RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parliamone... parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parliamone... parte 5





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 22:43

Ho la d200 e confermo che il CCD fa uscire dei file pulitissimi e con colori pastello veramente notevoli. Ho anche la fuji S5 Pro (hanno lo stesso identico corpo) col sensore super CCD. Fa dei recuperi sulle alte luci che nemmeno l'ultima ammiraglia di qualsiasi brand col bayer può fare. Peccato davvero che abbiano abbandonato questa tecnologia del 6+6 mpx.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 22:56

@Xmnemox

per tua info: questo è un BN jpg prodotto in macchina senza nessuna PP -nulla-

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3622969

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 23:05

@gsabbio

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! si ma infatti ho già iniziato a cerca su subito.it e inoltre, avendo appunto la mia d750 che domani forse parte per il "dottore", vado da rce e vediamo se me ne scontano una a un prezzo onesto

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 0:12

Sì ma mettici il Noct come ha fatto Gsabbio, sennò le foto mica vengono così... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 4:10

il noct mi sa che costa un pelo troppo per le mie tasche!

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:07

Il mio intervento sul bn della d200 non era per sminuire il colore.
Adoro la resa del CCD e gran parte delle foto che ho pubblicato qui le feci con la piccola D70 che ogni tanto uso ancora.
Rispetto alla D70, la D200 è davvero un mostro.
Bisogna lavorare un pochino sui settaggi, a me all'inizio risultò ostica e fu frustrante.
Trovata la combinazione ideale e con scatti a bassi iso tira fuori delle foto fantastiche, non ho più ritrovato la stessa magia nelle foto scattate con Cmos e Xtrans di Fuji.
Anche se fuori tema, segnalo che per me il top dei top resta il SuperCCD montato sulla Fuji S5....che fu messo all'interno del corpo della D200 MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:19

Pino io le ho tutte e confermo quanto hai scritto. Se vuoi vedere qualcosa di ancora più "pornografico" prova una sigma col Foveon, sia per il colore che per il bw.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:21

Se vuoi vedere qualcosa di ancora più "pornografico" prova una sigma col Foveon, sia per il colore che per il bw.

ho anche il foveon con il Sigma 18-35 Cool Cool

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:41

Spettacolo!!!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:55

scusate l'ot, ma leggendo qua è la, ho visto che la fuji s5 pro è "simile" (non mi odiate) e ho visto che @Pino Scarfone, la possiede!
non sapevo di questo progetto Fuji con nikon f mount.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:11

@xmnemox
"son curioso di capire cosa fa si che questa d200 sia così "osannata"

Osannata non esageriamo apprezzata ma anche molto criticata, vista con i tempi di oggi.

Sarà che l'ho comprata 4 anni fa circa, la mia prima digitale, ma apprezzo tantissimo il suo esposimetro, con lui di solito mi capisco al volo, cosa che non accade con la d610, il suo corpo mi calza a pennello insieme ai suoi comandi, che poi sono simili a d700, d800 etc etc, non fa video, non fa editing on camera, una fotocamera semplice con cui pensi solo a scattare... Come molte sue coetanee eh...anche il trattamento dell'immagine che gli fu dato lo trovo più pronto, rispetto alla d610, con la d610 non trovo la quadra e mi sento obbligato a lavorare il raw, per carità la d610 ha una qualità immensa , tranne l'af che è più o meno veloce come quello della d200 nel punto centrale, ma poi sui laterali ed in bassa luce ,toppa sui primi e fatica con la seconda, dicevo qualità immensa della d610, ma forse per il mio approccio fotografico è più affine la d200... Ecco forse è affinità più che osanna MrGreen

@leo
"Personalmente non ho la D200 ma la D80 che ha lo stesso sensore CCD"

Mi sembra che quel sensore fu poi messo anche sulla d40x

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:17

@daunio
grazie delle risposte!
Allora, io ho una d750 e inoltre ho avuto la d700, mi piace il corpo semi pro.

La d200 sembra una "involuzione tecnologica", pur rimanendo digitale e quindi, sarebbe un gioco di stile provarla mentre la d750 va a fare il tagliando (ci vorrà circa un mese).

Sono un amatore, scatto per divertimento, e in questo momento mi era balzata l'idea di prende o una d200 o una canon 5d mk1 (il full frame a me ha sempre affascinato)

Le cifre sono li, gli obiettivi per nikon li ho (tra l'altro AF-D) e per la canon prenderei un 50 1.8 base per lasciarlo sempre attaccato.

l'idea che mi aggrada di questi oggetti con anni alle spalle, è che si ritorna a "scattare e basta", senza molti fronzoli, senza avere il patema che si ha in mano 2500€ di attrezzatura, senza dover avere mille tecnologie che ci aiutano, il fatto di dire, prendo, esco per il puro gusto di scattare.

Ecco cosa mi affascina della D200, canon 5d, o anche la fuji s5pro, ovvero qualità costruttiva, un corpo che lo "senti" e infine il fatto che il file, se pensato bene, si può ancora oggi sfruttare più che mai

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:24

Non dimentichiamo che i software attuali per la post sono molto migliorati rispetto a qualche anno fa. Sviluppando oggi un RAW di una "vecchietta" come appunto d200 o S5 Pro, la qualità del file finale è sicuramente superiore a quella ottenibile rispetto al passato.
Pensate anche ai RAW dei sensori piccoli dei droni a che livello li puoi stiracchiare. MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:31

Ho avuto la Nikon d80, stesso sensore della d200 penso e lo trovavo stupendo fino a 800iso a colori e 1600iso in bianco e nero. Sinceramente la reso a 3200iso in bianco e nero non mi piace affatto, la trovo molto artefatta. trovo più interessante l'effetto a 3200iso dell'altra vecchietta Canon 5d.
Parere personalissimo Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:32

@Mirko73
si esatto, infatti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me