| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:39
se parliamo di ammiraglia top parliamo di una macchina che non costerà meno di 3k; sinceramente spero di si, così i mercatini si riempiranno di em1x, macchina eccellente sotto l'aspetto ergonomico/funzionale/funzionalità/potenza operativa ma che, siccome è una m4/3, doveva essere piccola la metà, costare la metà.... pace a criticarla, se leggete bene, è solo chi non la usa. non so se questa nuova wow camera avrà un form factor con bg integrato o no, sicuramente non sarà una macchina pensata per i consumer... ma sarà per i pro, come lo era la x |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:40
“ sinceramente spero di si, così i mercatini si riempiranno di em1x „ Speriamo non solo di E-M1X, una 'C' cam mi potrebbe servire  |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:47
.. E intanto mi tengo la 1m3?? |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:57
Se vuoi la permuto con la mia inossidabile E-M1 prima serie, con conguaglio a mio favore ovviamente |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:58
Ci mettiamo d'accordo |
user226917 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:58
“ Il mio dubbio principale riguarda il sensore: dato che gli stacked favoriscono la velocità di lettura a scapito di tenuta ISO e gamma dinamica, non vorrei ritrovarmi con un sensore delle stesse prestazioni dell'attuale 20 solo per avere più raffica e prestazioni "velocistiche" in generale (che a me personalmente non interessano) „ Io mi aspetto un salto prestazionale lato sensore simile se non migliore di quello avuto tra Sony A7 prima serie e Sony A9 (1 stop di vantaggio per la A9). Vero che la A7III ha qualcosa in più lato sensore rispetto alla A9, ma nulla di cui stracciarsi le vesti, a mio parere. |
user210403 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:30
La Em1x si trova a 1400-1500 nuova ora... A meno di così sarebbe veramente buttata via.. io mi tengo in ogni caso tutte e due, X e III, più la wow ( se sarà wow....) |
user226917 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:33
Io valuto, se è così superiore, penso di tenere per ora la M1.2 e monetizzare la X per la wow, ma intanto le mie priorità sono altre. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:37
Io nel fotografico vado di usato (a parte il 12-100 che ho preso nuovo al prezzo abituale degli usati) quindi una nuova ammiraglia wow mi interessa per le conseguenze che avrebbe sui prodotti precedenti. Attualmente uso Em1.1 e non ne ho ancora spremute le capacità più avanzate. Però sono curioso di vedere cosa sarà questo prodotto nuovo, perché qui Olympus si gioca il futuro. Da orfano Pentax (grandi macchine, ma hanno perso il treno...) non vorrei divenire anche orfano Olympus. Anche se... prima di finire il ciclo delle Em1 comprandole usate posso fotografare per altri dieci anni |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:45
Io nel mentre sto già dando via em1 e g9. Mi tengo la em10 mkIV per il passaggio generazionale. Tanto sto periodo sto giocando con la x100v. Aspetto la primavera |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:48
@Nine.fathoms: insomma, a ISO base fra A9 e A7 III c'è uno stop di differenza di gamma dinamica. Su un sensore FF magari é poco rilevante, ma su un sensore più piccolo é una differenza che inizia a farsi sentire. Vedremo, il sensore della A9 é uno dei primissimi stacked se non il primo e può darsi che nel tempo la tecnologia si sia evoluta in modo da penalizzare meno la GD rispetto ad un semplice BSI (e infatti la A1, nonostante i 50 megapixel e lo stacked, ha praticamente la stessa GD delle A7 III/IV). |
user226917 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:53
Francamente con la A9 non mi è praticamente MAI capitato di scattare a ISO base. Dipende sempre da quello che uno fotografa (e a volte anche da come), per le mie esigenze sarebbe un salto accettabile. Poi si, se consideriamo l'età della A9 prima serie, si potrebbe auspicare (al netto del sensore più piccolo) una resa anche migliore di quel sensore FF. Giusto perché si parla di wow, e per me wow vorrebbe dire anche quello :) ma stiamo giustamente speculando, ancora un mese e sapremo qualcosa (e se i rumor non rimangono criptici come finora, probabilmente qualcosa uscirà anche prima, anche se con la scomparsa di Nokishita ho qualche dubbio che si saprà qualcosa di vero prima...) |
user210403 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:10
 "Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche. Si diceva che l'Italia stava vincendo [sull'Inghilterra] per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d'angolo» |
user210403 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 13:59
 |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:22
Allora sono normali aggiornamenti tecnologici che però per la prima volta su Micro4/3 faranno la differenza: Scocca simil E-M1III Nuovo processore Sensore Stacked BSI Customizzato No otturatore meccanico LiveND utilizzabile anche in video Migliore gestione delle altre opzioni SW EVF e schermo migliorati ... omississ... e per farvi dire "WOW" una chicca a sorpresa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |