RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima volta in stampa..


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prima volta in stampa..





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 21:01

io sono affezionato epson perchè sin da piccolo in ufficio di mia madre giocavo con il plotter fotofrafico 7500 che un paio di anni fa ho distrutto. ha stampato dal 1998 al 2020

ma ai tempi era un oggettino professionale da 20 milioni di lire

ma detto questo, dicono che anche le canon vadano benissimo. io non le conosco
un pò come nelle macchine foto nikon-canon. difficile sbagliare

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 21:04

Se non hai bisogno dell'A2 puoi risparmiare e spendere sui 700 euro per una A3+. Dipende da quello che fai normalmente: io non ho mai stampato un A2, ma solo foto fino all'A3+ (33X48 cm) e non stampo tantissimo ma solo le foto migliori e non quelle della famiglia in vacanza. Per il resto, d'accordissimo con Carlmon: stampare è tutto un altro mondo e cambierai anche il tuo modo di vedere, il riferimento non è più la foto che vedi a monitor, ma quella stampata. E poi, anche il processo di stampa è divertente, magari fare anche qualche provino per arrivare ancora più precisamente a quanto immagini. E se due giorni dopo hai immaginato una piccolissima differenza...forse non andresti in laboratorio a spendere altri 5 euro per provare a vedere cosa succede. Invece, nel cuore della notte ti alzi e in 5 minuti stampi una nuova versione leggermente diversa e...vai a dormire contento

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 21:06

ti avverto solo di 1 grosso problema. queste stampanti sono capricciose. e dico sul serio
devi farle muovere almeno 1 volta al mese. meglio ogni due settimane

io passo metto un pezzo di cartaccia e schiaccio pulsante test testine senza neanche accendere il computer. la stampante mi fa un micro righino per ogni ugello e sono a posto

GUAI VERAMENTE a lasciarle ferme per mesi. ti trovi a fare una pulizia ugelli e ti partono come ridere 10-20ml d'inchiostro... così per ridere 10 euro
o peggio ancora ti trovi a chiamare il tecnico.

questo per ora è l'unico vero inconveniente a parte l'ingombro... ma l'ingombro è obbligato se ci vuoi mettere dentro un a2+

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 21:07

Se non hai bisogno dell'A2 puoi risparmiare e spendere sui 700 euro per una A3+. Dipende da quello che fai normalmente: io non ho mai stampato un A2, ma solo foto fino all'A3+ (33X48 cm) e non stampo tantissimo ma solo le foto migliori e non quelle della famiglia in vacanza. Per il resto, d'accordissimo con Carlmon: stampare è tutto un altro mondo e cambierai anche il tuo modo di vedere, il riferimento non è più la foto che vedi a monitor, ma quella stampata. E poi, anche il processo di stampa è divertente, magari fare anche qualche provino per arrivare ancora più precisamente a quanto immagini. E se due giorni dopo hai immaginato una piccolissima differenza...forse non andresti in laboratorio a spendere altri 5 euro per provare a vedere cosa succede. Invece, nel cuore della notte ti alzi e in 5 minuti stampi una nuova versione leggermente diversa e...vai a dormire contento


ecco la dimostrazione!! siamo drogati di stampa! MrGreen
io ci sono dentro fino al collo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:03

D'accordissimo, la stampa è tutto Cool
e... più è grande e più è coinvolgente.

Buona scimmia!
Roberto

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:06

Mi intriga l'idea..
ma è da valutare ben bene.
Mi state tentando. MrGreen

Stamperei fondamentalmente in 3:2 quindi 30x45..
forse poi qualcosa in 4:3.
Sono frenato dai costi delle cartucce,
500 euro non sono noccioline per scoiattoli.

Quindi dite che nell'insieme della spesa iniziale
di indicativamente 1.200 euro,
avrei inchiostri per stampare almeno
300 foto in 30x45 ?

300 foto a 5 euro stampate fuori
superano già i 1.200 euro.



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:09

Le stampanti sono brutte bestie: ci litigo da 30 anni ormai, e per fortuna in ufficio non ho un mazzotto da 3 Kg Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:10

Sono almeno due ore che guardo e riguardo
le mie fotografie stampate su carta lucida fotografica
e continuo a chiedermi..
perché ci ho messo 10 anni ad arrivarci ?!!!! Eeeek!!!:-P

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:17

Ok..
mi indicate i modelli Epson Canon
ma con stampa fino ad A3+ ?
E i rispettivi costi.

Se dovesse servire un A2..
c'è il laboratorio esterno.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:19

Per stampe 50x75 non bastano queste stampanti giusto?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:22

A2 dovrebbe essere 42x60..
quindi no, non bastano.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 22:41

Epson SureColor SC-P700 A3+, costa circa 750€, 10 cartucce da 25ml al costo di 25€ cad.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 7:16

Una delle cose strane della stampa e che non ricordo cornici o carta in formato 2:3 che tra L altro a me non piace
In ogni caso puoi ritagliare le foto come ti pare

Io stampo sempre senza bordi e poi applico in psspartout dopo per mostrare le foto

Gli a4 li conservo in album a buste. Non ho ancora trovato una soluzione migliore. Ogni tanto li rilego quando voglio fare una serie. E un po' un peccato forare ma sfogliarli dopo fa sempre effetto WoW!
Gli a3 in scatole basse da 25 fogli

Tornando alla stampante
Consiglio fondamentale prendi la stampante modello e taglia che vuoi ma che sia ad inchiostri a pigmenti. Fondamentale.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 11:42

Epson SureColor SC-P700 A3+, costa circa 750€, 10 cartucce da 25ml al costo di 25€ cad.

Quante stampe ci si fanno su formato 30x45 o similare ?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2022 ore 11:49

Se non hai esperienza e voglia di perdere tempo, per risparmiare inchiostro in prove, controprove e prove della controprova suggerisco di farsi profilare la stampante da un servizio esterno. Meglio ancora se usi il colore e un solo tipo di carta.

Spendi 50€ (dovrebbe essere grossomodo il costo richiesto per questo servizio) evitando di buttarne di più stampando a razzo MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me