RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor Z 400mm f2.8 TC VR S: prime esperienze e casi d'uso: II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor Z 400mm f2.8 TC VR S: prime esperienze e casi d'uso: II





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 22:48

Scusa, ho cancellato il messaggio perché non voglio creare flames.
La perdita di qualità con due TC in tandem é imbarazzante su tutte le ottiche di TUTTI i Brand.
Credo che se si dovesse duplicare quest'ottica sia meglio disinserire il Tc integrato e usare un 2X esterno.
Ma poi, é solo una mia supposizione. Il tempo ci dirà quale sarà la soluzione migliore.

Quello che volevo dire era che il TC esterno lo puoi usare su ottiche diverse e lo compri una volta sola.
Così se lo volessi usare anche su un 70-200 o su un 300 ti "obbligano" a comprarne due MrGreen uno da 4K e uno da 0,61 K.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:07

Il tc interno è progettato per dare il massimo con la sua ottica, tanto è vero che a parte lo stop di svantaggio perde pochissimo come risoluzione anche nelle ottiche della concorrenza con tc int. e penso ancora meno in un fisso come questo Nikon.
Per me il massimo sarebbe un 600/4 con TC 1,4x int.


avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 23:34

Premetto che l'oggetto in questione è troppo fuori dalla mia portata, ma mi piacerebbe tanto poterlo anche solo provare una volta.
Detto ciò, sono dell'idea che avere il TC integrato si traduca principalmente nel ridurre il tempo di cambio focale al minimo. Quindi servirà, immagino, ai fotografi sportivi e di avifauna. A loro cambierà la vita, gli altri possono benissimo continuare ad usare i TC esterni.
Per quanto riguarda il prezzo, credo che integrare questa funzione non sia cosa da poco almeno meccanicamente. Quindi il prezzo lo vedo abbastanza giustificato.

Rimane da vedere le prime prove sul campo per valutare la IQ, se segue il resto delle ottiche Z, il prezzo sarà giustificato

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 6:56

ne fate sempre una questione di qualità estrema di immagine, ma non a tutti gli acquirenti di queste ottiche questo aspetto interessa poi così tanto

il giornalista che va allo stadio a fotografare la partita di calcio usa il 400 2.8 magari perché alla partita serale c'è poca luce e comunque perché ottiene un buono stacco

se la azione si svolge vicino o lontano da lui sicuramente gli fa molto comodo cambiare focale al volo, ben più che una leggera perdita di risolvenza.
con diaframmi così aperti magari ci si può anche permettere un crop perché gli iso restano bassi, quindi si spazia bene sul range delle focali utili

Usare un TC esterno ti fa perdere questa flessibilità quasi totalmente


di esempi del genere penso se ne trovino in tanti sport e in tante occasioni
Perché siete sempre così assillati dalla nitidezza di una lente?
io non capisco come la nitidezza in generale di tutte le lenti nuove non vi basti mai, eppure tutte le lenti moderne non hanno problemi a supportare 50Mpix e porbabilmente oltre

Capisco che trent'anni fa fosse un problema, ma oggi proprio è un limite che non concepisco

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 7:07

Io sarei curioso di sapere il prezzo di produzione di tutti i supertele, non solo di questo 400 f2.8. Perchè io continuo a reputare questi prezzi delle totali follie

Tra il costo industriale e il prezzo di vendita non c'è legame forte
Ci devi aggiungere anche i costi di svilupp, i costi della creazione della linea produttiva e i numeri di vendita, nonchè i costi della rete di vendita e i loro guadagni

tipicamente i costi industriali di qualsiasi oggetto sono 1/4 di quel che tu paghi al negozio
se se ne vendono pochi pezzi ma lo sviluppo è molto caro il rapporto può esser ben peggiore

L'esempio più banale sono i microchip
il silicio non costa nulla. eppure alcuni circuiti integrati li paghi letteralmente a peso d'oro
nonostante questo non è detto che ci guadagnino granchè a produrli


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 7:43

Tratto dall'articolo di Brad Hill

• Adding the TC-20EIII (2x) to the 180-400mm f4E (without the internal TC engaged) produces visually identical results to shooting it with TC-14EIII (1.4x) plus the internal 1.4x TC engaged (and don't forget that a 1.4x TC is actually a "square root of 2" TC, meaning that a stack of two 1.4x TC's is equivalent to using a single 2x TC).

tradotto

L'aggiunta del TC-20EIII (2x) al 180-400 mm f4E (senza il TC interno attivato) produce risultati visivamente identici a scattare con il TC-14EIII (1.4x) più il TC interno 1.4x attivato (non dimenticate che un TC 1,4x è in realtà "radice quadrata di 2", il che significa che uno stack di due TC 1,4x equivale all'utilizzo di un singolo TC 2x).

Stando a lui due tc 1.4x in cascata vanno più o meno come il tc 2x singolo sul 180 400

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 7:58

Quanto peserebbe il 180-400 con tutto l'accrocchio dei TC ?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 8:01

Il 180-400 è un f4 ed ha già il tc 1.4x integrato che si inserisce allo stesso modo di questo 400 2.8
Pesa circa 3.5 kg
il tc aggiuntivo non so, peserà 2 etti?


tra l'altro anche da qua si vede bene il gran lavoro di riduzione pesi di sto 400 2.8, ben più leggero dello zoom f4

user210403
avatar
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 9:53

Quanto peserebbe il 180-400 con tutto l'accrocchio dei TC ?

Addobbato di tutto viaggia sui 4,3/4,5kg ( facendo finta che nel peso iniziale di 3,5kg sia compresa la staffa )
Comunque mettere 3 ( 3!!) tc sul 180-400 mi sembra una cosa del tutto controproducente. Non so in astrofotografia, ma per fotografia terrestre sono convinto che venga fuori una schifezza totale...
io non lo possiedo... Ma chi lo possiede può confermare o smentire

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 10:03

Stando a lui due tc 1.4x in cascata vanno più o meno come il tc 2x singolo sul 180 400


E' sempre commisurato alle aspettative/condizioni del test, magari se aumenti la densità del sensore che c'è dietro, poi la differenza emerge. Interporre vetro e superfici aria/vetro non è mai completamente "gratis".

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:15

ne fate sempre una questione di qualità estrema di immagine

io non capisco come la nitidezza in generale di tutte le lenti nuove non vi basti mai, eppure tutte le lenti moderne non hanno problemi a supportare 50Mpix e porbabilmente oltre


Nel mio caso si chiama "frustrazione per carenza di opportunità fotografiche nella vita reale".
Pre-pandemia 3/4 eventi (nella maggior parte teatrali) al mese ravvivavano la mia vita fotografica da dilettante; negli ultimi due anni gli eventi totali saranno stati si e no una dozzina.
Rispetto al pre-pandemia, della mia attrezzatura sono rimasti solo 4/5 vecchi manual focus, tutto il resto acquistato negli ultimi due anni nei quali sono riuscito sostituire la "roba" ML acquistata un anno e mezzo prima e addirittura a ricomporre un corredo reflex dopo averlo precedentemente venduto nel passaggio a ML. Sono riuscito anche a decidere che non potevo fare a meno di una D200 col relativo 17-55 f/2.8 ! Un trionfo ! Triste .... però non mi vergogno a dire che è divertente acquistare roba nuova. Certo non come avere l'opportunità di fotografare le "cose" che più ci stimolano.

Ribadisco che sto solo parlando di me, altri avranno sicuramente valide motivazioni per cercare sempre più qualità per rendere al massimo le immagini prodotte.

Concordo pienamente sulla tesi che le prestazioni fornite dalle attuali attrezzature (e dal software degli ultimi anni) siano sufficienti a permettere a "chi ha qualcosa da dire" in campo fotografico, di esprimere il proprio messaggio.
...... per tutto il resto c'è Mastercard .......

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2022 ore 11:35

Non capisco questa idea di accoppiare più di un TC sarà che vengo da un passato che già usarne uno era vista come l'ultima spiaggia.
Oggi ci sono dei TC molto validi limitiamoci ad uno , sto 400 c'è lo ha integrato che è comodissimo

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 10:07

“domanda oltre le aspettative” e i clienti “dovranno aspettarsi piu' di sei mesi di attesa” per il nuovo Z 400

Nikon Japan issued a notice warning that the demand for the new Nikkor Z 400mm f/2.8 TC VR S mirrorless lens has been beyond expectations and they may not deliver on time all current pre-orders. The lens is expected to start shipping on February 18th. Customers should expect more than 6 months wait time for the new Nikkor Z 400mm f/2.8 TC VR S lens.

nikonrumors.com/2022/02/08/nikon-japan-expect-more-than-6-months-wait-

user226917
avatar
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 11:22

Premesso che è un'ottica che se avessi Nikon vorrei (e la vorrei anche non avendo Nikon MrGreen), mi fa sorridere come "la richiesta è di molto superiore alle aspettative" is the new black... Ormai se non mettono questa frase in QUALSIASI cosa mettano in commercio non stanno contenti, sembra ... da parte di CHIUNQUE, prima che si scateni flame. Fine OT.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 11:50

Si quella grase oramai ha stufato. Concordo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me