RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libri di riflessione fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Libri di riflessione fotografica





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:36

canonfdworld.blogspot.com/p/libri-consigliati.html
Tra quelli consigliati (anche se fuori catogo) c'è questo:
www.ebay.it/itm/363600505471?hash=item54a8476a7f:g:XugAAOSw8p1hfQvb

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2022 ore 22:39

Io ho preso (non segnalato nel link precedente), ma non ancora letto, "Le regole del caso" di Willy Ronis.
Mi ha incuriosito molto il titolo.

Un consiglio, cercate anche nelle librerie della vostra città. Io avevo preso in prestito "L'occhio del fotografo" di Feininger.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 15:16

Salve a tutti!
Stamattina stavo per acquistare ad un buon prezzo un corpo macchina Nikon D700 usato.
Ho portato con me uno zummettino (un Nikon 35-70 proveniente da una F401) da utilizzare per scattare qualche foto test e confrontare il risultato con lo stesso scatto fatto dalla mia D200 con zoom 18-55 VR II.
Risultato?
Non ho più comprato il corpo D700!
Perché?
Perché ho capito che senza un buon obiettivo per FF con stabilizzatore la pur ottima D700 viene surclassata come nitidezza di immagine dalla vecchia D200 pur se equipaggiata con uno zoom economicissimo (ma VR!) a causa del mosso causato dalla mia instabile impugnatura della reflex!!!
La mia illusione di usare la D700 con ottiche per analogica in attesa di comprare lenti di qualità si è miseramente infranta sugli scogli della mia mano tremolante nonché sulle asperità rappresentate dai costi di obiettivi FF adeguati al sensore della D700!!!
Qual è il nesso con il topic del presente forum?
Semplice! Consigliare la lettura di Feininger, “Il libro della fotografia in bianco nero”, testo che dedica molte pagine all'importanza di una corretta messa a fuoco e alle strategie necessarie a evitare i vari tipi di mosso che possono rovinare una bella inquadratura!
Sarà un consiglio banale, sarà soprattutto un problema mio e della mia mano malferma… ma forse rileggerlo potrebbe fare bene.
E già che sono in ballo consiglio anche quello sulla fotografia a colori! In questo caso però l'analisi della tecnica dell'uso dei filtri andrebbe profondamente rivista e riadattata alle caratteristiche tecniche dei sensori digitali.
La cosa però potrebbe risultare ugualmente interessante!
interessante Mi scuso per la lunghezza!!!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:19

?!?!? mi sa che hai sbagliato discussione.

https://www.amazon.it/gp/product/8898391501/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi
Ottimo libro.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:13

Fotografia e inconscio tecnologico
F. Vaccari

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 0:58

Il libro sulla fotografia più bello del mondo è scritto in italiano, si intitola Lezioni di fotografia, raccoglie le trascrizioni delle lezioni di Luigi Ghirri tenute all'Università del Progetto di Reggio Emilia tra '89 e '90, quindi due anni prima di morire.

Dentro si trovano cose così:

Se vi capiterà in futuro di passare dal castello di Fontanellato, in
provincia di Parma, ora chiuso per restauri, all'interno di una delle
torrette potrete vedere una camera oscura funzionante. Voi entrate, vi
accompagna un custode del castello, vi chiude dentro questa piccola
saletta all'interno della quale si vede, esattamente rovesciata e proiettata
su un foglio bianco, la piazza da cui siete entrati. Attorno al
16oo le camere oscure costituivano uno dei giochi, dei grandi divertimenti
per gli abitanti di questi castelli. Potevano osservare l'esterno
senza essere visti. C'è un piccolo foro nel muro attraverso il quale
passano i raggi del sole e riflettono l'immagine del paesaggio esterno
completamente rovesciata. Nella camera oscura di Fontanellato questo
schema è stato ulteriormente modificato: tramite un prisma, l'immagine
viene proiettata su un piano orizzontale anziché verticale sul
muro opposto. Però il principio è lo stesso. Entrando vedrete che, in
effetti, funziona come una telecamera rudimentale. Quante volte siete
entrati in una banca e avete notato una telecamera che scruta i passanti.
La camera oscura di Fontanellato ha una funzione praticamente
identica. È molto interessante, utilissima per capire il funzionamento
della luce all'interno di una camera oscura anche con il variare delle
ore, e dunque della luce.
Da questa idea di uno spazio che riproduceva lo spazio esterno, di
un doppio della realtà che si poteva vedere praticando un forellino
all'interno di una scatola, sono nati i sistemi di proiezione, di disegno,
di rappresentazione del mondo utilizzati in seguito da molti grandi
pittori, sistemi interni a una storia della rappresentazione della realtà
che arriva fino ai nostri giorni.


www.quodlibet.it/libro/9788874623129

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:13

Visto di persona, molto interessante, ma la parte migliore è la saletta dipinta dal Parmigianino.
Il libro merita, lo consiglio anche io.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 10:29

@Canti Del Caos, grazie per la segnalazione, mi segno anche questo.
Intanto ho acquistato "La montagna in chiaroscuro" per Kindle... lascerò un parere personale quando lo finirò;-) Sempre in tema montano anni fa acquistai (e tutt'ora consiglio) "Mountain Light" del grande e compianto Galen Rowell...era fantastico, scritto ai tempi del Kodachrome 64...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 11:23

Io sono riuscito a trovare, su vostro consiglio, "Fotografia Totale" di Feininger. Per fortuna esiste Ebay! 15 euro, edizione 1984 in condizioni ottime.
Letto qualche pagina (ahimè il tempo libero é risicato). Sembra molto interessante.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:26

Sì, ho letto quel libro e mi è piaciuto moltissimo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:29

https://www.amazon.it/Locchio-fotografo-composizione-fotografia-digita

Anche questa è un'ottima lettura.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:41

Era il post che aspettavo e che avrei voluto aprire io. Seguo con interesse.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:41

Bel post da seguire

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:01

?!?!? mi sa che hai sbagliato discussione.

https://www.amazon.it/gp/product/8898391501/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi
Ottimo libro.


Preso! In effetti è bello, grazie

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:04

Luigiazzarone - consiglia Gigliola Foschi, Le fotografie del silenzio. Forma inquiete del vedere

Ho letto questo breve testo consigliato in uno dei primi post!
Breve ma interessante, forse a tratti un po' confuso negli argomenti trattati (forse per la volontà di aver condensato tanto in sole 50 pagine?).
E ora passo a "La montagna in chiaroscuro."
Queste sono letture che "reggo" prima di andare a dormire. Feininger lo tengo per qualche domenica pomeriggio rilassata!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me