| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:14
Ma si dai metti il raw che ci divertiamo a fare due prove. Sicuramente qualcuno bravo (non io) ti fa uscire anche qualcosa di buono. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:23
“ Ho lavorato l'immagine RAW in lightroom „ Simonecappe, hai controllato di non aver applicato troppa nitidezza (regolabile nel pannello dettagli di lightroom)? |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:32
I dati che vedete son quelli salvati dalla macchinetta. Io nelle impostazioni ho messo ISO automatico e ho lavorato con i tempi di scatto troppo in fretta effettivamente ma questo è stato il fatto che mi son trovato lì per lì non essendo appostato avevo paura che avvicinandomi scappasse |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:35
beh Simone penso che il problema sia un pò anche a monte dello scatto...distanza eccessiva, post sbagliata etc. etc. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 23:51
La distanza sta a monte, ma se non si può andare più vicino, non si può... la post sta a valle dello scatto semmai; e come dicevo, se Simone mi dà il nulla osta provo già sul suo jpeg hires con Topaz, se poi manda il raw (One Drive, GDrive, WeTransfer ecc...) tanto meglio... così gli mostro cosa si riesce a ricavare dal raw sia con Topaz Denoise AI che col Deep Prime (DxO PureRaw / DxO Photolab). Let us know! |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 10:56
“ Il rumore non è anomalo, è compatibile con 640 ISO e una maschera di contrasto data su tutto il frame senza distinzione. „ Mah, che strano. Ho usato per un annetto la A7rIII e mi sembrava decisamente meno rumorosa. Tutto sommato 640 ISO sono una sensibilità molto bassa per una full frame da 24 mp. Infatti: @Simonecappe Forse mi sono perso qualche passaggio: hai applicato dello sharpening (non selettivo) durante la postproduzione? |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:20
“ Forse mi sono perso qualche passaggio: hai applicato dello sharpening (non selettivo) durante la postproduzione? „ Non l'ha detto Max, no, ma so bene anche io che per quella sensibilità e per quel corpo macchina la grana ivi presente è più evidente del dovuto: per cui ho effettivamente assunto che abbia applicato sharpen su tutto il frame... infatti avevo scritto che quella grana è normale solo se si è applicata maschera di contrasto su tutto il frame senza distinzione! |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:39
Se il soggetto risulta così piccolo nel fotogramma diventa quasi indispensabile lavorare indipendentemente soggetto e sfondo, usando magari livelli diversi e maschere di livello in modo da lasciare nello sfondo uno sfocato morbido e aumentare lo sharpening del soggetto. Certo, col senno di poi si può anche dire che si poteva scattare a 1/1000 e tenere bassi gli ISO, ma quando sei sul posto mentre perdi tempo a fare questi bei ragionamenti la poiana magari vola via, e avvicinarsi magari non era possibile, o non era possibile farlo senza spaventare il volatile. Si tratta di uno scatto in condizioni estreme, per via della lontananza dal soggetto, e per salvarlo c'è da lavorarci un po', secondo me. |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 11:45
Eh si, è quello che ho dovuto fare anche io col martino che ho nelle gallerie dopo tutto... capisco benissimo l'opener e la sua domanda! |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 12:19
Non è u un problema di rumore ma di condizioni di scatto.... Soprattutto la distanza ti ha giocato un brutto scherzo... Se il tuo obbiettivo è ritrarre il soggetto è Non fare una ambientata devi avvicinarti parecchio...studia i possibili posatoi e prepatati a dedicarci molto tempo...cura maniacalmente il mimetismo.... Please, evita di ascoltare chi sicuramente ti consiglierà di allestire un carnaio....è illegale ed eticamente deplorevole.... |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 22:16
che la post sia dopo era sottointeso...la foto non è recuperabile in nessun modo a meno di scendere a compromessi assurdi... |
| inviato il 17 Gennaio 2022 ore 22:20
Ma infatti oggi son riuscito ad avvicinarmi ed ho fatto già una foto molto ma molto migliore aspettando ed avvicinandomi ad un codibugnolo molto piccolo quindi son molto soddisfatto ed ecco si devo riuscire ad avvicinarmi di più con tanta tanta pazienza |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:41
Infatti, per questo tipo di foto sono fondamentali tempo a disposizione e pazienza... |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:54
Beh se poi passi il raw l'offerta di far vedere cosa esce dallo scatto "alla disperata" con l'uso di SW AI di denoise è sempre valida (wetransfer is your friend)... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |