JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma così non sarebbe più una compatta con obiettivo fisso
user216360
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 10:46
Buongiorno, vorrei un consiglio da persone che, come voi, sono sicuramente più esperte di me. Sono indeciso se acquistare una Q2 o attendere l'uscita della eventuale Q3. Grazie per l'attenzione e i vostri consigli.
Occorre essere sicuri di dover usare una sola lente, facendo a meno della possibilità di cambiare le ottiche.
A mio avviso, questo è il primo dubbio che deve sciogliere l'interessato.
Io avevo preso la Q2 pensando di poter fare a meno della Sony A73, ma poi mi sono avveduto che così non era e l'ho ceduta. Per carità, la fotocamera è qualitativa, bella e funzionale, e se il proprio modo di fotografare è compatibile col 28mm non c'è gara.
user216360
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 11:57
Grazie per la cortese risposta. La userei per foto di viaggi e poco altro. Potrebbe andare come scelta o sarebbe meglio aspettare una ipotetica Q3?
A mio avviso la Leica Q rappresenta più un punto di arrivo che di partenza. Non a caso è la fotocamera che i più usano in aggiunta ad altro corredo (con lenti intercambiabili), anche se ho letto di acquirenti che, stanchi di trasportare pesi ed ingombri, hanno acquistato la Q come unica fotocamera.
Tuttavia si tratta di un oggetto che ha delle limitazioni: non è adatta per foto sportive o naturalistiche, mentre eccelle nel reportage ovvero nella street . E' capace di ottimi ritratti ambientati, in quanto l'ottica grandangolare deformerebbe i volti ripresi da vicino.
Comunque, qui su Juza vi sono discussioni che meglio di me possono aiutare nella scelta, per cui suggerisco la lettura di alcune tra esse, che (al netto di qualche polemica fuorviante) espongono il pensiero di fotografi professionisti e/o amatori ben preparati sull'argomento. Suggerisco, quindi:
Certo, Luca, se hai desiderio e occasione di usarla per viaggi non puoi attendere un paio d'anni ancora.
Però va detto che Leica offre una considerevole opportunità: nei loro store ti consentono di usare la fotocamera per un'oretta. Porti una tua scheda , lasci un documento di identità e vai in giro a fotografare, così valuti se ti piace; quando tornerai a casa osserverai le foto sul computer e potrai valutarne la resa. Per fartene una idea puoi guardare le foto qui su Juza nella scheda dedicata alla Q2, ma anche alla Q prima serie.
Considera che i LeicaStore si trovano a Torino, Milano, Bologna, Firenze e Roma e se ti trovi vicino ad una di queste città, telefoni e prenoti il giro di prova.
Stai attento che l'oggetto è attraente e potresti restare vittima di ...acquisto compulsivo
user216360
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 14:23
Grazie Sauron, sei stato cortesissimo e gentilissimo.
Infine, poiché percepisco che ti stai avvicinando al "mondo della fotografia", il bello della Q è che puoi usarla in modalità completamente automatica ed avrai ottime foto, con l'unica preoccupazione di curare la composizione dell'immagine.
Ma col tempo comincerai ad usare modalità manuali evitando di inoltrarti nei menù, perchè è una di quelle fotocamere che consente di variare tempi di scatto o apertura di diaframma, oppure la messa a fuoco manuale, muovendo ghiere e rotelle fisiche, sul corpo macchina. Per di più la fotocamera è anche ben tropicalizzata, dunque non dovrebbe temere polvere o umidità (persino pioggia leggera) o, ancora, temperature estreme.
Sul punto, potresti dare uno sguardo al video che ti segnalo:
Buona scelta e ...buone foto!
user216360
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:29
Sauron, in realtà mi hanno regalato una Nikon Zfc, ma la resa delle foto mi ha lasciato perplesso... Quindi mi era venuto in mente di passare alla Q2/3.
Non ho Nikon, ma leggo opinioni positive sulla qualità delle immagini che restituisce. Ovviamente ci sono elementi dì diversità col la Q, primo fra tutti che la nikon consente di cambiare obiettivo. Ovviamente la qualità dell immagine e molto influenzata dalla qualità della lente. Mentre la Q ha iottica di indiscussa qualità ma fissa.