| inviato il 28 Maggio 2023 ore 1:38
Perché hanno problemi con i codici a barre? |
| inviato il 28 Maggio 2023 ore 10:28
Perché hanno problemi con i codici a barre? Getto inchiostro su carta comune, la carta fa da spugna. Spesso non si leggono. Si può usare la carta fotografica, ma costa. La laser è perfetta con la csrta comune. |
| inviato il 28 Maggio 2023 ore 10:35
Epson Ecotank. Risparmio garantito |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 12:36
Le Epson ecotank permettono ufficialmente di ricaricare in autonomia le cartucce. Quindi, costi bassi |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 18:45
Leggo solo adesso. Presa una ecotank e mi trovo benissimo. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 13:37
Noi abbiamo a casa una vecchia hp laser, non tornerei mai al getto di inchiostro per stampare documenti. |
user126772 | inviato il 17 Novembre 2023 ore 14:17
Anche io. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:00
E invece le EcoTank sono un'ottimo competitor in ambito domestico. Il toner è nocivo, richiede uno smaltimento speciale, e ha un costo superiore al momento della sostituzione. Fino all'avvento delle EcoTank l'inkjet per la stampa di documenti non conveniva, ma questa tecnologia ha costituito un'oggettiva svolta. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:18
Costa 85€ o anche meno in base alle offerte. Il vecchio lo porto in discarica o dove compro il nuovo e ci pensano loro. Stampo tanto e non perdo tempo a fare pulizie. Sto sempre ad arieggiare nella stanza dove c'è la stampante. Di sicuro non stampo 8 ore. In pianura padana abbiamo altri pericoli... Fino a quando non si spacca continuo con questa. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:29
Tutto quello che vuoi. Ma un set di bottiglie di inchiostro che costano (nero + tre colori) 38 euro, e durano più di un anno (l'ho messa a mio papà che precedentemente consumava un set di cartucce al mese, perché tutte le mai che gli arrivano le stampa), una volta finite si smaltiscono tranquillamente, e non hanno nessuna emissione nociva sono comunque meglio per un utilizzo domestico. Ripeto, prima che arrivassero le EcoTank una inkjet in casa se si stampa tanto non aveva senso. Adesso non ha più senso la laser. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:30
Io ho, da diversi anni, una Brother DCP 7057 (laser BN) e stampo saltuariamente documenti, anche a distanza di 2 o 3 mesi. Perfetta, con quella a getto di inchiostro ero sempre a cambiare cartucce che, se usate poco, si tappavano... |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:31
Lookaloopy in futuro ci penso, al momento funziona bene ed ha 10 anni. Un toner mi dura tanto. e Mia moglie stampe ne fa parecchie. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:32
Ma certo, quel che ho finché funziona anche io lo faccio durare. Ovvio che si parla di quando si arriva a valutare un acquisto. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 16:01
Grazie per avermi fatto conoscere le ecotank, sembrano molto interessanti. Certo che posizionate in salotto non mi sembrano bellissime e anche il loro prezzo di acquisto mi sembra meno interessante rispetto ad altri marchi (io uso canon da svariati anni e mi trovo molto bene). Le considererò come valida alternativa alla laser per un mio futuro acquisto |
user126772 | inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:27
Dopo tanti anni di onorato servizio la mia prossima stampante, quando il fusore della mia sara' kaputt, sara' comunque b/n e probabilmente led. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |