| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 10:03
In automatico scattano tutte le macchine, anche con priorità di diaframma, di tempo ecc, sono tecnologicamente indietro tutte le fotocamere rispetto agli smartphone, tutte, non a caso il 90% usa smartphone, e non ditemi che usate la calcolatrice perché non sapete fare i conti, lo smartphone è comodo, lo hai sempre con te, ti permette di scattare di fare post produzione e di pubblicare, la fotocamera è per chi ama tutto il processo, scatto, cavalletto, filtri vari, pc, software, post produzione ecc. ovviamente i risultati non sono uguali ma ci vuole tempo, pazienza, software e pc |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 10:53
@Basile d'accordo con te che le tecnologie degli smartphone di fascia alta di ultima generazione hanno una qualità da far impallidire le fotocamere semplici, indubbiamente sono molto avanti sulla tecnologia AI (tutta computazionale, senza di essa gli smartphone farebbero cagare), ma vuoi mettere il piacere di tenere una fotocamera in mano, guardare dentro ad un mirino, puntare, comporre e scattare ? Senza contare che la fotocamera nasce x fare le foto, basta saper esporre, leggere bene la luce della scena ed un briciolo di PP (2h x 1 foto mi sembrano davvero esagerate) ed il gioco è fatto, il telefonino lasciamo alla comunicazione e alle foto x i vari social; che poi in caso di foto mal esposte, cattiva composizione o diciamolo, proprio brutte, nemmeno la miglior fotocamera/smartphone del mondo puo' tirarne fuori una bella foto. Ma se ci sai fare con la espozione/composizione/PP allora le fotocamere stravincono, vengono fuori foto che nemmeno l'iPhone 20 (ci arriveranno) tirerà fuori. Se ci si contenta di una punta e scatta certo che il cellulare va bene, limitandosi a scattare poche foto pena precoce esaurimento della carica, x non parlare del fastidio di rispondere mentre stai x scattare... L'unico merito che riconosco ai cellulari è che lo porti sempre con te, all'occasione puoi scattare. Riguardo le fotocamere spero che presto anche loro vengano implementate con algoritmi AI, ne vedremo delle belle. |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 11:55
Penso che andrò con una semplice Sony a6000, leggerissima e con quel budget riesco a prendere un paio di ottiche interessanti. L'alternativa sarebbe la Fujifilm XE4... Ho rivalutato un po' l'esigenza di avere il display ruotabile, alla fine l'hi utilizzato solo per controllare la messa a fuoco e sembrerebbe che non ci siano problemi in tal senso con i modelli citati. Cosa ne pensate? |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 12:08
PietroV sicuramente, io stesso uso pellicola, reflex digitali datate, ml e smartphone, è innegabile però che se si vuole tutto bello e pronto, lo smartphone ( non tutti ovviamente) è il top, oggi con 1200€ si compra una d800 e 3 obiettivi, uno smartphone buono costa appunto sui 1200 |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 13:20
Vincenzo questa l'ho scattata settimana scorsa, il jpeg è così ho solo cancellato sulla dx lo zaino che si vedeva, a me non sembra così terribile il jpeg della olympus, sulla neve per di più' www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4183352 |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 14:18
@Felice88: penso che se vuoi dare via una GH-5 II, che é una macchina di ben altro livello, ti troverai malissimo con la A6000 che é inferiore in tutto. Senti a me, smartphone e via |
| inviato il 27 Febbraio 2022 ore 15:20
@Aetoss é inferiore in tutto tranne nelle cose che mi interessano di più... Peso ed autofocus |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 18:23
Aggiorno il thread perché ho trovato la macchinetta perfetta. Sony A7III. La tiro fuori dallo zaino, sistemo solo lo shutter speed in base alla quantità di luce e al soggetto, metto a fuoco in automatico... e boom! Ho risolto tutti i problemi che avevo con la GH5II (la Sony è anche significativamente più piccola e leggera). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |