JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie a tutti per i consigli, siete stati fantastici. Ho da poco scoperto che Panasonic dá un cashback di 200 € sulla GH5 Mark II, quindi alla fine mi verrebbe 1876 € con ottica Leica 12-60. Ho valutato anche la GX9 per la compattezza ma dovendo rimanere su questa macchina per sempre (non conto di cambiarla) preferirei fare il salto finale verso il modello che sembra essere uno standard nel mio price range, almeno per i video.
Unica cosa, il 12-60 é un obiettivo versatile e sarebbe adatto anche per i Vlog così come per i video / scatti street o ritratti? Chiaramente ci sono lenti più adatte per ognuna di queste esigenze ma cerco un compromesso per portarmi solo una lente in viaggio.
Arrivo tardi ma ti do la mia opinione visto che il video è il mio lavoro.
Ti confermo che le indicazioni che ti hanno dato sono quelle che ti avrei dato anche io.
Io per lavoro uso telecamere fatte specificamente per far video, ma se vuoi fare anche foto allora vai di mirrorless ibrida.
Come risposta ti darei anche io GH5 (miei colleghi usano proprio lei, su gimbal, ma il fatto che abbia una ottima stabilizzazione di suo non fa certo male).
Io però ho acquistato la X-T4 perché volevo dare maggior peso al lato foto.
Quindi devi decidere se privilegiare il lato video o il lato foto. Ma con entrambe non sbagli.
Io FF per video non lo userei, fisiologicamente introduce una profondità di campo molto ridotta che nel video potrebbe essere un problema. Ha il vantaggio della maggior efficienza in casi di luce scarsa…. ma allora considererei la Sony A7S III (però bruci il tuo budget )
Vado un po' fuori dal coro.. se non hai esperienza, ti consiglio una Panasonic G80.Per video, sarebbe oggi una ottima "nave scuola" e un domani quando avrai esperienza e consapevolezza può diventare un buon secondo corpo. Tropicalizzazione e stabilizzazione molto buoni. E con poche centinaia di euro prendi macchina e obiettivo kit.
Se dai priorità al video direi gh5 MKII abbinata al 12-60 f2.8/4 La a7III in ambito video é un po' sopravvalutata, inoltre se parliamo di riprese a mano libera run e gun le Panasonic hanno uno stabilizzatore estrema empente superiore sia per le riprese statiche ma ancora più se vuoi fare movimenti di camera senza gimbal.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.