| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:19
www.wetzlar-historica-italia.it/militfake.html www.nadir.it/ob-fot/LEICAFALSE/leicafalse.htm Spero che non gliel'abbiano fatta pagare molto! La FED come si evince in questo caso possiede una doratura che in realtà è una ottonatura, e già questo la identifica per una fotocamera sovietica. Le Leica Luxus o dorate appartengono ad altra tipologia e le rarissime Leica II dorate sembra siano 4 in tutto, almeno quelle conosciute. I prezzi delle vera Leica Luxus si aggirano su svariate decine di migliaia di Euro, contro i 100/200 al massimo di una FED di questo tipo. Affascinante falso moderno con incisioni della Marina: la commistione nero/oro, anche se intrigante, rivela il falso d'autore, in quanto risulta del tutto assurda una macchina militare dorata. Prima citazione dal sito di Ghisetti, seconda citazione da Nadir EDIT: in realtà entrambi gli articoli sono del buon Pierpaolo. Non cambia comunque la sostanza, è un falsone. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:40
Inoltre non esistono Elmar dorati o ottonati intercambiabili, al di fuori dei 4 accoppiati alla Luxus II citata. Chi crede di poter mettere le mani su una vera Luxus per pochi Euro merita evidentemente di essere t*fato . Ghisetti la tocca piano In ogni caso, anche quella FED, che presumo essere di un tuo compagno di fotografie e non tua, ha un suo valore collezionistico. Su Catawiki è stata battuta da poco a oltre 300 euro, e anche queste è realistico pensare che col tempo aumentino il loro valore. Le FED "dorate" sono comunque belle da vedere (d'altra parte sono copie, a volte anche ben fatte, di quelle che sono semplicemente le più belle macchine mai prodotte: le Leica a vite). Fanno la loro sporca figura se esposte...ma un rullino non glielo affiderei mai. Alcune hanno persino il nottolino dei tempi lenti finto! ('sti sovietici...) |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 21:47
Grazie delle info Gibus. Le ho girate al possessore, farà i dovuti controlli. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 16:51
Gibus, per dovere di cronaca ti aggiorno, dato che sei stato così gentile da metterci in guardia da eventuali fake. La fotocamera è stata acquistata da una casa d'aste olandese, il proprietario ha approfondito e si è messo in contatto col notaio della casa d'aste che ha fatto le dovute ricerche Quella è una Leica Luxus II in edizione limitatissima per le olimpiadi di Berlino, il modello è uscito nel 1932. Le copie FED erano in ottone, quella è in oro. La casa d'aste ha comunque proposto al proprietario di riacquistare la fotocamera al prezzo che la pagò nel 2014 perchè ora il valore è aumentato. Il proprietario ci sta pensando... con i soldi ricavati potrebbe prendersi un corredino monochrom.... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:11
“ Gibus, per dovere di cronaca ti aggiorno, dato che sei stato così gentile da metterci in guardia da eventuali fake. La fotocamera è stata acquistata da una casa d'aste olandese, il proprietario ha approfondito e si è messo in contatto col notaio della casa d'aste che ha fatto le dovute ricerche Quella è una Leica Luxus II in edizione limitatissima per le olimpiadi di Berlino, il modello è uscito nel 1932. Le copie FED erano in ottone, quella è in oro. La casa d'aste ha comunque proposto al proprietario di riacquistare la fotocamera al prezzo che la pagò nel 2014 perchè ora il valore è aumentato. Il proprietario ci sta pensando... con i soldi ricavati potrebbe prendersi un corredino monochrom.... MrGreen „ Mhhhh...Paco, con una Luxus oggi ci compri un appartamentone in centro a Milano e pure il box auto, altro che corredino monochrom! lavidaleica.com/content/meet-16m-leica-luxus-ii It is valued at between £500,000 and £800,000 ($807,850-$1,292,560 USD) but experts believe because of the trend for the Leica brand, it is likely to reach more than £1m ($1,615,700 USD) at auction and could become the most expensive camera ever sold www.bonhams.com/auctions/21288/lot/1681/ (guarda il prezzo di vendita, tra l'altro penso nel 2013 --> Venduto per HK$ 4,840,000 (€ 545,585) premio d'asta incluso ) Però non voglio espormi troppo, qui finisce quello che so sulle Luxus. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:23
io invece consigliere una revisione alla Leica M3 perché la leva dell'autoscatto non mi sembra a posto. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 18:53
Purtroppo le prime Leica dedicate alle Olimpiadi sono state le Leicaflex SL marcate 1972, per le Olimpiadi di Monaco di Baviera… |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 21:56
“ Mhhhh...Paco, con una Luxus oggi ci compri un appartamentone in centro a Milano e pure il box auto, altro che corredino monochrom! „ Gibus, ci sono di mezzo avvocati di diritto internazionale ed un notaio, sono professionisti che lavorano di questo. Quindi io alzo le mani e tendo a credere a loro piuttosto che a qualche link trovato su internet |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 22:12
Paco, come ti dicevo, non sono un esperto di Leica Luxus, ma quella non è una Leica Luxus. Se lo fosse (ma non lo è), dovrebbe stare in una cassetta di sicurezza, non su uno scoglio. Se il tuo amico vuole togliersi il dubbio, fagli svitare l'obiettivo (falso pure lui) e guardare il perno del telemetro. Se non è rotondo, non è una Leica. Per il resto concordo sul fatto che le valutazioni di oggetti che valgono diverse centinaia di migliaia di euro non dobbiamo farle noi qui, io sono un tizio su internet, come lo sei tu e tutti gli amici del forum. Il tuo amico fa benissimo a fare tutte le valutazioni del caso, ci mancherebbe altro. Prosit! |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 22:31
“ Paco, come ti dicevo, non sono un esperto di Leica Luxus, ma quella non è una Leica Luxus. „ Gibus, se non sei un esperto, come fai ad esserne certo? Altra cosa, conosci lo stato finanziario del mio amico? Ripeto, quando ci sono di mezzo professionisti pagati profumatamente per acclarare alcune cose, io alzo le mani, tu che fai? Insisti nelle tue convinzioni? |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:01
Paco, non ha senso da parte mia insistere, non devo e soprattutto non voglio convincere nessuno, ripeto che il proprietario sta facendo più che bene a fare le indagini del caso. Sarebbe un bel servizio per la comunità sapere come finirà la vicenda, può tornare utile a tanti. Però capisco che sia un argomento delicato, non so quanti soldi ci siano di mezzo e non so se ci saranno anche cause legali, quindi ripeto che mi fermo qui, ma da semplice appassionato, rimango convinto di quanto ho scritto (che rimane un parere personale). Però non innervosiamoci per queste cose, ok? Mi sei simpatico e mi dispiacerebbe se tu mi prendessi male |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:19
Ovviamente si sono scritti gli avvocati. La casa d'aste ha anche proposto un "carotaggio" del materiale per accertare che sia oro, non so se poi il mio amico procederà o se la darà dentro facendosela pagare o altro.... Non mi innervosisco mica, ci mancherebbe... e poi, non è roba mia Però ci ho fatto un paio di scatti, ha la finestrella del telemetro per la MAF ed un'altra finestrella per l'inquadratura. Ovviamente le due finestrelle sono grandi come la capocchia di uno spillo..... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 23:24
No Maserc, è stata convertita da tale "Foto Koch", non dalla stessa Leica. Che io sappia (premessa d'obbligo) Leica non modifica altre Leica per renderle copie della Luxus. Produce però Leica à la carte e ha modificato parecchie Leica a vite per aggiornarle a modelli (sempre di Leica a vite) più recenti. Ci sono però cataloghi molto precisi coi numeri di serie, quindi è facile sapere cosa si ha in mano, se parliamo di originali. Ci sono stati diversi privati (registrati) che nel corso degli anni hanno fatto queste modifiche, ma appunto sono quasi tutti noti agli esperti. Secondo il catalogo di Van Hasbroeck del 1980, le vere Leica II Luxus sono 4 in tutto il mondo, e fornisce i numeri di serie di queste 4 macchine. Ma appunto ci sono copie (a partire però sempre da modelli originali) ben eseguite, che hanno un loro valore...però imparagonabile al valore delle 4 vere Luxus, ovviamente. “ Ovviamente le due finestrelle sono grandi come la capocchia di uno spillo... „ Eh si questo è tipico! Con la mia IIIf faccio prima a mettere a fuoco a stima! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |