RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio antivirus


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio antivirus





avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 15:17

Anche io non uso antivirus da anni a parte quelli integrati in Windows. Al lavoro, dove avevamo antivirus e suite di protezione, erano più i fastidi che altro.

Ma io sono molto attento a dove sguazzo.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:24

Anch'io con tanti anni di pc e smartphone non ho mai preso virus pur senza antivirus extra installati,ovvio che ho sempre avuto attenzione, ma dai ragazzini che crescono la paura è tanta, tra l'altro anche solo installare qualcosa insieme a loro li rende coscienti della presenza di pericoli.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 19:38

Da quando sono passato definitivamente ad Apple ho dimenticato completamente gli antivirus, basta un semplice analizzatore ed eliminatore di malware, ma in ogni caso in tre anni non ho mai avuto alcuna "infezione" di malware nè tantomeno di virus.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 20:19

io ormai uso solo quello integrato di windows, qualsiasi altro antivirus mi crea sempre problemi

Ma io sono molto attento a dove sguazzo.


idem

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 7:26

Esperienza aziendale, 15 utenti e una decina di server.
Da 12 anni abbiamo dismesso McAfee enterprise.
Usiamo solo Windows defender, un solo crapware (sostituire Google su internet Explorer con una sua pagina) da un utente “poco attento”.

Se non navighi con costanza in acque poco sicure (senza sapere che fai) non serve altro.
Tutti gli altri hanno due difetti: costano e rallentano la macchina.

Poi vedi tu…

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 7:52

Rallentano la macchina una volta, adesso le cpu sono così prestanti e dischi così veloci che non si nota.
In azienda abbiamo l'antivirus, a casa uso bitdefender

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 7:59



C'è una comunicazione ufficiale di Kaspersky proprio di ieri a tal proposito. Ed insieme a loro quella dei partner italiani che lo adottano.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 7:59

anche io ormai sono anni che uso solo windows defender

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 8:00

Nessuno dei 3, sono 3 carrozzoni pesanti e inutili per i singoli utenti e le famiglie. Usa il Defender incluso in Windows, risparmi, ottieni l'obiettivo senza sforzo e i PC ringraziano.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 8:15

Quelle son tutte cose da verificare. Se poi nel dubbio volete seguire il mio consiglio poi prendete anche due piccioni con la classica phawa.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 8:34

Comunque senza continuare a farsi domande, in queste cose devi agire, la Francia credo lo abbia depennato dal 2018, lo eliminate e basta, un mucchio di articoli che stanno a fare delle supposizioni, l'antivirus è una brutta bestia lavosa nelle parti intime del sistema non è un software qualunque, a voglia il sig. Kaspersky a dire che loro sono vergini, se lo zar gli dice di impiantare un malaware lui abbassa la testa e lo fa, i soldi li ha fatti con questo signore quindi è a lui che risponde.

Io l'ho eliminato 8 anni fa mi incasinò il pc e ci misi un mese a capire che era lui, da allora ho viaggiato all'inizio con i free poi con W7 sul finale e poi con W10 uso solo il defender abbinato a Malwarebytes

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 8:41

">www.wired.it/article/kaspersky-russia-ucraina-guerra-antivirus-italia-

Arriripeto.

C'è una comunicazione ufficiale di Kaspersky proprio di ieri a tal proposito. Ed insieme a loro quella dei partner italiani che lo adottano.


andatevi a leggere quella che è l'unica cosa che conta in ambito industriale.

Per chiarire: io non lo uso essendo azienda controllata US l'hanno bandito da sempre MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 8:56

Al di là del fatto che spesso le euristiche di rilevamento di questi AV "industriali" sono assolutamente ed inutilmente aggressive. Spesso rilevano file di sistema, più spesso rilevano SW qualunque come malevoli anche solo perché non hanno una "firma" ufficiale. Ma sarà che io ho vent'anni di esperienza nel settore e ragiono con la mia testa quando sono al PC, per cui mi viene facile affidarmi anche alle soluzioni più semplici o integrate, perché mi sento tutelato dalle mie conoscenze...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 8:59

Tu si ed anche io.

Ma l'utente il cui unico elettrodomestico fino a ieri era la lavatrice, magari no.

user55404
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 9:05

Leggo che Karspesky ha la sede aziendale a Mosca, pertanto come fate a fidarvi di un soft russo che per funzionare a dovere, prende il pieno controllo del PC?
Basta un piccolo aggiornamento da parte dei programmatori del soft per mandare in esecuzione un comando che potrebbe a vostra insaputa fare di tutto, compreso il reset completo del PC! E francamente non mi sembra un'eventualitá cosi remota.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me