| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 22:59
Il 25 comincia ad essere un po' stretto Giuliano, ma i 2 Panasonic sono buoni come AF? E una macchina Panasonic simile alla OM-D invece? (Se è vero che vanno meglio su Pana) |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 23:02
È esattamente quanto la A7III con il 45 Uguale Solo che hai uno zoom 2.8 Il 18-50 Sigma nuovo è compattissimo |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 23:07
Eh ma infatti io ho aperto il post perché cerco qualcosa di più piccolo e portatile, non di uguale |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 23:32
Lascia stare il m4/3 se il tuo standard di qualità é la 7iii l'unica alternativa é la 7c con uno degli ultimi obiettivi G o i DN Sigma |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 0:13
A6400 +18-50 690g troppo? |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 0:16
A6400+ Sony e 35 f1.8 550g! |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 0:19
Dici? Sulla qualità di immagine accetto compromessi, per cui mi aspetto che vada bene; è sull'AF che non vorrei brutte sorprese. La A7C con il 35 2.8 magari andrebbe bene, ma l'esborso in proporzione al guadagno mi pare un po' spropositato. A meno che non vendessi la mia. |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 0:21
A7c con un qualsiasi fisso tra sigma, tamron, samyang, sony. Ce l'ho e l'A7III a breve la vendo. L'AF è superiore rispetto a quello dell'a7III, come la color science. Manca uno slot sd, purtroppo. |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 0:49
Mah dello slot neanche mi importa, però le manca una ghiera per renderla comoda no? Poi parlano tutti male del mirino…ma io non ci ho messo gli occhi quindi non saprei… |
user213929 | inviato il 12 Febbraio 2022 ore 0:53
Fuji XS10 migliore compromesso con ottiche di qualità con le nuove Xf |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 1:31
Nuove XF quindi non il 18 f/2 che forse ha un motore non velocissimo? Ci vogliono gli 1.4 (18, 23) per un buon AF? |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 8:05
Ombra Grigia, l autore del topic ha chiesto AF AL.TOP.. e la A6400 è ben superiore alla X-S10 |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 9:55
“ Mah dello slot neanche mi importa, però le manca una ghiera per renderla comoda no? Poi parlano tutti male del mirino…ma io non ci ho messo gli occhi quindi non saprei… „ Il mirino non lo uso, ma è decisamente piccolo. C'è una ghiera in meno, meno tasti personalizzabili e niente joystick. Purtroppo se vuoi poco ingombro a qualcosa devi rinunciare. Resta il fatto che l'AF è realmente migliore di quello dell'a7III, gli ingombri sono minimi (come quelli della serie apsc 6xxx). Io la uso con piacere con ottiche medio piccole. Con le grandi metto il cage, per avere maggiore ergonomia. |
user213929 | inviato il 12 Febbraio 2022 ore 10:08
La a6400 da me posseduta era migliore nel tracking viso / occhi animali e persone , mentre la precisione del punto spot della XS10 risulta essere ancora più preciso e veloce senza rischiare fallimenti , ovvio lo devi saper gestire e devi saper comporre la scena , se poi si vuole un af che senza pensare esegua meglio di un A9 , la 6400 ho riscontrato che nonostante dicono abbia il processore della A9 lato af non è precisa come l'ammiraglia . Quindi se tanto mi da tanto preferisco il punto spot da me controllato al 100% nel risultato |
user126294 | inviato il 12 Febbraio 2022 ore 10:47
Una macchina piccola in Panasonic è la Gx9, G9 e Gh5 però sono più performanti.... Però aumentano di volume. Io se fossi in te andrei in qualche negozio fisico a toccare con mano tutti i prodotti da noi elencati.... poi sei tu a trovare il giusto filing, magari ti calza meglio in mano una Panasonic invece di una Sony piuttosto che una Oly. Son tutti prodotti di qualità Giuliano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |