RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfocato dello sfondo al variare della focale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sfocato dello sfondo al variare della focale





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 8:29

Cambiando la lunghezza focale, a parità di tutto il resto, cambia la PdC, e minore è la PdC, maggiore è la profondità dello sfocato.

Se non specifichi la dimensione dell'immagine finita, non ha alcun senso parlare di differenze di Messa a Fuoco, e dunque dello Sfocato, dello sfondo, perchè su di una immagine in formato piccolino piccolino, diciamo 1 cm X 1,5 cm, osservato da 30 cm, probabilmente non vedrai differenze di sfocato nello sfondo, mentre su di un formato di 10 metri X 15 metri, sempre osservato da 30 cm, le differenze di sfocato le vedrai benissimo, quella col 135 mm sarà più sfocata, avendo il 135 mm minore PdC delle altre due ottiche.

Questo per immagini intere.

Se però fai crop diversi sulle varie focali per normalizzare l'angolo di campo, è come se tu normalizzassi la lunghezza focale, ed allora non cambia nulla come profondità dello sfocato.

Ti può però cambiare la qualitò dello sfocato per la possibile resa diversa dello sfocato da parte della singola ottica diversa dalle altre.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 9:35

Se però fai crop diversi sulle varie focali per normalizzare l'angolo di campo, è come se tu normalizzassi la lunghezza focale, ed allora non cambia nulla come profondità dello sfocato.


Fare un crop in PP oppure in camera usando sensori di diverse dimensioni è la stessa cosa, giusto?

Quindi stai dicendo che un 50mm su DX ed un 75mm su FF, alla stessa apertura ed alla stessa distanza dal soggetto (quindi campo inquadrato identico) generano la stessa PdC e lo stesso sfocato (inteso come entità, non come qualità naturalmente)?

Non è così, verrebbe a cadere uno dei motivi per cui vengono preferiti formati superiori.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 9:51

Cambiando solo la lunghezza focale la PDC cambia.
In questo caso (cioè a 1.5Mt.) cambia di poco ma cambia.
(il 50 ha più PDC dell'85 che a sua volta ne ha di più del 135...)
*omissis* (dietro esplicita richiesta) MrGreen

Integro per rispondere a Frengod...
Uno scatto di un 50mm continuerà ad avere la solita PDC indipendentemente da quanto lo ritagli.
Quindi, lo scatto con il 50 ha sempre più PDC di quello fatto con il 135 (per quanto scrivevo sopra) anche se croppato (abbiamo detto con la solita distanza e la solita apertura diaframma)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:07

Se non specifichi la dimensione dell'immagine finita
A4 osservata a 40cm; Camera: Canon R6
ed allora non cambia nulla come profondità dello sfocato
e questo in contraddizione a quanto sostenuto da altri (se ho compreso bene)
Ti può però cambiare la qualitò dello sfocato per la possibile resa diversa dello sfocato da parte della singola ottica diversa dalle altre.
ipotizziamo (un po' come l'aria non viscosa) che le 3 ottiche rendano alla stessa maniera lo sfocato a parita' di apertura per eliminare questo parametro e lasciare come unica variabile i mm delle 3 ottiche.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:26

Come mi appare lo sfondo delle 2 foto risultanti rispetto a quella fatta con il 135mm: piu' sfocato, meno sfocato o uguale?
(la uno, la due, la tre?)


ipotizziamo (un po' come l'aria non viscosa) che le 3 ottiche rendano alla stessa maniera lo sfocato a parita' di apertura per eliminare questo parametro e lasciare come unica variabile i mm delle 3 ottiche.

Noto un po di contraddizione.. MrGreen

Ci sono programmi di calcolo della profondità di campo.
Ne metto uno a caso dalla lista a me comparsa:
www.simonepomata.com/apps/profondita-di-campo

Puoi divertirti a variare tutti i dati che vuoi.
Ti accorgerai che la profondità di campo di una lente è legata alla lente stessa, ed è indipendente dal fattore crop; a parità di altri fattori un 50 mm ha più profondità di campo di un 85 ed ancora di più di un 135.
Per avere la stessa inquadratura dovrai necessariamente variare la distanza tra lente e soggetto peraltro e quindi i parametri non potranno nemmeno essere costanti.

Lo sfuocato se inteso come bokeh (qualità estetica) è una cosa, se inteso come zona fuori fuoco è altro.
Se ipotizzi nell'ultimo intervento una pari qualità estetica è una cosa, se ipotizzi la seconda è... impossibile MrGreen
A parità di fattori essendo un valore numerico derivante da una formula costante, in cui variando anche il solo angolo di campo, varia il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:38

Noto un po di contraddizione.
Apparente. Si parlava di qualita' di sfocato, non di quantita' ;-).

Per avere la stessa inquadratura dovrai necessariamente variare la distanza tra lente e soggetto peraltro e quindi i parametri non potranno nemmeno essere costanti.
Queste non sono le condizioni iniziali da me imposte.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:40

Apparente. Si parlava di qualita' di sfocato, non di quantita'

Allora ho capito male.

Se parli di qualità di sfuocato si parla di aria fritta.
;-)

“ Per avere la stessa inquadratura dovrai necessariamente variare la distanza tra lente e soggetto peraltro e quindi i parametri non potranno nemmeno essere costanti. ?
Queste non sono le condizioni iniziali da me imposte.


Croppo gli scatti fatti a 50mm (2.7) e 85mm (1.6) per avere lo stesso angolo di campo del 135mm
.

Sei sicuro?
Ti aiuto.
L'angolo di campo di una lente non varia mai comunque..



avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:43

@Mirco
ipotizziamo (un po' come l'aria non viscosa) che le 3 ottiche rendano alla stessa maniera lo sfocato a parita' di apertura per eliminare questo parametro e lasciare come unica variabile i mm delle 3 ottiche.

Equivale a dire che le 3 ottiche forniscano la stessa qualita' di sfocato.

Sei sicuro?
si.
Ti aiuto.
MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:44

"Non è così, verrebbe a cadere uno dei motivi per cui vengono preferiti formati superiori."

Intesa come dici tu, ed in effetti si capisce così rileggendo come l'ho scritta, ho sbagliato io ed hai ragione tu .

Ho scritto male, errato dopo: con il normalizzare la lunghezza focale intendevo riportare tutto alla stessa focale, il che significa anche cambiare la distanza ottica - soggetto, allora non cambia nulla.

Se fai solo un crop, distanza del soggetto invariata, cambia, ho errato io a scrivere così, ed hai, ripeto, ragione tu.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:47


“ Sei sicuro? ?
si.

Ok. Ti consiglio di controllare qualche principio di fotografia.

Buon proseguimento

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:52

Ok. Ti consiglio di controllare qualche principio di fotografia.
Tornando seri: per "croppo..135mm" intendo: un 135mm a 1.5m inquadra una barra di (diciamo) 40cm in orizzontale. Ritaglio la foto scattata con un 50mm a 1.5m per ottenere quei 40cm in orizzontale.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:57

Tutte queste storie nascono quando con i sensori Dx sono state introdotte le focali equivalenti, detta una volta, detta due volte, alla terza è diventato "regola" che basta comperare un sensore piccolo o usare la taglierina a Pc ed ecco una montagna di millimetri a gratis, poi di conseguenza dietro ai millimetri si sono accodate una fila di storie, pure loro "equivalenti" ma ben lontane da essere vere.

Io mi metto con i No crop.Cool

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 12:07

Tornando seri: per "croppo..135mm" intendo: un 135mm a 1.5m inquadra una barra di (diciamo) 40cm in orizzontale. Ritaglio la foto scattata con un 50mm a 1.5m per ottenere quei 40cm in orizzontale.

quindi la stessa inquadratura

Appurato che la profondità di campo non ti interessa (ed in realtà è l'elemento fondamentale), appurato per ipotesi che la qualità dello sfuocato delle tre lenti sia uguale, le foto saranno comunque diverse.

Mi quoto:
Ok. Ti consiglio di controllare qualche principio di fotografia.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 12:20

per cortesia...rimuovilo

Lo rimuovo... ma non ne vedo il motivo...
E' inteso come canzonatura, non come offesa... ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 12:25

Quindi stai dicendo che un 50mm su DX ed un 75mm su FF, alla stessa apertura ed alla stessa distanza dal soggetto (quindi campo inquadrato identico) generano la stessa PdC e lo stesso sfocato (inteso come entità, non come qualità naturalmente)?

Non è così, verrebbe a cadere uno dei motivi per cui vengono preferiti formati superiori.


Invece è proprio così... a parte minime e trascurabili differenze dovute al Circolo di Confusione.
(Insomma... diciamo "quasi così"...)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me