RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 300 f2.8 L IS USM I vs II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 300 f2.8 L IS USM I vs II





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:29

L'I l'ho avuto anni fa. Per me il II e veramente un passo avanti. Anche coi moltiplicatori.

È una lente meglio bilanciata che va meglio del fratello prima versione, non ci sono storie.

Se metti il 2x iii comunque chiudi a 6.3 se il soggetto non è vicinissimo. Altrimenti anche 5.6 ma deve essere bello presente nel frame.

L'af con le nuove ML (io l'avevo su R5 il 300 2.8 II) ti permette davvero tanto.

Io poi per sfizio e per arrivare ad 800mm mantenendo una dimensione ragionevole sono passato al 400 RF. Ma il 300 andava veramente bene.

Qui da noi purtroppo spesso moltiplicato 2x, mentre col 400 riesco a lavorare di più con l'1.4. Cambia, perché la qualità rimane migliore e anche l'apertura. Ovviamente.

Con il 300 se non vuoi spendere molto ti diverti sicuramente. Se hai bene in testa i soggetti che vuoi fare e le distanze che richiedono io lo prenderei. Cerca di pagarlo il giusto (per me oggi non oltre i 3k).

Se hai bisogno chiedi pure per quel che so e posso non c'è problema.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:34

Ho 300 is ii extender 2x iii e r6 ma la combo non l'ho ancora provata, avendo r3. Su r3 rende molto bene, l'af è veloce e (devo controllare) mi pare che la cornice af sia più larga che usando l'extender 1.4iii Eeeek!!! ma probabilmente ho preso una cantonata io perché mi pare strano

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:46

Grazie Gianpietro … sto… anzi l'ho già fatto un passo indietro avevo il 300mm f2.8 is con R6 e ho sostituito il 300mm con il 100-500mm gran lente ma poco luminosa . Ad oggi ho la R5 e ho cambiato il 100-500 con un altro 300mm is prima versione ( dovrebbe arrivarmi mercoledì x l'esattezza )….. AF del 300mm senza moltiplicatori su R6 era veloce …. Di interessante sarebbe sapere se AF del 300 is 2 senza dublicatori è così veloce rispetto alla prima serie .
La seconda versione attualmente su Rce si trova a 4500€ …. È ancora in po caruccio…..

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 23:15

Mah secondo me si può trovare da privato… io il mio lo vendetti a 3200… era ovviamente tenuto benissimo.

Purtroppo non ho mai usato il I versione su ML, ma solo su DSLR.

Per me la grossa differenza però direi che sia nell'uso coi moltiplicatori.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 23:16

Rce sovraprezza, il mio lo pagai 3500 con extender 1.4iii (ridando indietro il versione ii) oggi non lo pagherei certo più di allora.. ah da negozio con garanzia, da privato max 3k? Sinceramente non so se l'af sia diverso, di sicuro è più veloce e nitido con i moltiplicatori

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:59

Ciao io ho avuto il serie 1 per molti anni e l'anno scorso sono passato al serie 2, dalle prove reali sul campo da lisci sono praticamente indistinguibili, col 2x il serie 2 migliora come nitidezza a 5.6 e come velocità dell'autofocus

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 18:13

Io possiedo il 1ma serie che utilizzo con 1,4X e 2X entrambi della III° serie..io sono sommariamente contento...anche perchè oltre non posso andare...diciamo che liscio è un incanto, con 1,4 è quasi come liscio mentre perde un po con 2X...ma in qualche modo si recupera ( e molto dipende.. se il soggetto è a fotogramma intero, non ci sono grossi problemi...più critica è la situazione se il soggetto è piccino)

Onestamente tirando le somme è molto buono...i difetti sono due e ben evidenti

A)pesa come un bambino (io lo uso quasi esclusivamente in appostamento e a capannino mobile..principalmente per fare degli scoiattoli dietro casa e molto meno spesso per uscite in auto per fare qualche capriolo tra i campi o i filari delle vigne).

B) lo stabilizzatore fa un casino che la metà basterebbe...(sembra una piccola Betoniera!!!)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:44

L'I l'ho avuto anni fa. Per me il II e veramente un passo avanti. Anche coi moltiplicatori.

È una lente meglio bilanciata che va meglio del fratello prima versione, non ci sono storie.

Se metti il 2x iii comunque chiudi a 6.3 se il soggetto non è vicinissimo. Altrimenti anche 5.6 ma deve essere bello presente nel frame.

L'af con le nuove ML (io l'avevo su R5 il 300 2.8 II) ti permette davvero tanto.

Io poi per sfizio e per arrivare ad 800mm mantenendo una dimensione ragionevole sono passato al 400 RF. Ma il 300 andava veramente bene.

Qui da noi purtroppo spesso moltiplicato 2x, mentre col 400 riesco a lavorare di più con l'1.4. Cambia, perché la qualità rimane migliore e anche l'apertura. Ovviamente.

Con il 300 se non vuoi spendere molto ti diverti sicuramente. Se hai bene in testa i soggetti che vuoi fare e le distanze che richiedono io lo prenderei. Cerca di pagarlo il giusto (per me oggi non oltre i 3k).

Se hai bisogno chiedi pure per quel che so e posso non c'è problema.

Trovarlo a 3000€ (tenuto bene) è veramente una botta di fortuna. Anche quà sul mercatino si va spesso oltre i 4000€.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:51

Bè Cristiano io l'ho preso proprio su questo forum, anni fa a 3200 euro. Usato qualche tempo e poi rivenduto alla stessa cifra, non sono interessato a far la cresta.

Certo se la gente lo rivende a 4k e trova i polli che lo comprano...

Per me oggi un 300 2.8 IS II non oltre i 3k. Mpb in condizioni "eccellenti" lo ritira a 2650 euro...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:22

Polli o non polli, io mi riferisco a quello che si trova oggi sul mercato italiano.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:59

E' vero. Mi sembrano cifre fuori di testa per una lente che comunque è del 2011...

Probabilmente la richiesta è anche aumentata di recente a seguito dell'introduzione di lenti come 100-300 e vari a cifre alte per l'amatore.

Capisco che non è la stessa cosa ma piuttosto di spendere 4 o 4.5k per un 300 2.8 IS II vado senza dubbio su un più moderno 200-800 (inteso per fotografia naturalistica).

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:27

Mha il discorso dei prezzi a cui tentano di vendere è diverso dal prezzo del venduto… ripeto, preso anni fa a 3500 in negozio con garanzia, un utente del forum mi aveva proposto a 4000 il 400 do ii ma dubito molto sia riuscito a venderlo a quel prezzo (altrimenti buon per lui!) lo stesso per i vari 200-400 in vendita a 6500€, se lo vuoi vendere devi scendere di parecchio.. e infatti basta guardare il numero di pezzi in vendita.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:30

Per esempio, a questo gli metti un lenscoat e trova le differenze con uno non sverniciato

www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-ef-300mm-f-2-8-l-is-ii-usm/sku-281797

E parliamo di negozio con garanzia, magari senza graffietti da privato spunti lo stesso prezzo non avendo garanzia

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 11:33

E' un po' quello che scrivevo: mpb in eccellente condizione te lo ritira a 2650...

Ora vuoi prenderlo da privato a 3k? Ci sta... ma non 4 o 4.5k se li tengono. Poi possono pure metterli a 6.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 12:00

Avuti entrambi, entrambi eccellenti, ovviamente il II va decisamente meglio con i TC, sia come qualità d'immagine che reattività dell'AF (con i corpi che supportano i TC III).

C'è da dire che io alla fine l'ho venduto (a malincuore) perché qui in Italia finivo per avere quasi sempre il 2x attaccato ed a quel punto tanto vale buttarsi su qualcosa di nativamente più lungo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me