sistema zonale spiegato dalla Scharer, non ci azzecca un bel razzaccio di nulla, zero.

E non ci azzecca nulla semplicemente perchè con il sistema zonale Adams ci decideva l'esposizione e lo sviluppo della pellicola, mentre la Scharer ci fa invece delle maschere di luminosità, in Camera RAW, come le ha fatte in Photoshop, e le maschere di luminosità si usano esclusivamente dopo che hai già scattato la fotografia.

Detta in altre parole, hai preso dei bellissimi fischi per fiaschi. E' come confondere ostie coi profilattici.


Grazie ha chi l'ha condiviso, io uso molto le maschere di luminosità e disporne nello sviluppo del RAW, può essere molto utile.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:08

........E' come confondere le ostie coi profilattici.



MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:15

Grazie ha chi l'ha condiviso, io uso molto le maschere di luminosità e disporne nello sviluppo del RAW, può essere molto utile.


Prego, idem con patate. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:30

E un sistema che si usa da tempo in PS su cui Momos ha gia fatto lezioni.
www.momosmedia.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.



avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:29

Funziona anche per Capture One. Bisogna creare dei livelli e assegnare questi valori che ho calcolato nella Gamma Luma.

ZONA 0-2 VALORI GAMMA LUMA 0/0 - 25/76
ZONA 1-3 VALORI GAMMA LUMA 25/76 - 76/127
ZONA 4-6 VALORI GAMMA LUMA 89/127 - 140/191
ZONA 7-8 VALORI GAMMA LUMA 140/191 - 204/255
ZONA 8-10 VALORI GAMMA LUMA 178/229 - 255/255

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:36

grazie Mirko ma ogni volta devo settarli ?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:43

Sì purtroppo è una menata, in C1 non c'è al momento la possibilità di salvarli in nessun modo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 17:02

Ciao Mirko,

molto interessante questo metodo, stupidamente era alla portata di tutti ma nessuno ci aveva pensato Eeeek!!!

Concordo con Pollastrini sul fatto che non possa chiamarsi sistema zonale perchè eseguito dopo lo scatto, però a livello concettuale è simile.

Insomma, è un valido sostituto dei vari pannelli delle maschere di luminosità.

Io lo farei con C1 e si può fare benissimo, devo capire se è possibile salvare il setting.

Una cosa però si può fare, se apri tanti RAW, puoi fare le maschere su un solo RAW e poi con la funzione copia (freccia in alto a dx), la puoi incollare in un solo colpo su tutti gli altri RAW.

Non è la stessa cosa ma almeno velocizza tantissimo il workflow.

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 17:25

Ciao Paco, su C1 ho pubblicato poco sopra al tuo commento i valori da assegnare nei livelli con la gamma luma. Purtroppo mi sa che non esiste il metodo per importare da 0 questi valori. L'unico metodo è provare come dici tu, ma mi sa che i valori luma non te li prende nel salvataggio. Appena arrivo a casa ci provo.
Comunque è un metodo interessante, soprattutto se pensiamo che per C1 non esiste attualmente nessun pannello di terze parti da poter installare.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 17:29

L'unico metodo è provare come dici tu, ma mi sa che i valori luma non te li prende nel salvataggio.


Ho provato io e confermo che li prende, quindi funziona tutto ;-)

Grazie per aver pubblicato i valori. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 17:33

Spettacoloooooo Cool

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 18:19

quindi uno si tiene un file al quale fa solo i valori luma poi con la freccina recupera e trasferisce sulle foto a cui vuole applicarlo ottimo

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 18:39

Si esatto, cosi' funziona perfettamente senza perdite di tempo.....cosi' volendo abbiamo anche le maschere di luminanza in C1....che lavorooooooooooMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 19:01

Io è la prima cosa che ho fatto quando hanno introdotto le maschere su lightroom, troppo comodo.
Ho aggiustato adesso leggermente i valori come nel video.
Grazie per la condivisione.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me