| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:57
Si si, ti parlo di velocità di allineamento rilevata dal pannello di amministrazione del router. Ma come dici tu è sicuramente questione di profilo. Quanto ai miei questo è quel che dice il sito, 400 metri sono un po' incerti perché lì non esistono civici quindi ho inserito a caso, a me la distanza risulta essere 250 metri, misurata con il contachilometri dell'auto:
 Eppure viaggiano a 180mega stabili e costanti. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:00
saranno più vicini per avere quella velocità. da me è proprio la linea in rame che non è granché. dall'app di tim ,quella sul modem, ti da tutte informazioni della linea e del profilo. poi sei sicuro che hai beccato lo scatolotto corretto? di solito il numero appiccicato sopra lo trovi nella scatola nel palazzo (per esempio 28 con 28, 40 con 40 ec...) |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:08
Boh ho inserito i dati dell'indirizzo.. La app la uso, configurata coi miei dati, infatti sono cosciente del profilo caricato, perché l'ho concordato col tecnico. Quando scendo da loro gliela configuro sul telefono anche a loro e vedo cosa salta fuori. Comunque, tornando all'opener, io prima di pensare a cambiare operatore proverei al 187, chiedendo un'offerta più vantaggiosa, perché - ripeto - io ho tutto a 35€/mese. Più che altro perché la stabilità della linea che ho adesso con TIM non l'avevo mai avuta. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:18
@Lookaloopy vedi pure i valori di margine di rumore e attenuazione (in down) , sono quelli che ti fanno capire la linea come sta. la mia offerta era 29.90 (modem per 4 anni che resta mio, attivazione inclusa e telefonate illimitate) con il codice amico sono sceso a 24,90 per 12 mesi. Vedete cosa hanno attivato, spesso avete bolletta cartacea, servizio tenciso speciale, dazn ed altro senza saperlo. cmq incrocio le dita che stanno coprendo con la fibra ftth e dovrebbero finire per il 2023. consiglio di vedere qua in che zona uno si trova e che previsioni ci sono bandaultralarga.italia.it/ |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:28
Come dicevo prima, sono certo del fatto che ho un contratto FTTC 200 - 20 con tim da oltre 4 anni, che in concreto viaggio sopra i 100 mega in download, che ho l'armadio a poco più di 80 metri, che non ho e non avremo a breve (perchè non la vogliamo alle condizioni proposte da chi dovrebbe installare fisicamente i cavi di fibra) la fibra nei singoli appartamenti, ma va bene così. Arrotondando i centesimi, la situazione è questa: Ho chiamato TIM, che dagli attuali 50 euro mi farebbe lo sconto a 40 (sino a novembre pagavo 31)... ma dato che fastweb (per dirne una) mi propone 23 il primo anno e poi 28 a temo indeterminato compreso il modem, TIM può andare a... immaginate dove. Sento qualche altro operatore poi decido |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:34
Io sono in attesa di attivazione linea FTTC vodafone, dopo anni di Tim a caro prezzo, promesse di montaggio fibra ottica fin dentro casa mai avvenuto ho fatto migrazione, da 53 euro mensili basso a 31 e ho passato anche sul mobile. Per ora ciao ciao Tim dopo 30 anni da utente fedele. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:46
Ci sarebbe anche SKY WIFI che si appoggia a Fastweb ma non ho idea di come sia il servizio. Per la cronaca, dopo aver fatto rischiesta di cessazione del servizio Sky, magicamente sono passato da 50€ a 24,90€ per la Pay TV, mantenendo la stessa offerta, in più mi hanno proposto per la FTTC 200mb a 14.90€ al mese per due anni. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:50
Mi chiedo con che faccia chiedono più di 40 € dato che ci sono altri operatori che costano meno. Il problema è sempre se tutto funziona, altrimenti sono problemi dato che le linee sono Tim. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:52
“ Ho chiamato TIM, che dagli attuali 50 euro mi farebbe lo sconto a 40 (sino a novembre pagavo 31) „ Ma per la linea internet pura e semplice? O l'offerta comprende altre opzioni? Hai verificato? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:19
è impossibile che facciano un offerta più alta di quella a 34,90 con fibra a 2.5Giga che ha tutto incluso a sto punto conviene uscire e rientrare |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:29
Garciamarquez“ Da un paio di mesi, finito di pagare il modem, pago molto di più perché mi hanno fatto un nuovo contratto e pago circa 50 euro al mese (con la domiciliazione bancaria mi sono accorto solo ora dell'aumento). „ Come è successo che "ti hanno fatto un nuovo contratto"? Io ho un contratto TIM offerta-internet.it/tim-premium-mega dall'inizio del 2020 e stamattina ho trovato l'ultima bolletta, 33,89 Euro come le precedenti (5 euro sono di modem). La fibra arriva alla centralina, poi è rame, la velocità è sempre quella 74/12. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:33
Lookaloopy, io da contratto ho anche "timvision" e chiamate telefoniche mediante internet illimitate: cose che peraltro non uso e non mi interessa avere. Ho specificato che mi interessa solo internet, e questa è stata la risposta (40 euro), e "forse da febbraio ci sono nuove offerte". Considera anche che le varie offerte a più basso costo valgono (cosa specificata dall'operatore che era al telefono) per chi non è già cliente Tim, perchè sono promozioni per attirare clienti nuovi. |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:39
“ il modem valeva 30 euro „ Informiamoci prima di scriverle così grosse: costa quella cifra USATO perché non li vuole nessuno, dato che o ce l'hanno in comodato o ne hanno uno proprio, pagato magari 10 volte tanto (che per inciso non è imparagonabile alla cifra che costerebbe il Technicolor se preso NUOVO in commercio). Ovviamente i 48 mesi per 4 euro di comodato sono un furto allucinante, non sto dicendo il contrario, dico solo che ovviamente un router (perché NON è solo un modem) per la FTTC vale ben più di 30 euro, qualunque esso sia, a meno che non sia usato. Cambia operatore, easy. Visita il sito che ha detto Looka e vedi il massimale, poi fai i preventivi di raggiungibilità sui siti di vari operatori (fanne tanti, qualcuno potrebbe avere un lease più vantaggioso sul tuo ultimo miglio Telecom!!!). Detto questo... auguri con Fastweb! Un mio amico con FW tracciava in 25 hop (sisi, venticinque!) verso un server al quale io arrivavo in 5 hop con Telecom; non aggiungo altro! |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:41
“ Come è successo che "ti hanno fatto un nuovo contratto"? Io ho un contratto TIM offerta-internet.it/tim-premium-mega dall'inizio del 2020 e stamattina ho trovato l'ultima bolletta, 33,89 Euro come le precedenti (5 euro sono di modem). La fibra arriva alla centralina, poi è rame, la velocità è sempre quella 74/12. „ Ciao Trystero. Avevo un contratto di 4 anni bloccato (bloccato un accidente... nel corso del tempo è cresciuto) durante il quale avevo anche l'impegno di pagare a rate il router (obbligo che negli ultimi anni è stato annullato da sentenze del TAR e dall'autorità delle Comunicazioni... ma non avevo voglia di mettermi a perdere tempo per 50-100 euro. Un router che preciso di aver pagato 48 rate da 3,9 euro, sebbene avesse un valore di mercato di 30 euro). Finiti i 4 anni, Tim mi ha sparato questo aumento che mi sono trovato in bolletta quando sono andato a vedere le rate sul conto corrente (avevo dato la domiciliazione bancaria). Non ho visto mail con comunicazioni preventive, ma non posso escludere che mi sia arrivato qualcosa bloccato da antispam o di averla cancellata per sbaglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |