| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:40
io dico che è un bene che tutti possano farla, perché diventa meritocratica, chi sa usarla può emergere. Purtroppo è anche democratica, e la democrazia è il trionfo della mediocrità, come diceva quel tizio. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 22:58
Io vedo sempre meno libertà in giro, permessi, tasse, obsolescenza programmata, deturpamento ambientale! Forse la democrazia non esiste proprio, figurarsi in fotografia...e si in Corea del Nord si sta peggio!! |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 23:06
“ Anche di chi scatta solo col cellulare? Anche di chi non ha attrezzatura suermegafotonica? E' il momento che fa il fotografo o viceversa? „ La fotografia è alla portata di tutti, come ben sappiamo. La differenza la fa la testa, la progettualità e il motivo per cui si fanno le foto. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 0:03
No, è solo mia. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 0:15
|
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 0:37
È democratica solo perché è a portata di tutti, ma credo che ognuno dia un senso diverso alla fotografia. Per me non è fermare un momento di vita, ma nel senso stretto del significato della parola fotografia, disegnare con la luce, ecco io con la fotografia cerco di disegnare ciò che sto “vedendo” in quel momento, si “vedendo”, perché 2 persone possono guardare la stessa cosa ma vedere 2 cose diverse…. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 2:15
“ Purtroppo è anche democratica, e la democrazia è il trionfo della mediocrità „ Già. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:20
No, ogni fotografia è di chi dimostra di averne il RAW. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:51
Per qualcuno le vostre/nostre foto sono mediocri. Chi decide se una foto o una serie di foto sono capolavori o mediocri? La maggioranza delle persone in completa democrazia o un gruppo di giudici, ma sempre in democrazia. Tutti facciamo foto mediocri, le quali diventano capolavori solo con il consenso di altri |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 8:58
Beh Emanuele c'è anche chi se ne frega del consenso degli altri. E comunque una fotografia, come qualsiasi altro prodotto dell'inventiva e dell'ingegno umani, diviene un capolavoro solo grazie al consenso, che è praticamente sempre INTERESSATO, della critica, dei galleristi e della carta stampata |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 9:12
Kelino “ In parole povere, quanto è democratica, tollerante e accondiscendete la fotografia, intesa come insieme di persone, mezzi e risultati? „ Da quando è diventata digitale la fotografia è di tutti, è democratica e tollerante. Diciamo da dopo il 2000. |
user228788 | inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:36
Ultimamente leggo di quelle discussioni assurde qui sul forum ma questa le batte tutte Era ancora meglio Canon vs Sony |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:46
Certo che anche inserire in commento che non porta nulla se non provare a creare polemica in una discussione che reputi inutile... Però puoi tornare a litigare se sia meglio la Canon o la Sony se ti fa più soddisfazione |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:57
Ronnie non sentivamo la mancanza del tuo solenne giudizio. E famo fuori pure questo. |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 11:10
Da un film... "La fotografia non è una cosa per i pavidi, bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l'impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore. Quello che dico sempre è vero, chiunque può fotografare ma solo gli intrepidi possono diventare dei grandi." |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |