RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7500 nuova vs d500 usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7500 nuova vs d500 usata





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:09

grazie per i consigli. Zary non credo che gli scatti non siano nemmeno decenti con questa macchina dai...io al momento sto scattando con una bridge lumix dmc fz 300 e tra un po' a 600mm sono decenti persino con quella eh eh

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:31

Se la D500 è in buone condizioni non vedo motivo per non comprarla!

Ottima la D7500, ma la D500 è proprio un gran bel corpo macchina che da soddisfazione già solo nel maneggiarla, se pensi che poi è forse l'ultima aps-c reflex pro diventa ancora più interessante l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:50

Zary non credo che gli scatti non siano nemmeno decenti con questa macchina dai...io al momento sto scattando con una bridge lumix dmc fz 300

Che dirti
Non so quale sia il tuo modo di decente
A me già superati i 15 metri sono scadenti.

Giustamente chi si accontenta gode.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 9:09

Ti parlo da possessore della D500 io sceglierei la D500 senza se e senza ma. Per me le due macchine non sono proprio paragonabili.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 9:47

grazie!

Come si comporta la macchina ad iso alti? Qual'è il valore massimo entro cui rimanere?

Ad esempio per fotografare l'avifauna con pochissima luce ancora prima dell'alba?

Sono buone le foto a oltre 6400 iso?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 10:30

Neanche paragonabili no, stesso sensore, stesso esposimetro, stesso processore, stessa batteria....
Pur rimanendo che la scelta giusta per Balex sia la d500.

Per quanto riguarda la resa ad alti iso, parlare di valori assoluti non ha senso, una foto in pieno giorno a iso alti può essere decisamente migliore di una foto di sera a iso più bassi, inoltre c'è da aggiungere che la quantità di rumore che ognuno sopporta è un fattore abbastanza soggettivo.

In ogni caso per essere un apsc regge bene gli alti iso.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 10:38

Come si comporta la macchina ad iso alti? Qual'è il valore massimo entro cui rimanere?

Ad esempio per fotografare l'avifauna con pochissima luce ancora prima dell'alba?

Sono buone le foto a oltre 6400 iso?

Alcuni anni fa ho avuto modo di provare nello stesso posto sia la D500 sia la FF D750 entrambe di un mio amico, ebbene se non avessi letto i dati exif sarebbe stato impossibile capire con quale delle due avevo scattato le foto.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 10:49

La resa ad alti iso dipende anche da quanto viene ritagliata o ridimensionata la foto e da quando si elabora. Se il soggetto è lontano e si deve ritagliare la resa ovviamente peggiora.
Per me il limite è sui 6400 iso, raramente vado oltre, questa è a 6400 ed è anche un bel ritaglio
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4118691

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 11:21

Si comporta così bene quel Tamron?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 14:40

Non va male il Tamron a F8, va solo regolato bene con la tap-in console, il mio aveva front focus a 600 e back focus alle altre focali, ci ho perso parecchio tempo per regolarlo

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 14:49

Ah e' su Z50!!! eh dicevo..ma il rapporto prezzo/qualita' della lente e' ottimo!
Bisogna dirlo a Mirko MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 14:55

Quella del pettirosso che ho linkato sopra è fatta con la D500, ne ho anche con la Z50, la nitidezza è comunque identica una volta ben tarato l'AF

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 14:59

Ah ok perché ho girato foto e c'era Z50.
A conferma della bontà della lente

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 16:25

Se pensiamo che una macchina fotografica sia fatta solo dal sensore e dalla batteria siamo freschi. La D500 è una macchina professionale punto, la D7500 no, è tutta qui la differenza. Questo implica una dutara maggiore dell'otturatore, due slot per le schede di memoria, un ergonomia diversa e prestazioni AF e raffica al TOP. Per quanto riguarda la tenuta ad alti ISO nelle mie gallerie c'è una foto scattata a 51200 ISO, ovviamente a condizioni più che al limite ma assolutamente leggibile.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 17:48

Qual'è la foto? In che momento della giornata è stata scattata? grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me