| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 20:57
E' vero Doc, e manca pure il 200 f2 |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:37
E un bel 250/2 con incorporati due inediti extenders APO no eh? |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:45
Io sarei tentato di passare al sistema R, ma sono sicuro che mi costerebbe un occhio sostituire tutte le lenti EF che possiedo attualmente con le corrispondenti RF. Rivendere le mie lenti EF non servirebbe un gran che per rifarmi di ciò che dovrei spendere. Mi converrebbe tenere la mia 1DX con i tele EF (200, 300 e 500) per avifauna e acquistare una ML R con obiettivi RF più economici per tutto il resto. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:48
I tuoi supertele Fausto rinascerebbero sulle serie R |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 16:05
Beh Fausto se proprio devo dirla tutta, e pur guardandomi bene intorno, non riesco a scorgere un solo motivo valido per il quale dovresti acquistare una mirrorless! Insomma non fai prima ad acquistare un 16-35, e al limite un 70-200... ammesso che tu non li abbia già entrambi? |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 19:37
“ Io sarei tentato di passare al sistema R, ma sono sicuro che mi costerebbe un occhio sostituire tutte le lenti EF che possiedo attualmente con le corrispondenti RF. Rivendere le mie lenti EF non servirebbe un gran che per rifarmi di ciò che dovrei spendere. Mi converrebbe tenere la mia 1DX con i tele EF (200, 300 e 500) per avifauna e acquistare una ML R con obiettivi RF più economici per tutto il resto. „ I cambi di sistema fotografico sono sempre un bagno di sangue economico, e a mio avviso hanno senso solo se vi sono numerosi e tangibili vantaggi operativi. Oltre a tutto non esistono 300mm f2,8 e 500mm f4 con innesto rf, e nemmeno vi sono dichiarazioni ufficiali in merito a un loro sviluppo: di certo, se li realizzeranno, è lecito aspettarsi prezzi tutt'altro che contenuti, viste le cifre esorbitanti a cui stanno proponendo le ottiche rf. Visto l'elenco dell'attrezzatura in tuo possesso, sinceramente, non acquisterei proprio nulla, a meno che vi siano delle esigenze particolari da coprire. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 23:27
Fausto, ho visto la tua attrezzatura ed è una signora attrezzatura; la penso come Hbd, se non hai esigenze particolari non mi porrei grandi problemi |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 8:37
Io sto usando il 300 2.8 IS II sulla R5... anche con moltiplicatore 2x III. Va talmente bene che al momento non sto aspettando con grande urgenza una versione RF. Tutti quelli che sento e che stanno usando questo super tele su R5/R6, sono concordi nell'affermare che così bene, soprattutto moltiplicato 2x, non l'hanno mai visto andare. In effetti è incredibile quello che si riesce a fare, pensando a quando lo usavo su sistema DSLR. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 9:01
Ovviamente è pensabile tutte le ottiche ef siano fuori produzione. Mano a mano che finiscono le scorte, dichiarano di non produrli più. Fortunatamente per gli utenti ef, il ritardo di Canon sullo sviluppo del sistema r, e la necessità di facilitare il passaggio al nuovo sistema, ha fatto sì che per lei fosse conveniente rendere perfettamente compatibili gli ef. Cosa niente affatto scontata in futuro, quando ci saranno tutti gli obiettivi r disponibili. Per cui, almeno in questa fase di transizione, è possibile utilizzare gli ef al meglio delle loro possibilità, meglio che con le reflex per cui erano stati concepiti. Quindi non solo non starei a pensare ad eventuali cambi, ma anzi mi terrei ben stretti gli ef già posseduti. Personalmente, in possesso di un vasto sistema ef, ho solo preso una fotocamera r con adattatore, e mi ritrovo tutto il sistema aggiornato e parecchio prestante, come mai lo è stato. Pazienza se magari i supertele sono un po' più pesanti, me ne farò una ragione, mi consolerò evitando di sborsare 14k€ per un equivalente rf, e chissà quanti altri per le altre ottiche nuove . |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:21
In effetti chi ha tali lenti fa bene a tenersele strette. Chi, come me, non le ha, ma ne vorrebbe una, deve pensare se abbia realmente senso prendere un modello che e' uscito di produzione. Il 500 f4 RF sarà, pare, più leggero e più corto, ma il prezzo sarà 4-5 mila euro più costoso del modello EF II. Usati se ne trovano già' ben pochi e a prezzi vantaggiosi ancora meno, per non parlare che in stato ottimo sono rari. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:20
@Gianpietro Uggeri, com'è la velocità di messa a fuoco del 300ii con duplicatore 2xiii? Hai modo di paragonarlo ad una 1dx? Grazie, giusto per curiosità (in un altra discussione un utente con r6 lamentava un calo netto di velocità) |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:24
Cala in modo contenuto la velocità del 500 duplicato, dubito che con il 300 possa accadere di peggio… Forse si riferiva all'IS primo tipo. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:36
Caspita... questo per me è un dramma! Perché se il 300 su ML va davvero meglio che su reflex non posso più sperare in quel drastico calo delle quorazioni dell'usato che mi avrebbe consentito, un giorno più o meno lontano, di acquistarlo. Peccato |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:36
Jjj io onestamente non ho mai visto andare un 300 2.8 IS II duplicato così bene. L'avevo su 1dx e su 5d3. Lo sto usando praticamente sempre in eye af per limicoli etc Può sicuramente essere suggestione ma io non ricordo di averlo mai visto andare così bene duplicato. L'altro giorno per caso ero su dpreview ed altri due utenti dicevano la stessa cosa. Non vorrei che il tracciamento dell'occhio che tiene incollato il soggetto crei un po' di disorientamento sulla valutazione della velocità e mi dia impressione di essere una combinazione particolarmente buona. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:52
Pensate che le caratteristiche delle nuove ML (tracking, eye af, ecc) siano compatibili anche con gli EF? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |