RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti medio formato su un moderno sensore FF.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti medio formato su un moderno sensore FF.





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 19:41

Sui larghi costruiti per medio formato e montati su sensore FF potrebbero almeno far valere il vantaggio che la parte esterna maggiormente critica non proietti niente sul sensore e quindi potrebbe avere angoli e bordi maggiormente uniformi rispetto alla parte centrale? Cosa che a ben pochi vetri costruiti per FF succede, una differenza grande o piccola esiste sempre senza andare sugli spappolamenti di certi vetracci.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 20:08

Certamente un formato più piccolo adopera solo la parte centrale, in genere la migliore, di un formato maggiore, altrettanto in generale però un'ottica per un formato più piccole risolve di più rispetto a una per un formato maggiore!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 20:34

Non dimentichiamo che il potere risolvente di un'ottica è inversamente proporzionale alla copertura di campo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 20:48

Nel senso che un obiettivo costruito per Dx risolve di più di uno a pari focale ma fatto per un formato FF?

Mi suona non benissimo però.Cool

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 20:48

Grazie Rolubich. Approfondirò ancora appena ho tempo con una prova sul campo.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 21:13

Può anche non suonarti benissimo SaroGrey ma in genere, non sempre, è così e il motivo è molto semplice: il formato più grande viene ingrandito molto meno.
Anche se questa, in ultina analisi, è una contraddizione in termini dal momento che, secondo logica, un formato di stampa andrebbe scelto in base all'ingrandimento finito di cui si abbisogna, a sua volta scelto in base al rapporto fra l'ingrandimento lineare proprio della singola pellicola e la presunta distanza di osservazione.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 21:17

Nel senso che un obiettivo costruito per Dx risolve di più di uno a pari focale ma fatto per un formato FF?

Mi suona non benissimo però.Cool


è così, pensa, estremizzando, alla risoluzione pazzesca che ha un obiettivo da cellulare (in un granello di sensore quante linee/mm vengono risolte) e a quanto è scarsa quella di una fotocamera a lastre....
C'è una qualche legge ottica che lo stabilisce, ma non me la ricordo...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 22:03

Mi pare inverosimile,
se faccio una ripresa in 1:1 con il cellulare e una con ottica per 35mm e poi comincio a tirare in visualizzazione arrivo con il file del cell a non distinguere più le linee mentre con il grande posso andare oltre, poi magari servirebbe anche il dato della densità dei due sensori.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 22:15

aspetta....... prova ad usare un obiettivo per FF su un sensore grande come quello di un cellulare MrGreen
Sarebbe semplicemente una ciofeca tremenda, anche fosse un fuoriclasse sul FF

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 22:43

E l'obiettivo del cellulare sul sensore FF?
Non mi dire resa stellare perché allora macino tutti i nikkor matusa che ho.MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 8:32

Che c'entra SaroGrey, l'obiettivo del cellulare copre si e no un pixel del sensore formato Leica Triste vabbe' dai... forse cinque MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 9:04

molte risposte alle nostre domandeSorriso

lenspire.zeiss.com/photo/app/uploads/2018/04/Article-MTF-2008-EN.pdf

lenspire.zeiss.com/photo/app/uploads/2018/04/CLN_MTF_Kurven_2_en.pdf


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 9:20

E l'obiettivo del cellulare sul sensore FF?
Non mi dire resa stellare perché allora macino tutti i nikkor matusa che ho.MrGreen


se avesse la copertura di campo adeguata.....

Intuitivamente credo sia proprio la dimensione del campo coperto a favorire le ottiche che ne hanno meno, l'immagine è più "concentrata"MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 9:29

senza iniziare le solite discussioni una lettura della letteratura a disposizione risponde anche alle questioni sulle dimensioni dei sensori, sulla copertura degli obiettivi e sui vantaggi/svantaggi di pixel piccoli o meno. Prescindendo da un'analisi completa delle prestazioni di un ottica che è cosa complessa e coinvolge diverse misure come riportate nei pdf sopra, evidentemente al fruitore finale rimane solo la prova sul campo.

Un primo assunto. Obiettivo vintage per FF su sensore aps-c. Nessuno svantaggio in termini di nitidezza per averlo impiegato su un sensore più piccolo di quello per cui è concepito, anzi. A f/1.8 cosa vedete rispetto a f/5.6?





poi dico la mia, appena posso. Ragioniamo e parliamo come fossimo davanti ad una tazza di caffè o un cappuccino, senza azzannarciSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 9:40

Eh Fabio io posso dire niente... sto col cellulare Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me