RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 vs m43







avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 17:40

Premetto che le sony APS non mi piacciono e che me per Sony va considerato preferibilmente nelle FF. La soluzione Micro 4/3 è ottima, soprattutto se ti interessa avere obiettivi compatti (e sul lato tele lo sono ancora di più rispeto alla concorrenza dei formati maggiori). La GM5 è ipercompatta. Forse come unico corpo ha delle limitazioni, ma è ancora ottima per il resto. Limitazioni sono otturatore meccanico limitato a 1/500 (ma poi arriva a 1/16000 con l'elettronico), sincro flash a 1/50; durata batteria. Ne consiglierei l'uso se abbinato ad un altro corpo per situazioni dove queste carenze possono essere supplite da altro. Come corpo unico, pur rimanendo nella compattezza (ma meno compatta), c'è la GX9, evoluzione della GX80 (anzi sintesi tra GX80 e GX8 ma con qualche innovazione) e con il sensore da 20 mpx utilizzato anche sui modelli superiori quali G9. Acquisteresti così un otturatore meccanico fino a 1/4000, sincro a 1/180, uno scatto soft molto gradevole, mentre la durata della batteria non è entusiasmante, ma di poco superiore a quello della Gm5

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:13

Io per ora propendo per il 20, unica controindicazione la focale, dato che sono abituato a 24mm su apsc, anche se mi capita di croppare con una certa frequenza.

Mi riferivo al 35-100 economico.

Credo che per partire mi potrei procurare una gx80, il 20 e il 40 150 olympus per iniziare, cercando di stare sotto i 600 per tutto.

Non sono ancora del tutto convinto, proprio perché non riuscirò ad affiancare le due macchine. E il tarlo del peso è delle dimensioni della gm5 resta.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:38

È cmq ottima la GM5, più piccola anche della lx100

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:06

propendo per il 20, unica controindicazione la focale, dato che sono abituato a 24mm su apsc

Tra 36mm eq e 40mm eq cambia poco.

Mi riferivo al 35-100 economico.

Non l'ho mai usato, ma penso sia un buon obiettivo come quasi tutti (anzi forse tutti) gli obiettivi m4/3. Alcuni di questi poi sono ottimi/eccellenti, tipo i pro (f2.8 o f4) o il pana 20, oly 45 e altri.

gx80, il 20 e il 40 150 olympus per iniziare

Buona idea, anche se io consiglio comunque il 12-32 perché piccolo ma valido (in relazione al costo e alle dimensioni).

Ho venduto il m4/3 e nikon d7200 per passare a Fuji, ma il micro lo rimpiango, e anche la D7200 ad essere sinceri. L'unica fotocamera che non mi manca è la sony a6000 con la quale non è scattato il feeling Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:11

Però, prima di vendere la a6000 ti suggerisco di provare la pana gx80, perché il feeling tattile è importante, e la sony ha sicuramente una impugnatura migliore (oltre a una maggiore risoluzione e forse un af-c più evoluto).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:25

Una fotocamera che mi ha dato molte soddisfazioni, e che ho venduto solo per la mancanza del mirino, è stata la pen EPL5 Olympus.
Per l'ottica cercherei di stare sul 15 Panasonic (dovresti rientrarci nel budget), soprattutto se gli abbini il 40-150 oly (ce l'ho in vendita a 70 euro...Cool) che, nel suo range di focali, è anche meglio del 45-175 pana, a mio parere.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:27

Scusate, ma sono l'unico che si preoccupa delle dimensioni lillipuziane della GM5?
Oh, già la EM10 è parecchio piccola... Non è che poi uno fa fatica a tenerla in mano?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:28

La si sceglie proprio perché la più piccola

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:40

Sony a6000, ha un bel sensore ;)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:44

La si sceglie proprio perché la più piccola

Già... se uno l'ha (quantomeno) presa in mano.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 10:40

In casa olympus quale sarebbe il corpo che si avvicina alla gx80? Con tutte le sigle sto impazzendo..sotto I 300 che corpo usato Olympus consigliate?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 11:01

Secondo me é un po' meglio la GX80 dei corpi Olympus di pari fascia come la E-M10 Mark II, che é l'unica che consiglierei sotto i 300. Intorno a quella cifra però potresti anche trovare una E-M5 II.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 11:04

In casa olympus quale sarebbe il corpo che si avvicina alla gx80?


Mah, mi verrebbe da risponderti nessuna (con il mirino lì di lato...)
Sotto i 300 non c'è molto da scegliere.... RCE a diverse E-M1 prima serie tra i 280 e i 300 euro e unpaio di E-M10 II tra i 270 e i 320 euro...
La E-M1 non l'ho mai usata ma ne sento parlare bene... la E-M10 II ce l'ho e ne sono soddisfatto... te la consiglio...


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 11:12

EM1 MK1.
Nonostante l'apparenza non è molto più grande della 10.
A me piacevano molto anche le PEN, ma non hanno mirino integrato, solo opzionale (e solo fino ad una certa versione)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 11:22

La a6000 si abbandona solo quando smette di funzionare.
Le ho da poco affiancato il 70-350 e mi sto divertendo un mondo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me