RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Steve Hackett - After the Ordeal/Firth of Fifth (Homemade)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Steve Hackett - After the Ordeal/Firth of Fifth (Homemade)





avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:06

Pendragon, mi piacciono parecchio…


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 23:36

Il mio chitarrista preferito è questo nonnino grande amico di Steve Hackett…

Già già... MrGreen


avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2022 ore 0:12

Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 9:04

Lorenzo vedo adesso la tua risposta. grazie. me li vado sicuramente a cercare. gli unici della lista che già conosco sono i Marillion, ho anche un vecchio vinile.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2022 ore 10:15

A proposito, i Marillion hanno appena fatto un disco nuovo, lo devo ancora ascoltare…



Sarebbe il primo disco loro che non ho su vinile… MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:31

Alias59, prego, è un piacere... spero tu possa trovare qualcosa che ti piace...

Pierino64, di solito non compro subito i dischi quando escono... lo facevo una volta.
Poi dopo qualche delusione (e complice internet) ho cambiato atteggiamento... cerco di ascoltare qualche pezzo del nuovo album e cerco di capire se vale la pena acquistarlo.

Grazie a tutti dei contributi ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 23:01

MALEDETTI NOSTALGICI....SIETE DEI MALEDETTI NOSTALGICI...MALEDETTI!!!

Grazie e ancora grazie per questo tuffo nel progressive che ha segnato indelebilmente gli anni della mia adolescenza.
Conobbi quello stile con Jethro Tull (Benefit, era il 1970) ma l'impatto con i Genesis fu folgorante!
Selling england by the pound non ho bisogno di ascoltarlo, mi si è inciso nel cervello come un vinile e spesso me lo riproduco da me dalla prima all'ultima nota pause compreseMrGreen

Grazie ancora.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2022 ore 23:39

@Lorenzo1910 ormai non prendo dischi nemmeno io, ho fatto l'abbonamento a Spotify versione Premium per avere i 320 kbps che permettono un ascolto decente. Esistono servizi audio con qualità superiore, ma Spotify è semplice ed ha un catalogo enorme. In questo modo, posso ascoltare qualunque cosa senza dover per forza acquistare il disco.

@1Lorenzo i Jethro sono il mio gruppo preferito… ;-)

Anche io ho conosciuto i Genesis dopo aver ascoltato i Jethro, un tempo si trovavano anche nelle classifiche delle riviste…

La vera folgorazione sono stati i King Crimson e poi tutto il progressive inglese in particolare quello che ruotava attorno a Canterbury…



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 23:44

Grazie a te omonimo! ;-)

Tra l'altro hai menzionato i J.T. che sono una delle mie più grandi passioni (subito dopo i Genesis, però)
Benefit è uno dei dischi che più amo dei J.T. ma ritengo A Passion Play il loro apice (che va rigorosamente ascoltato dall'inizio alla fine... come del resto tutti i dischi Prog)

Ma vogliamo parlare anche di Camel e Caravan? MrGreen

Una bella versione di "Nine Feet Underground" con un Richard Sinclair in gran spolvero...


...e una stratosferica Lunar Sea da un concerto del 1977 (e guardate chi c'è al basso... sempre lui!... ha suonato con entrambi i gruppi)




avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 23:46

Ma nooooo!!!
Pierinoooo non ci credo!!!
Abbiamo messo lo stesso video!!!!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Giuro che non avevo visto il tuo post... ero rimasto a quello precedente e stavo selezionando cosa farvi ascoltare...
Telepatia?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 23:59

Ok... abbiamo tirato in ballo il Canterbury...
Canterbury>Gong
Gong>Steve Hillage...

The Salmon Song (Live 1977)


avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2022 ore 1:09

Gong fantastici, ho la trilogia su vinile… Sorriso



Sul fatto che abbiamo messo lo stesso video, probabilmente è dovuto anche al fatto che Nine Feet Underground è uno dei loro pezzi più belli in assoluto e quella versione live è riuscita piuttosto bene.

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2022 ore 1:12

Un gruppo Di musicisti di Canterbury che purtroppo hanno avuto pochissimo successo, sono gli Hatfield and the North, un vero peccato, musicisti di prim'ordine. Il bassista è quello dei Caravan che poi è andato nei Camel e adesso ha fatto un gruppo per conto suo, Sir Richard Sinclair.

Sinclair è un bassista strepitoso con anche una voce molto particolare.


avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2022 ore 1:18

@Lorenzo1910 la formazione del '77 dei Camel era pazzesca, Sinclair al basso e Mel Collins al Sax (ex King Crimson, mica pizza e fichi…) ed il compianto Peter Bardens alle tastiere, mito.

Uno dei miei pezzi preferiti di sempre, in questa versione live…


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 1:45

Sul fatto che abbiamo messo lo stesso video, probabilmente è dovuto anche al fatto che Nine Feet Underground è uno dei loro pezzi più belli in assoluto e quella versione live è riuscita piuttosto bene.

Sì, ma la questione è : come abbiamo fatto ad arrivare ai Caravan contemporaneamente?
Nessuno li aveva nominati e nessuno aveva tirato in ballo il Canterbury... Boh... misteri...

Conosco gli Hatfield and the North così come conosco gli altri gruppi che hanno avuto scambi di personale e trasferimenti tra le loro file come i National Healt e lo sfortunato ensemble dei Matching Mole fondato da Robert Wyatt (dove ha suonato anche l'altro Sinclair, Dave, ex Caravan)
Strana situazione quella del Canterbury c'era chi girava tutti i gruppi e ci sono stati diversi trasferimenti anche tra Camel e Caravan...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me