JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mac, non windows..... parallels non lo voglio e ho un core 2 duo, niente quad...... potrei metterlo su un windows di mio marito ma non mi va molto.....
secondo un forum tedesco nella ultima versione di DPP c'è hdr integrato. ne sapete qualcosa ? funziona con raw e jpg ? (ho anche camere che producono raw che DPP non legge perchè non sono canon....)
“ secondo un forum tedesco nella ultima versione di DPP c'è hdr integrato. ne sapete qualcosa ? funziona con raw e jpg ? (ho anche camere che producono raw che DPP non legge perchè non sono canon....)
“ secondo un forum tedesco nella ultima versione di DPP c'è hdr integrato. ne sapete qualcosa ? funziona con raw e jpg ? (ho anche camere che producono raw che DPP non legge perchè non sono canon....)
Sì, è vero, ce l'ha anche la versione italiana 3.12.52 che uso comunemente (non uso PS, per ora). L'ho notato l'altro giorno e me ne ero dimenticato, comunque non l'ho mai utilizzato. Proverò nei prossimi giorni.
Di software HDR avevo solo utilizzato quello integrato in PTGui che uso per le panoramiche, ma restituisce foto irreali, forse è sufficiente starci dietro ore e ore a provare a modificare i parametri (se fa cagare, lo saprai dopo una elaborazione durata anche più di un'ora, con una ventina di foto scattate con 50D, quindi buttare tutto e ricalibrare per rilanciare l'elaborazione...).
Comunque sono convinto che i software specializzati per una determinata operazione siano sempre i migliori, infatti PTGui e Autopano Giga sono superiori a PS nella giuntura delle panoramiche.
SNS senza se e senza ma!!! Ma lavorare a mano con i livelli rimane sempre la tecnica insuperabile. Marco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.