RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SpaceX Starship: dalla Terra a Marte


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » SpaceX Starship: dalla Terra a Marte





avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 18:12

In remotissimo futuro e un ancora più improbabile nostra esistenza, Marte forse sopravviverà quando il sole diventerà una gigante rossa.


Si parla di qualche miliardo di anni, visto che il sole pare sia un signore di mezz'età.

Se avremo dei discendenti, a quel punto saranno qualcosa di diversissimo da qualsiasi forma umana. Stiamo coonsiderando una distanza temporale forse maggiore da quella che ci separa dai primi organismi unicellulari.

Il buon vecchio Asimov, in questo racconto del 1956, ipotizza l'evoluzione dell'umanità nella prospettiva di una lunghissima durata:
uz.sns.it/~fvenez/lastquestion.html

it.wikipedia.org/wiki/L%27ultima_domanda

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 18:18

Elon per me è un simbolo.. La dimostrazione che anche un ragazzo africano se vuole e ha le capacità può fare. Basta essere in un pese libero. Libero non perchè non c'è un green pass ma perchè non sei soffocato da tasse e burocrazia inutile.

Non è l'uomo più ricco del mondo.. quella è una ×ta che esce dalla classifica di Forbes, troppo parziale per aver un minimo di valore. I veri ricchi sono altri.

Non concordo con alcune sue idee ed è tendenzialmente un "furbo"... con grandi speculazioni azionarie e non (bitcoin e cripto varie).

In Culo alla Balena Elon.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 18:33

Elon Musk è nato in Sudafrica, ma da famiglie europee/americane , così, per dire . Forbes è la fonte più autorevole quando si parla di argomenti del genere...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 18:58

Grazie Juza per avere iniziato questo thread, sono uno space geek senza speranza e seguo tutto quello che riguarda i lanci spaziali da quando sono piccolo ( ora ovviamente con internet è tutto molto più semplice) e lo faccio giornalmente.

Quindi mi viene da dire che adesso sono volatili per diabetici per tutti voi MrGreen

Ora sono su cell e non provo nemmeno a rispondere a tutti, più tardi mi metto al PC e torno

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 19:06

Io sono dell'idea che come si sono estinte altre specie viventi di questo pianeta questo fatto non ci sarà risparmiato, neanche tanto per le nostre puzzette che con la nostra tecnologia immettiamo nell'aria ma per uno dei tanti naturali cambiamenti dovuti al tutt'altro che morto e stabile sistema solare, cambiamenti già avvenuti in passato e che avverranno per certo prima di un nostro improbabile cambio di residenza.

Non comprendo il motivo perché tali sforzi e spese invece non vengono utilizzati per migliorare la vita su questo pianeta già che al 99,9 % periodico si è fatto da solo e a noi basta attingere,

poi per quanto riguarda cosa ci sia al di fuori del nostro sistema solare trovo ridicolo immaginare che possano esistere pianeti con aria, acqua, terra, tempertura tutto giusto per noi li ad aspettarci senza che si siano formate forme di vita identiche a quelle esistenti/esistite sulla terra, sarebbe sintomo di uncità ugualmente ridicola, sempre non sia compresa la possibilità di voler andare a rompere il pene a qualcun'altro. Cool

user198779
avatar
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 19:06

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 19:08

Elon per me è un simbolo.. La dimostrazione che anche un ragazzo africano se vuole e ha le capacità può fare. Basta essere in un pese libero


Anche avere il padre milionario che ti finanzia però aiuta parecchio ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 19:21

SaroGrey..
nemmeno io capisco, anzi lo capisco benissimo,
e come tutte le questioni che non si capiscono ma poi si capiscono benissimo..
ci sono di mezzo cose quantificabili numericamente, di metallo, carta, telematici,
che poco hanno a che fare con quello che c'è là fuori.

Ma un giorno andremo su Marte, spero di esserci anche io,
e appena sceso "dall'autobus volante", mi guarderò intorno e mi verrà da dire :
Ma che ci siamo venuti a fare in questo deserto rosso senza aria ?!!! Eeeek!!!

La storia che bisogna porre delle basi per andare sempre più in là,
per conto mio fa acqua da tutte le parti.
Serve una base ? Eccola lì a due passi, 384.000 km.
Come mai non è mai stata installata nessuna base spaziale permanente sulla Luna ?

Poi, sia chiaro..
ognuno è libero di credere a tutto quello che gli pare. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 19:45

Se guardi...


Hai ragione Juza, un serbatoio intermedio è previsto.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 23:47

Anche avere il padre milionario che ti finanzia però aiuta parecchio ;-)

Quanti figli di papà si sono mangiati tutto?..

Forbes è la fonte più autorevole quando si parla di argomenti del genere...

Forbes, se non sbaglio, pesa solo le tue azioni. Un sovrano saudita che conto in banca ha?.. Forbes pesa i debiti?
Dicono che Vladimir Puntin abbia a "disposizione" qualche cosa come 200.miliardi di Dollari..

Tutto dipende come usi e valorizzi il tuo capitale. Elon vive su una bolla speculativa.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 23:51

Hai ragione Juza, un serbatoio intermedio è previsto.


Ma poi servono più serbatoi intermedi per rifornire chi va a rifornire l'intermedio?

Poi giù è un'attimo rimanere a secco, e a quelli già su che gli si dice? Targhe pari e dispari o car pooling? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 0:40

.
.
Cosa fuma Elon?









avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 0:46

Inizio a rispodere a qualche cosa aggiugendo qualche info che può intressare qualcuno, sennò niente passate oltre MrGreen

@Ulisse:
Non sono informato ma su Marte non dovrebbe starci l'ossigeno...
Hanno trovato il modo di produrlo in loco?
Se lo prendono sulla Terra, considerata la quantità necessaria, non si impoverisce la nostra atmosfera oltre il tollerabile?
Scienziati da forum e altri... sbizzarritevi...


Sì, hanno "trovato" il modo per produrre ossigeno in loco, anzi ce ne sono almeno due di metodi. il primo anzi è già sotto sperimentazione da uno strumento apposta a bordo di Perseverance e funziona.

A parte questo, l'ossigeno si può ottenere dall'acqua e dal ghiaccio presenti in abbondanza in certe aree di Marte (Processo Sabatier) che poi è lo stesso che usano sulla ISS dove l'ossigeno se lo creano da soli parendo appunto dall'acqua, non è che glielo portiamo noi su da qua.

Tra l'altro con lo stesso processo si può creare, partendo dalla CO2, metano che viene usato come propellente dalla Starship per cui il piano è di creare in loco tutto quello che serve sia per respirare che per fare "il pieno" per tornare a casa.

@Luca Categoria:
quanto gli costa? Boh! ma son soldi suoi....e della Nasa

Per essere precisi la NASA al momento non sta sovvenzionando SpaceX in nulla che centri con Marte o con lo sviluppo di Starship: la NASA riceve mandato su cosa sovvenzionare dal congresso americano che è quello che ha la sacca dei soldi e per ora queso non è successo e non succederà per un bel po' di anni.

Lo sviluppo di Starship è completamente sostenuto da fondi SpaceX (tra i quali ovviamente bisogna contare gli investimenti che le più svariate entità private stanno buttandoci dentro), il quale unico motivo di esitere è di andare su Marte. E' stata fondata esattamente per quello.
Tutti le entrate sono e verranno investite in Starship, compresi i guadagni che deriveranno dalla rete Starlink e comprese le risorse personali di Musk che già una volta si è giocato tutto (letteralmente tutto) quello che aveva ai tempi dei primi lanci fallimentare di Falcon 1.

Gli unici soldi che sta prendendo SpaceX dalla NASA al momento riguardano la Moon Starship (o Moonship come la chaimo io) che ha vinto il bando per costruire lo HLS (Human Landing System) per riportare l'uomo sulla Luna.
Però la Moonship è una bestia fatta tutta a modo suo perchè pur essendo basata su Starship avrà caratteristiche molto diverse:
- non ci saranno le superfici aerodinamiche (le "ali" come le chiamano tutti ma che non sono ali)
- non avrà lo scudo termico perchè non dovrà mai più rientrare nell'atmosfera terrestre
- dovrà avere un sistema di "ascensore/montacarichi" per scaricare i materiali trasportati
- dovrà avere un sistema di docking inutile su Starship, life support diverso, sistma di pannelli solari eccetera diverso..

Oltre a questo c'è il rischio che la NASA richieda specificamente che i motori di atterraggio non siano quelli principali. Elon ha detto che stanno valutando la cosa, la paura è che i motori di Moonship siano troppo potenti e che all'atterraggio alzino una quantità sterminata di regolite e potenzialmente anche scavare un pericoloso "buco" sotto la nave in atterraggio. Se la NASA deciderà contro questo sistema, bisognerà aggiungere dei motori in alto, verso la "punta" come tra l'altro si vedeva già nella animazione di SpaceX quando si presentò al bando poi vinto.

Anche perchè per come sono fatti, la potenza dei motori Raptor possono essere abbassata solo al 40% per cui potrebbe essere necessario usarne solo due con la manetta al minimo ma tutta la cosa sarebbe più pericolosa e complicata mentre un anello di motori più piccoli e semplici piazzati in alto renderebbero la manovrà probabilmente più semplice e sicura.

Da quanto detto sopra spero che si sia capito che i lavori finanziati dalla NASA per il programma lunare sono completamente inutili nello sviluppo di Starship.

@Ulisse (di nuovo MrGreen)
Il razzo visibile è enorme e soltanto per uscire dall'atmosfera brucerebbe una quantità enorme di carburante che potrebbe servire per il viaggio, a meno che preveda una nave botte ad aspettarlo...

Il piano come ha detto anche Juza è proprio quello di fare rifornimento alla Starship quand si trova in orbita usando una versione specifica modificata a quello scopo.

Il pieno dovrebbe essere ottenuto con un numero variabile di voli di rifornimento tra.. 6 e 10... questo ancora non è molto chiaro perchè Starship è in continua evoluzione e ci sono già progetti per aumentare il carico utile per cui questo è un punto ancora da chiarire.

Piccola nota di colore: il primo a concepire un piano molto simile per andare verso la Luna è stato il mitico Korolev a fine anni '50, che prevedeva lanci multipli con rifornimento ed attracchi in orbita. Forse non è un caso che Elon sia un grandissimo estimatore di Korolev e non è un caso che gli abbia preso in prestito più di una idea.

Tra l'altro questo metodo è necessario non solo per andare verso Marte ma anche verso la Luna, perchè per quanto possa sembrare strano il DeltaV richiesto per raggiungere la Luna dalla bassa orbita terrestre (LEO) è solo di pochissimo inferiore a quella necessaria per andare verso Marte.

Poi per il fatto che TUTTA la Starship debba "ammartare" è fuori discussione visto che è stata creata cos' enorme proprio per poter trasportare un anorme carico utile cioè tutto quello che serve. La versione attuale ha un carico utile di 100 Tonnellate, ma le previsioni della versione finale parlano di qualcosa vicino alle 150 Tonnellate

@SaroGrey:
Non comprendo il motivo perché tali sforzi e spese invece non vengono utilizzati per migliorare la vita su questo pianeta già che al 99,9 % periodico si è fatto da solo e a noi basta attingere,


Falso problema: il budget annuale di TUTTA la NASA è lo 0,4% del GDP degli Stati Uniti, i soldi che la NASA darà a SpaceX per tornare sulla Luna sono il 10% del suddetto 0.4%.. direi che con quei soldi non risolvi un gran bel niente, forse bisognerebbe cominciare a guardare a dove si buttano davvero i soldi ma i soldi veri, nell'ordine delle decine di TRILIONI di dollari.

A titolo comparativo, il Dipartimento della Difesa assorbe il 13% del GDP annuale... 13% contro 0,4%, ma certo il problema è quel dannato 0.4%..

Capisco (no, non capisco) che sia diventato di moda sparare sulla ricerca ed esplorazione spaziale come fosse l'origine di tutti i mali o che risparmiando quei 4 spicci si potrebbe risolvere chissà quale enorme problema che abbiamo sulla Terra, ma è un argomento che non sta in piedi nella maniera più assoluta.

Non fosse altro per il fatto che è stato calcolato che per ogni 1dollaro speso dalla NASA, ci sono state ricadute nella economia reale pari a 12dollari (altri studi dicono 8 ma insomma ci siamo capiti).

Perchè? perchè la ricerca spaziale ha creato nuovi materiali, nuovi sistemi, nuovi metodi di costruzione ed assemblaggio, nuovi metodi di comunicazione, l'elenco è assolutamente INFINITO: consiglio vivamente di consultare la pagina NASA Spinoff su Wikipedia che per quanto molto parziale da una idea di quello di cui stiamo parlando e di quanto certe ragioni siano insostenibili all'atto pratico.

Ma se interessa c'è il report degli spinoff dal 1976 ad oggi spinoff.nasa.gov/ così magari riportiamo la discussione circa queste problematiche su dei binari un po' più praticabili e realistici.

Anche perchè tutti questi spinoff, non è che la NASA li brevetta e se lo tiene per sè: al contrario è tutto a disposizione di tutti, aziende che usano quelle scoperte per creare ricchezza, lavoro con il quale la gente si paga l'affitto e la scuola per i figli eccetera..
la visione per la quale i soldi investiti siano semplicemente lanciati nello spazio e spariscano nel nulla è davvero come dire, molto molto limitata (e sia detto SENZA ombra di offesa per nessuno, semplicemente a volte si tende a reagire senza guardare al disegno più grande e alla realtà delle cose).

user198779
avatar
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 4:18

Ottimo Maltsev, mi sono letto tutto il vero scandalo sono le spese militari.
Non ho ben capito il metodo di rifornimento che sarebbe di mandare in orbita altre navicelle più piccole per rifornire Starship in orbita?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 8:21

Spettacolo Maltsev MrGreen
Io ho messo la Nasa non perchè sapessi finanziasse Starship ma perchè sapevo finanziasse Space X...
Mi pare che la Nasa non spara più niente nello spazio, ma subappalta direttamente a loro o ad altriSorriso

Ad ogni modo, Musk a me piace....
Non è di certo nato sfondato di soldi dato che il padre era un ingegnere e la madre una dietologa, in compenso a 28 anni si è inventato Paypal, non gliel'ha data papà.
Con Space X e Tesla è stato ad un passo dal dilapidare tutto.
Ha rischiato tutto perchè credeva nei suoi sogni e idee...e io non posso che applaudire una persona così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me