RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo macro per Canon 1 dx


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivo macro per Canon 1 dx





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 15:18

Sì, è un refuso: lo stabilizzatore è presente solo sulla versione L. Detto ciò, tutto dipende da quanto si voglia spendere.

Anche l'ef 100mm f2.8 macro ha ancora la sua ragion d'essere, posto che sia un buone condizioni e che venga proposto a una cifra ragionevole. Con gli altri due si hanno migliorie sotto diversi aspetti, ma i costi aumentano...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 16:05

Ho avuto ed usato per una decina d'anni il Canon ef 100mm f2.8 usm macro, e poi l'ho sostituito con il Canon ef 100mm f2.8 L is usm macro. Ed ho fatto una cazzata: lo uso sempre su treppiedi quindi l'IS non mi serve, la nitidezza è uguale e lo sfocato è peggiore.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 16:08

Io ti consiglio il Canon 100/2,8 macro USM.
Otticamente è validissimo, certo non è IS come il modello successivo ma usato lo trovi fra 250 e 300 €... e conoscendo tutti e tre i 100 macro Canon ti posso assicurare che vale molto più di quanto puoi spendere per acquistarlo.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 16:23

Io ho usato solo il Sigma e mi piace davvero molto. In un negozio fisico della mia zona ne vendono uno usato a buon prezzo secondo me:
www.foto-orlando.it/prodotto/obb-100-f-28-dg-hsm-macro-os-14858178/

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 17:57

Ragazzi siete fantastici. Tre degli utenti che seguo maggiormente, Ellemme, Alvar e Paolo ( non me ne vogliano gli altri amici) hanno avuto tempo per me, non immaginate quanto apprezzi. Mercoledì dovrei andare in un negozio della mia zona che mi rientra l'85 1,8. Ho letto che comunque il 100 macro se la cava anche nei ritratti, o sbaglio? Grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 18:24

Il 100L MACRO IS se la cava bene nei ritratti, lo uso da un po', gli altri non so.
In questi casi lo stabilizzatore aiuta molto.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3876522&srt=data&show2=2&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3606509&l=it


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 18:57

Certo Wolf, il 100 macro se la cava più che bene anche nel ritratto.
In linea di principio, usato come obiettivo da ritratto, forse va un poco meglio il 100 L per via dello sfocato più delicato, allo stesso modo in cui, per lo stesso motivo, come macro è preferibile il 100 USM visto che il suo sfocato più "duro" aumenta la sensazione di nitidezza nelle zone fuori fuoco.

In ogni caso i macro sono obiettivi quanto mai polivalenti, quindi vai tranquillo perché nell'uso sul campo in nessun caso essi deludono.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 19:22

Nella cifra prevista e alle focali intorno ai 100 mm devi aggiungere se intendi scattare a mano libera o su treppiede - nel primo caso ti serve un' ottica stabilizzata ( a quella distanza sono spesso maggiori le Tue oscillazioni rispetto a quelle di un soggetto ) e qui il sigma 105 ( stabilizzato) e' l'ideale - nel caso Tu preveda, la vera e propria macro su treppiede (RR 1:1), piuttosto che close up ambientato a mano libera, magari con focus stacking .... andrei di Ef 100 macro, ( sembra che come resa equivalga il 100L stabilizzato, ma con sfocato migliore e costa meno della metà )

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 19:24

.... Leggo ora che Alvar conferma le differenze tra i 2 Canon 100 macro ...! Detto questo valuta bene la focale - intorno ai 100mm sei sul generalista ( ci fai di tutto un po' ) - i macro su lunghezze focali inferiori, sono + critici xchè richiedono una distanza molto ridotta x il RR 1:1 ma sono perfetti x i close-up ambientati ( io uso eosM 28 macro e EF 50 macro ) - le focali oltre i 100mm vanno bene x insetti, farfalle ecc ( soggetti a cui non puoi avvicinarti troppo ) - in quel caso io sparo alto con il sigma 400 apo macro, piuttosto che 24/105 STM abbinati a tubi di prolunga

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 20:06

Grazie del passaggio Mauryg11

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 22:19

Io sto addirittura valutando di vendere il 100L e riprendere l'USM per lo sfocato che mi piaceva di più ...
La parte nitida, per come lo uso io, treppiede e manual focus, è identica.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 23:27

In questa tipologia, scatto prevalentemente a mano libera - con ogni tipo di focale dal Fish Eye al 400mm - 20% macro / 80% close-up ambientato - sia vintage, che ottiche macro - con anello di inversione/tubi di prolunga o moltiplicatore - a differenza di Alvar, su focali medio tele o tele, proprio x l' uso a mano libera mi servirebbe lo stabilizzatore - il 100L purtroppo ha raggiunto prezzi sull' usato troppo elevati e il sigma 105 non mi fido nell' uso su ML x possibili problemi di compatibilità

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2022 ore 23:59

Alvar
Ma addirittura?
Io non ho provato il liscio ma a me lo sfocato del serie L non dispiace.
Tu il suo sfocato lo valuti brutto nei ritratti o nelle macro?
A me nei ritratti piace, nelle macro non lo reputo importante quanto i dettagli.
Invece quello che ha di buono è lo stabilizzatore, è vero come dici che nelle macro su treppiedi non serve, ma non ti capita mai di fare altre foto a mano libera? Io riesco a non avere micro mosso a tempi bassissimi!

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 2:05

Sto valutando anche io un obiettivo macro da usare su una macchina ff ho visto che c'è anche il Canon 180mm serie L f/3,5 macro qualcuno ha avuto modo di provarlo?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 5:09

Il 180 L?
Ce l'ho da una vita, è eccellente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me