| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:03
Io ho un Manfrotto Pixi, pagato pochissimo e molto ben costruito, che alla fine non ho usato praticamente mai. Bene averlo, dato il costo, ma non sostituisce in nessun modo un vero treppiedi. In genere o uso il treppiedi alto o scatto a mano libera. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:15
Ragazzi il pixi è un giocattolo, e parlo da possessore. Bisogna mettere dei modelli oppure si fa tanta confusione. Il Sirui AM-223 che ho, è sempre un mini treppiede ma gioca completamente un altro campionato rispetto al pixi. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:17
@Peda: il modello da te indicato per me non é un "mini treppiede" e di certo é di gran lunga più utile e versatile di un Pixi. Forse é vero che bisogna accordarsi sulla definizione di "mini"! |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:19
È poco più grande di una bottiglia di birra da 33cl. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:21
Non voglio dire che é grande, solo che se mi parli di mini treppiedi a me vengono in mente il Pixi e prodotti simili, ossia prodotti molto basici e a bassissimo costo. Questo che hai indicato tu mi sembra ottimo, e anzi quasi quasi ci faccio un pensierino. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:24
Si, capisco, infatti l'ho detto subito che secondo me dobbiamo evitare quelli economici. Però ecco, sulla schiena quando ho il piccolo oppure il grande la differenza la sento. Se sei interessato qua ho fatto una piccola recensione. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3819675 |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:32
Parliamo di video. La mia opinione è che qualsiasi treppiede che non consenta un movimento fluido della testa, almeno per una panoramica, sia quasi inutile. Quindi ne eliminiamo tanti…. Per le foto, invece un piccolo treppiede può avere la sua utilità. Soprattutto quando l'alternativa è non averlo per nulla…. Se la fotocamera consente lo scatto con l'otturatore elettronico, anche un treppiede non proprio stabilissimo può fare il suo lavoro. Questa è una foto scattata con un kg. abbondante di fotocamera su un GorillaPod. Scatti multipli poi assemblati. Tutto Ok. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3297216 Poi a casa ho un Manfrotto Triman. Ma non lo porto certo in viaggio… |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:32
“ Non voglio dire che é grande, solo che se mi parli di mini treppiedi a me vengono in mente il Pixi e prodotti simili, ossia prodotti molto basici e a bassissimo costo. Questo che hai indicato tu mi sembra ottimo, e anzi quasi quasi ci faccio un pensierino. „ Nella definizione di mini treppiedi rientra un po' di tutto... dal Pixi, alla Basicball della Novoflex (capacità di carico 25 Kg), al Genesis mini, al Leofoto, al Sirui, al Berlebach... etc. etc. Poi contano vari fattori, altezza massima e minima, capacità di carico, prezzo (il Sirui scontato costa il 20% in meno)... sono tanti i fattori. Il Sirui AM-223 ce l'ho anch'io: è un signor mini treppiedi. Mini, perché è piccolo e non arriva all'altezza di 1,2 m o 1,4 m, però non si può paragonare al Pixi o al Gorillapod. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:46
“ Per le foto, invece un piccolo treppiede può avere la sua utilità. Soprattutto quando l'alternativa è non averlo per nulla…. Se la fotocamera consente lo scatto con l'otturatore elettronico, anche un treppiede non proprio stabilissimo può fare il suo lavoro. „ Concordo, in viaggio non mi porterei mai un treppiede più grande del Gorillapod che ho usato per questa foto con tempo di 3.2sec. In totale poco più di un kg ma ho usato anche combinazioni più pesanti senza problemi. Lo svantaggio della limitata altezza è secondo me compensato dalla possibilità di posizionarlo ovunque.
 |
user109536 | inviato il 25 Gennaio 2022 ore 19:03
Dipende, dipende, dipende dal corredo che hai, dallo spazio che hai, dal peso che vuoi portarti appresso ecc ecc ecc. Ma serve ed è meglio averlo che lasciarlo a casa. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 21:39
Purtroppo qui sono quasi tutti fotografi e mai hanno fatto video. Ha ragione Ale (a ciui faccio i complimento x la foto), quando dice che chi fa video ha bisogno di una testa fluida e le teste fluide sono pesanti. Questo è il problema. Quindi anche comprare un tripod leggero, poi con la testa fluida è difficile che pesi meno di 1 Kg e 1/2. Poi non viaggio mai in Italia, ma me l'ho promesso appena compirò il 90 anni, quindi non posso pensare di portare un tripod solo se credo di usarlo o no. Lo devo per forza tenere in valigia. Sono stato in Angola (a sud) lo scorso anno e mai ho usato il tripod, ma l'ho dovuto trascinare con me ovunque andavo. Rispondo a Madrano: il mio corredo è semplice. Porto la fotocamera con un solo obiettivo zoom, ma con me porto una borsa di 20Kg di corredo per la fotocamera. |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 21:59
Da sempre uso il gorillapod. Con il tuo peso dovrebbe farcela. Tra l'altro in ambito video puoi usarlo anche come spallaccio di fortuna. Io me lo sono portato ovunque e devo dire che non me ne sono mai pentito (a differenza del treppiedi che spesso avrei potuto lasciare a casa). |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 23:12
Si deve essere razionali: vero che video e foto sono ambienti diversi - però: non vuoi un treppiede ingombrante xchè' lo usi poco - non lo vuoi mini xchè' troppo "basso" ( mini treppiedi robusti, che reggano teste importanti e 1dx + 500 F4 , ci sono ... e costano pure poco - e' così limitante scattare da 60 cm piuttosto che da 120 ?) - il gorillapod non ti convince - insomma " botte piena e moglie ubriaca" lo vorremmo tutti ma ..... |
| inviato il 25 Gennaio 2022 ore 23:21
Ho un'attrezzatura molto più leggera. Ma anch'io da quando ho scoperto il gorillapad lo trovo geniale. Appeso alla cinta dello zaino, pesa zero e lo attacchi dove vuoi in ambiti urbani etc ha una notevole versatilità. Ovvio non sostituisce un cavalletto, ma è come non averlo. PS: anch'io non faccio video. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |