RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: sono 5 le macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte II





avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 23:53

Immagino i vertici di Canon riferendosi a Sony
"Beh, diciamo che può bastare così. Volevamo vedere fin dove si sarebbero spinti. Adesso inizia il gioco duro"

A me sembra che Canon stia perseguendo una sua strada “originale” e che stia facendo molto ma molto bene.

Quando uscì con l'8k sulla R5, ad esempio, (quasi) tutti dissero che non serviva a nulla, mentre dopo … ;-)


avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 23:59

Praticamente una R6 Lorenz ;-)


Una R6 col 50% in più di pixel a 1000€ in meno, ti credo che farebbe gola! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 7:00

Confermo.

Canon sta facendo un lavoro eccellente per la sua lineup.

da una parte i professionisti veri, dall'altra gli amatori con piccoli budget.
ma le lenti amico mio... le lenti rimangono sempre un gradino più care della media di mercato.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 8:07

Noo! Lo voglio anch'io il pulsante di scatto rosso!!! Eeeek!!! si potrà sostituire? ;-)



Comunque pare una bella bestia! sarà spessa almeno il doppio, ma ci sta vista la presenza del dissipatore e credo anche qualche componente aggiuntivo...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 8:40

Eh.... se devi dissipare ci vuole anche spazio per il flusso d'aria... ci sta che sia più tozza

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 8:52

Axl, la R6 l'hanno piazzata un pò troppo in alto come prezzo , non so come ma dovranno trovare una concorrente della Nikon Z5 o Panasonic S5 . Che poi sia la RP II ( con mirino ) o la R II, non lo so...ma ormai in Canon sono rimasti indietro in quel settore. Capisco che venderanno milioni di R5 C ,miliardi di R5 S e galassie di R7 , ma il settore entry level FF, credo che vada mantenuto al passo coi tempi e la concorrenza :-P

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:00

la R6 l'hanno piazzata un pò troppo in alto come prezzo

Beh, la R6 è una macchina della madonna! ci sta il prezzo alto... alla fine fai le stesse cose di una vecchia ammiraglia Reflex, ma con tutti i pregi di una Mirrorless!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:12

si Zeppo, sono d'accordo che è una gran macchina, ma nella fascia sotto ( 1000-1900 ) ormai Canon si deve dare una mossa, ha a listino prodotti "quasi obsoleti" o comunque non a livello della concorrenza . Rp ed R sono ancora i primi modelli R, ed ormai appartengono ad una generazione fa . Ora, capisco le nicchie di quelli che vogliono 1000 mpx , quelli che fanno video professionali , ma se non fanno della legna con i modelli che si vendono maggiormente e che ogni fotoamatore può permettersi, non so Canon come faccia a tenersi stretto i propri clienti. Io resisto ancora con la 6D , ma se non mettono una FF da 1600-1900 , dovrò cambiare casacca Sorry Triste

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:27

Lorenz,
Quest'anno esce una marea di modelli. Tra cui la nuova entry level adatta per pescare a strascico la clientela e un aps-c RF (novità molto Interessante).
Penso che nel 2023 possa uscire una nuova R, non hanno così tanta fretta.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:30

Io resisto ancora con la 6D , ma se non mettono una FF da 1600-1900 , dovrò cambiare casacca

Lorenz, tu faresti già un notevole salto passando alla 5DIV e sull'usato si trova proprio a quelle cifre... ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:36


io spero sempre in una R II , stabilizzata e con joystick a 1700 euro Cool

E' uscita. Si chiama R6 e bisognava prenderla nel black friday. Fra sconto e cashback veniva giusto giusto 1700 euro ... Cool

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:44

A me incuriosisce tanto la R5c visto che sono appassionato di video .. sicuramente avranno pensato a qualcosa per evitare il surriscaldamento, quindi sarà più grossa delle 5 classiche!

E sono felice che esca l' APSC finalmente!
Immaginate di giorno con l' RF 100-400 In fattore crop sei con un 160-640 eq. Senza extender ..
E al tramonto con un banale 70-300 arrivi lo stesso a quasi 500mm eq. Con più luminosità ma rimanendo sempre compatto!

In viaggio una bella combo sarebbe doppio corpo, FF con 16-35 e APSC con 70-300 o 100-400 e fai tutto!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:45

+1 per Claudio ;-)

Quest'anno Lorenz dovrebbe uscire la RP II che, se confermato il prezzo intorno ai 799 € potrebbe rappresentare un ingresso nel mondo del FF ML davvero competitivo!

PS
La R6 ha praticamente lo stesso sensore e lo stesso processore della 1dxIII (€ 7.200) ma con un modulo AF pazzesco e su tutto il frame.
Al day one a 2.800 era proprio il suo di prezzo ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:47

se non mettono una FF da 1600-1900 , dovrò cambiare casacca


ed anche questa c'è ed esiste e si chiama R che sarà anche una macchina di una generazione fa ma è ancora una macchina molto valida. Non è stabilizzata (e questo mi fa arrabbiare anche me) ma comunque ci sono lenti stabilizzate che compensano tale mancanza.

sicuramente non credo che i managers di canon siano propensi a fare uscire una Rii stabilizzata ad un importo di circa 1700/1800 euro che farebbe concorrenza alla R6

in ogni caso fra la 6d e la R c'è un abisso pertanto se uno vuole cambiare "casacca" ci sono molte alternative ma se uno vuole rimanere in Canon la scelta ora c'è

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 9:47

Si chiama R6 e bisognava prenderla nel black friday.


va beh non è che tutto il mondo compra a novembre e poi per 11 mesi le vendite vanno a zero .. i confronti e i ragionamenti vanno fatti sul prezzo di listino o, al massimo, sullo street price medio

se si iniziano ad includere promozioni, gray market, svendite varie di stagione, è difficile fare paragoni anche all'interno dello stesso marchio ;-)

mia personalissima opinione, la linea R è finita e sotto alla R6 evolveranno solo una RP per fare la 'pesca a strascico' citata poco sopra (e confesso che se esce nuova a meno di 1000 euro, una me la prendo anch'io anche solo per giocarci)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me