user210403 | inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:54
Comunque io gli darei tempo anche fino a Febbraio. In pratica al cp+... Esattamente ad un anno di distanza dagli annunci della Gh6 e della wow.... Per lo meno a febbraio devono annunciare le specifiche complete, poi se arriveranno sul mercato in estate amen, ma almeno le specifiche le voglio sapere. Altrimenti per quanto mi riguarda potrebbe già essere un addio al m4/3. Si vive una volta sola e non c è tempo per aspettare.. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:13
Polemiche su un titolo che trovo comunque attinente a un forum di fotografia... Le ombre si possono anche aprire eh |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:23
che io sappia Panasonic non ha in programma nessuna nuova versione delle S1 e S1R sul mercato ormai da tre anni, insomma qualche problema serio c'é se non investono in nuovi modelli, per essere più chiari, non investire é l'anticamera della dismissione |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:24
Maserc, torna a casa |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:28
“ nessuna nuova versione delle S1 e S1R sul mercato ormai da tre anni „ Stanno completando il parco lenti, i corpi macchina sono ancora perfettamente attuali, perchè aggiornarli? |
user210403 | inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:30
Queste non sono polemiche Le polemiche sono quando si discute se è meglio il Micro o il ff.. O se è meglio l'af della G9 o della Em1x ecc.. Qui si tratta, a questo punto addirittura di correttezza nei confronti delle persone, perché a distanza di più di un anno da annunci di prodotti clamorosi, non si è saputo più nulla... Sensori e mirino poi sono fermi da 6 anni... E la concorrenza non è stata a guardare... Ormai il divario fra una G9/em1x e una R6 (tanto per dirne una) inizia ad essere davvero importante... Quindi per non farlo diventare abissale (come già sostengono i possessori di ff) bisogna darsi una bella mossa, e subito |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:36
se il fine é vendere macchine fotografiche e non fare solo presenza, mi sembra superfluo spiegare perché aggiornare le FF su un mercato cosi competitivo e con molti attori |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:44
@Lomography: Panasonic ha sempre fatto così. I nuovi prodotti escono senza tanti rumors, prendi la BSH1 di cui praticamente non si sapeva nulla fino a pochi giorni dall'uscita. Il marketing non é cosa loro. @Campos_85: non é passato un anno dall'annuncio dello sviluppo della GH6, che é stato a maggio. Inizialmente doveva arrivare a fine 2021, se dovessero presentarla a febbraio sarebbe un ritardo di soli due mesi che é davvero poca roba considerando il periodo storico. Ci sono diverse macchine della concorrenza teoricamente uscite ma che praticamente non si possono acquistare perché non disponibili. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:53
Magari Panasonic punta ad una utenza più 'matura' che valuta la sostanza e non si fa 'intrigare' da uscite continue di nuovi modelli a distanza di 12-18 mesi uno dall'altro. Anzi .. a diversi utilizzatori tale politica commerciale dà anche fastidio ... |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:54
@Dab963: infatti, AF a parte, le Panasonic FF sono in ogni aspetto pari o migliori della concorrenza di pari prezzo. Però sai com'è, la gente vuole prodotti nuovi a prescindere dalla reale necessità. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:42
Panasonic come gruppo è una potenza. La divisione fotografia non è ,che io sappia, come lo era per Olympus. Non è cioè un entità separata. Probabilmente è come spiegato da Dab una strategia ben precisa. |
user210403 | inviato il 18 Gennaio 2022 ore 11:53
“ Magari Panasonic punta ad una utenza più 'matura' che valuta la sostanza „ Sostanza che però nell'autofocus manca abbastanza pesantemente, almeno per certi utilizzi. Sia nella serie G che nelle FF. Dipende dalle esigenze... Aetoss@ le altre fotocamere nuove è vero che non le puoi acquistare, o che le devi attendere... Ma almeno sai come sono e hai un idea di come possano andare e per chi sono pensate... Su Gh6 e soprattutto OM non si sa nulla di nulla |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 12:32
“ Sostanza che però nell'autofocus manca abbastanza pesantemente, almeno per certi utilizzi. Sia nella serie G che nelle FF. Dipende dalle esigenze... „ Infatti quel tipo di utenza compra altro, Canon e Sony in primis |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:54
ma in sostanza cos'è che dovrebbe fare panasonic per farvi felici? |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:56
“ che io sappia Panasonic non ha in programma nessuna nuova versione delle S1 e S1R sul mercato ormai da tre anni, insomma qualche problema serio c'é se non investono in nuovi modelli, per essere più chiari, non investire é l'anticamera della dismissione „ quanto è passato tra la sony a7III e A7IV? 3 anni e mezzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |