RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto d750 immagini scure


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto d750 immagini scure




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:18

Mi ripeto, perchè non si sa mai: hai controllato l'impostazione "D-Lighting Attivo" in camera? Può variare i parametri di scatto durante la ripresa.

Su CR i tempi di ripresa, diaframmi ecc.. risultano corrispondenti a quelli impostati in macchina?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:35

Lorenzo....@
:sorry: ecchecavolo sono proprio invecchiato
MrGreen
Cambiato.... è andata bene e comunque più basso... Fiuuuu

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 13:07

Non solo il D-lightning anche Auto Iso a volte da delle sorprese...

Speed, succede... Avevi solo solo cambiato posto alla D... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 18:10

Devi fare delle prove con criterio.
Macchina su treppiede e stessa (IDENTICA)scena inquadrata (quindi usa uno zoom), con stesse luci, stessa terna esposimetrica, stesso settaggi disattivati (D-lighting in primis) e senza che cambino le condizioni di luce, quindi accendi la luce della stanza e chiudi le persiane.

La differenza tra le due foto dovrebbe essere insignificante.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 18:29

mistero...

come dice Peda ma con qualche aggiunta:

soggetto di colore molto neutro (grigio neutro)
stessa lente (perché potrebbe essere la macchina ma potrebbe anche essere la lente -se è uno zoom occhio alla variazione del diaframma)
misurazione esposimetrica: meglio semispot

per entrambi le macchine scattare un po' di foto con esposizione manuale eseguendo la classica terna -1/0/+1 stop ed altre in automatismo (A) variando le coppie

altro metodo: scattare in A ma cambiare l'esposizione col tasto +/-

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 21:21

EDIT: "RISOLTO": un altro ragazzo aveva il mio stesso problema. A prescindere da un quanto segni il display il diaframma si apre fino a metà corsa e non oltre. È il contratto che non va.
Grazie a tutti per l'aiuto.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 13:37

il diaframma di cosa dell'obiettivo....
È sempre aperto a TA... si chiude al valore impostato
quando si scatta.... Confuso

Ma poi... avevi provato con uno solo..

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 14:35

Lol

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me