RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se va così con le sue lenti , figuriamoci con quelle adattate , pessima figura per la nuova flagship Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se va così con le sue lenti , figuriamoci con quelle adattate , pessima figura per la nuova flagship Nikon





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:12

Se va così con le sue lenti , figuriamoci con quelle adattate , pessima figura per la nuova flagship Nikon

Ma tu non meriti manco risposta se queste sono le tue argomentazioni.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:14

La A1 non lo so ,ma la A9 sì , in tracking lo aggancio e poi fa tutto da sola , lo stesso con la R5

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:15

In punto singolo? Su un soggetto altamente dinamico? su sfondo caotico?

Mi fai vedere un video di queste riprese?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:19

col tracciamento se agganci col punto singolo poi il tracciamento continua spostando la macchina e inseguendo il soggetto


Ma certo. Il punto e' se il comando Traking sia stato impostato.
A leggere quello che scrive non sembra, perche' parla di Afc e punto singolo.
Mentre su nikon l'af traking con il punto singolo si chiame “3d”
Anche sulla A1 per impostare il traking devi, appunto, impostarlo (e poi scegliere se usare Area grande meda o puntp singolo).
Lo so bene perche' ce l'ho ed e' la funzione che uso piu' di tutte in scene dinamiche.
Sulla A1 se imposti solo AFS C senza traking la macchina si comporta come una reflex.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:23

Sulla A1 se imposti solo AFS C senza traking la macchina si comporta come una reflex.

Ma appunto.
Ripeto, tale Phan, cosa ha voluto dimostrare se non la sua ignoranza verso il sistema af e/o la necessità di denigrare in maniera, oltre modo ridicola, la Z9?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:23

In punto singolo? Su un soggetto altamente dinamico? su sfondo caotico?


Si Izanagi, puoi impostare il traking scegliendo un'area da grande fino a piccolissima, quasi spot, quindi un punto singolo.
Lo punti sul soggetto e, anche se tu non cambi l'imnquadratura, il soggetto rimane agganciato. Funziona cosi' ed il traking e' bellissimo per questo, ti permette di mantenere la “composizione” originale senza segure “a mano” il soggetto.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:23

Ripeto quanto già ho scritto nell'altro 3d.

Nel video oggetto della discussione, secondo me, c'è un chiaro errore nel settaggio della macchina: utilizzare come dice l'autore un "Mix of single focus area and Dynamic M" per riprendere quelle scene mi pare non essere la scelta migliore. Non capisco, in particolare, perchè pensare di utilizzare una "single focus area" per riprendere volatili su sfondo confuso.

E poi, tra tutti i video mostrati, non ho capito quali siano le foto scattate con "single focus area" e quali quelle con "Dynamic area-af" settata su "M" .

Perchè non provare, oltre alle due modalità citate, anche altre modalità quali un'area L e/o un tracking?

Non dico che sia esclusivamente colpa del setting , non dico che la Z9 possa esser migliorata lato AF via FW, ma quando un test mostra questi rate di fallimento sarebbe bene mostrare nel detaglio per ogni sequenza di fuoco tutti i parametri impostati e tutti i dati di scatto.

Così è poco singificativo e si presta a generare, quantomeno, dubbi.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:25

Si Izanagi, puoi impostare il traking scegliendo un'area da grande fino a piccolissima, quasi spot, quindi un punto singolo.
Lo punti sul soggetto e, anche se tu non cambi l'imnquadratura, il soggetto rimane agganciato. Funziona cosi' ed il traking e' bellissimo per questo, ti permette di mantenere la “composizione” originale senza segure “a mano” il soggetto.

Roberto M, lì usa il punto singolo e/o area dinamica a 9 punti, M con punti ausiliari molto vicini al principale, tra l'altro.
Stop.
Di tracking non c'è manco l'ombra.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:28

Piu' che altro vorrei capire che significa “Dynamic M”
Magari gli utenti che hanno ricevuto la Z9 ci possono aiutare.
Faccio veramente molta fatica a pensare che la macchina in quella prova sia stata settata correttamente con il traking attivo perche' se cosi' fosse sarebbe una “epic fail” ed avrebbe scatenato polemiche a non finire.
Invece non mi pare sua successo, anche vedendo decine e decine di altri video. Che non credo siano tutti photoshoppati.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:30

Su sfondo confuso, utilizzare l'area dinamica di medie dimensioni (che poi sono medio piccole), non è una scelta così insensata, perché la fotocamera comunque tende a mettere a fuoco il soggetto più vicino, che nel caso specifico sarà quasi sempre il volatile (che si staglia, appunto, contro lo sfondo).
Era la modalità che si usava con le DSLR e i risultati non mancavano certo, e la uso come modalità di default anche sulla R5 per il BIF: alla pressione dell'af on l'autofocus cerca sull'area di medie dimensioni, mentre il tracking è impostato sul pulsante asterisco di lato, così che posso scegliere al volo tra le due modalità in funzione della posizione/dimensione del soggetto.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:30

Roberto questi sono i setting consigliati per la Z9 lato fotografia di uccelli:





PRO TIP #1: For large birds in flight, I have had the most success with Wide Area Large and Eye Detect. Secondarily, I have been using 3D Tracking with Eye Detect .

AF-area mode – Wide Area Large or 3D Tracking
AF subject detection options – Animal

coolwildlife.com/nikon-z9/nikon-z9-menu-settings-guide-for-birds-in-fl

Mi sembrano molto diversi da quelli dichiarati nel video.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:32

Ragazzi, questa è la Z9 con soggetti anche più impegnativi:

Perfino quando il gruccione è a bordo frame lo tiene agganciato.

Qui con 100-400:


Qui con Z9+600 adattato+tc




Sto Alex Phan tornasse a sponsorizzare sony.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:36

Alex Phan andasse AF-Phan… MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:38

Su sfondo confuso, utilizzare l'area dinamica di medie dimensioni (che poi sono medio piccole), non è una scelta così insensata, perché la fotocamera comunque tende a mettere a fuoco il soggetto più vicino, che nel caso specifico sarà quasi sempre il volatile (che si staglia, appunto, contro lo sfondo)


Non so sulla Z9, posso parlare per la A1.
In quelle condizioni il setting migliore e' il Traking. Anche con punto singolo (o medio). Punti sul soggetto, lo agganci e la macchina non lo molla piu' anche con sfondo confuso.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:40

Con le Sony il tracking è la scelta migliore perché per me hanno l'algoritmo più raffinato, la "tenacia" con cui segue il soggetto è esemplare.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me