RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Opinioni carriera fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Opinioni carriera fotografica





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 15:59

Youtube è un mezzo di comunicazione, quale era la TV e prima ancora i giornali. Lo si vuole usare? Bene.
Immagino ci vogliano gli strumenti tecnici e culturali.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:00

Per realizzare contenuti interessanti bisogna imparare il mestiere, mica ci si improvvisa.


Certo, mica gli ho detto di mettersi con una telecamerina a fare un video a casoSorriso

Ma anche li non è detto....ci sono fior fior di youtuber nel mondo gaming che non credo abbiano studiato chissà che per realizzare i contenuti che fanno eppure son seguitissimi e pagatissimi....

Tante volte uno inizia per gioco e poi....

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:02

Sì, qualcuno ha fortuna, ma percentualmente sono pochi.
Non si può pianificare un futuro su un miraggio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:07

mah....secondo me non si può pianificare un futuro punto...troppe variabili...
Anche studiare non ti assicura niente...
Quanti laureati in X materie si ritrovano a fare tutt'altro mestiere? tanti.....soprattutto le specializzazioni più "artistiche"

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:10

Lo studio non serve solo per trovare lavoro.... serve per non essere ignorante...... imparare ad usare il cervello, costruirsi una base culturale...... ecc ecc
Beh se prendi una laurea in ingegneria...... un lavoro lo trovi.....

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:17

Lo studio non serve solo per trovare lavoro.... serve per non essere ignorante...... imparare ad usare il cervello, costruirsi una base culturale...... ecc ecc


per non essere ignorante e tutte le altre belle cose basta leggere....

Beh se prendi una laurea in ingegneria...... un lavoro lo trovi.....


Non mi sembra sia ingegneria il suo obiettivo....

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:18

Fare i disfattisti e poi piangersi addosso non serve a nulla.
Meglio prepararsi bene, studiare e poi darsi da fare.
La manna dal cielo non casca più in testa (quasi) a nessuno.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:24

Fare i disfattisti e poi piangersi addosso non serve a nulla.
Meglio prepararsi bene, studiare e poi darsi da fare.
La manna dal cielo non casca più in testa (quasi) a nessuno.


Forse non riesco a spiegarmi...ma non faccio il disfattista

Tu dici "oddio lo youtuber!!" come fosse la peste nera quando in realtà ci sono molti bravi creatori che riescono a guadagnare bei soldi.
"eh ok uno su un milione"...benissimo, vero....

E io ti dico, quanti laureati in giornalismo ecc finiscono col fare il reporter e vivere di quello? secondo me la proporzione è la stessa degli youtuber di successo....

Quindi al nostro giovane amico, dico solo di studiare e seguire quello che gli piace, finchè riuscirà farlo....
A fermarsi e cambiare strada si fa sempre in tempo perchè purtroppo lo studio non ti assicura un bel niente

PS: studia all'estero!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:37

È un buon consiglio.
Lo studio non garantisce niente, ma il non far nulla garantisce una vita da pezzente Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:49

Se si prende unA laurea, vera, non quelle tipo artistiche o brevi, forse il lavoro non lo troverà comunque per effetto del diplomificio , ma se non la si prende le possibilità di lavoro si riducono a zero. Questo vale per chi vuole fare l'ingegnere o l'avvocato.
La laurea in fotografia per fortuna non esiste.
Il consiglio di studiare molto e bene è valido.
L esempio del youtuber è ridicolo, guadagnerà, e per quanto tempo poi, uno su centomila. È la cultura della TV trash secondo la quale si può aver successo anche non sapendo fare nulla o poco, basta "piacere". Qualcuno ha un successo effimero, la stragrande maggioranza finisce col la testa rotta.
Quindi il ragazzo deve studiare, prepararsi e nel contempo cercare di frequentare le persone che già fanno il lavoro che lui vorrebbe fare.
Se io avessi 18 anni e avessi come traguardo aprire un ristorante famoso, oltre a studiare, di fai assumere come cameriere in un ristorante.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:52

L esempio del youtuber è ridicolo, guadagnerà, e per quanto tempo poi, uno su centomila. È la cultura della TV trash secondo la quale si può aver successo anche non sapendo fare nulla o poco, basta "piacere". Qualcuno ha un successo effimero, la stragrande maggioranza finisce col la testa rotta.


io non so che youtuber vedete voi, ma credimi che non ci sono solo ritardati MrGreen

Credo anche che youtube non sia nemmeno la loro principale entrata, ma un entrata passiva che porta $ anche mentre dormono o sono in vacanza....

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 16:56

Youtube è una piattaforma non un mestiere.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:02

Il mio consiglio è di prendere una laurea in scienza della comunicazione, e poi proporti per un lavoro che pochi vogliono fare, l'inviato di guerra ad esempio. Le agenzie tipo Reuter preferiscono mandare gente senza impegni di famiglia. Una volta dentro, ci si può vivere.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:09

La laurea in fotografia per fortuna non esiste.


Ma come non esiste??
www.educaweb.it/percorsi-universitari/fotografia/

L esempio del youtuber è ridicolo


Non è ridicolo, è ridicolo bollarlo così.

È la cultura della TV trash secondo la quale si può aver successo anche non sapendo fare nulla o poco, basta "piacere".


È un pregiudizio.
Io seguo tanti divulgatori che tra le varie cose fanno gli Youtuber e non hanno nulla di trash.
"Chi ha paura del buio", laureati in Astrofisica e astronomia e con master in Comunicazione della Scienza;
Adrian Fartrade, laureato in storia e in filosofia che si occupa di astronomia e astronautica, Matteo Flora beh vedi qui matteoflora.com/


Youtube è una piattaforma non un mestiere.


Youtuber = creatore di contenuti video, dal nome del brand più famoso è derivato il nome di una categoria, anche se può esistere su più piattaforme.



avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 17:34

Ma come non esiste??
www.educaweb.it/percorsi-universitari/fotografia/



Appunto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me