RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

art, è veramente il nuovo RAWtherapee?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » art, è veramente il nuovo RAWtherapee?





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 7:44

anche io ho sempre parlato di versioni "ufficiali" in contrapposizione alle "developer" MrGreen

per quanto all'interruzione del filone "stable", avevo letto da qualche parte che uno dei programmatori principali aveva avuto contrattempi.
del resto nel forum lo hanno sempre scritto: non accettano donazioni perché non vogliono sentirsi obbligati a lavorare secondo le pretese/aspettative di altri, procederanno sempre con i loro tempi.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 9:27

Seguo perché potenzialmente interessato.
Ho sempre usato RT fin dal mio inizio con la fotografia digitale, ma dopo qualche anno l'ho accantonato passando ad un più semplice, intuitivo (e costoso) DxO PhotoLab.
RT è potentissimo ma effettivamente ingarbugliato e richiede tempo e voglia di approfondire il lato tecnico/teorico dei vari strumenti, altrimenti è facile ritrovarsi a spostare cursori a caso.
Avevo anche stampato tutta la guida in pdf e avevo cercato di "studiarla", ma era veramente tanta roba.
Se mi dite che questo fork Art rende la vita un po' più semplice potrei dargli un'occhiata (anche se ormai ho speso soldi per Photolab...)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 10:45

ma se ti trovi bene perché cambiare?
tanto più che dxo ha uno dei denoise migliori del mercato

user140392
avatar
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 11:03

ciao,
li ho provati tutti da che ho iniziato: Lightroom, C1, RawTherapee, Adobe Camera Raw, PhotoNinja, Darktable e ART... Alla fine sono rimasto con RawTherapee, C1 (che alla fine uso poco perchè di compilare il catalogo mi interessa relativamente) e ART. Quest'ultimo lo sto piacevolmente scoprendo come un'ottima evoluzione e semplificazione di Raw Therapee che è potentissmo ma anche superfluo e un po' confuso. Mi piacerebbe che implementasse la possibilità di leggere i file delle impostazioni di sviluppo di Raw therapee per essere retrocompatibile, ma temo che non sia una cosa facile.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:35

@0maxx0

Cambiare no, però affiancare magari si.
Dxo è potentissimo e il deepPrime ha dei risultati pazzeschi, sono stati soldi spesi benissimo e su questo non ho dubbi.
Però ammetto che mi mancano un po' le mille possibilità di fare "fine tuning" di RT; PhotoLab è più orientato alla comodità e al risultato facile, il che non è assolutamente male eh.
Quindi penso che se questo Art è una versione di RT resa più umana, lo dovrei provare.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:39

Art è un fork senza pretese di avere un futuro indipendente.
È un progetto easy
Hanno fatto qualche aggiunta o modifica sulla base RT.
Poi nulla vieta a RT di prendere il codice e implementarlo nel suo progetto, anzi è più semplice valutare da un fork e implementare che farlo direttamente nel progetto.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 22:24

Google è vostro amico Sorriso

paulsphotopalace.wordpress.com/2015/10/30/wavelets-in-rawtherapee-a-sh

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 9:11

Ho sempre scattato in jpeg; da poco sto provando a scattare in raw con la Nikon P1000.
Ho provato ad usare PT PhotoEditor perchè è semplice, ma ora mi sono incuriosito con Art ; il problema è che quando provo a modificare i dettagli mi appare una scritta " Sharpening - Error reading file: (None) " e infatti non applica correzioni; avete idea di quale potrebbe essere il problema?
Googlando con " Art ", appare di tutto meno che il programma in questione. Triste

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 10:27

Mi sa che fai prima a scrivere direttamente agli sviluppatori di art

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2024 ore 22:05

Torno sull'argomento,
anche se di due anni fa, per segnalare che non mi risulta che RawTherapee non sia costantemente aggiornato. La versione attuale è la 5.10 del 16 febbraio 2024.
Inoltre, è una delle pochissime alternative professionali ai software di Adobe per chi, come me, usa Linux.
Certo, è un po' ostico, ma è ricco funzioni molto potenti.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 9:07

Torno sull'argomento,
anche se di due anni fa, per segnalare che non mi risulta che RawTherapee non sia costantemente aggiornato. La versione attuale è la 5.10 del 16 febbraio 2024.

E' vero... ma ciò non comporta che lo sia anche ART (che è l'argomento del thread)
ART è un fork (credo si chiami così) che è sviluppato da "alberto" (non so quale sia il suo vero nome) e pertanto gli aggiornamenti dipendono solo dalla sua buona volontà...
In una discussione sul forum dedicato ad ART su pixls.us è stata sollevata la questione e "alberto" stesso ha ammesso che in futuro potrebbe cessare di aggiornarlo perchè magari potrebbe seguire altri interessi... però c'è sempre una speranza dato che questi software sono "aperti" e qualche utente di buona volontà potrebbe sempre metterci mano...
Il menzionato forum è qui
discuss.pixls.us/c/software/art/36

Googlando con " Art ", appare di tutto meno che il programma in questione

Ovvio che cercando "art" ti venga fuori di tutto... poi magari quello che cercavi poi lo trovavi a pagina 1745... MrGreen
La ricerca va fatta per "another raw therapee"
E comunque il sito dove scaricare le ultime versioni è questo
bitbucket.org/agriggio/art/downloads/

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 10:02

Penso non si possa chiedere di più da un software gratuito...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 10:54

Abbiamo un concetto di "costantemente" un po' diverso:
RawTherapee 5.10 rilasciato il 16 febbraio 2024;
RawTherepee 5.9 rilasciato il 27 novembre 2022.


Sono d'accordo con te, preciso solo che quelle sono le builds "ufficiali", le devs escono a getto continuo, non mi hanno mai dato problemi ed anticipano parecchie delle novità della build ufficiale.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 15:36

E dove si possono trovare le DEVS di cui parli?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 15:40

ciao Roberto, da qui:

github.com/Beep6581/RawTherapee/releases/tag/nightly-github-actions


edit
anticipato MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me