RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto. Consigli per battesimo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto. Consigli per battesimo





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 14:15

Guarda è successo a me settimana scorsa, Olympus em1 e 12-40 (24-80 su FF), ISO automatici fino a 6400 e f2.8 sempre. Non è servito altro se non chiedere al prete se e quando potevo fare le foto, era lui a farmi cenno di avvicinarmi.

Ho appena finito di lavorare le foto e preparare il fotolibro. Nonostante i 6400 ISO la qualità è ottima

user206375
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 14:23

Ottimo consiglio,
prima della cerimonia parleró sicuramente con il prete.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 14:25

Quando ci si scontra con i lavoratori del settore é sempre difficile. A me da conoscenti è colleghi è stato chiesto più volte di fargli da fotografo ufficiale, io nel mio piccolo gli ho spiegato che è meglio chiamare chi lo fa di mestiere per viverci lo dico non per fare polemiche ma la penso così. A te che devi fare esperienza non ti biasimo ma non è comunque giusto. Ovviamente sensa offesa per nessuno

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 14:48

Lavoro occasionale accessorio pagato con voucher Inps e passa la paura

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:05

Lavoro occasionale accessorio pagato con voucher Inps e passa la paura


Questo per sistemare la parte fiscale, che non conosco, ma resta sempre il discorso della responsabilità e della capacità ad affrontare un impegno.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:11

Nessun problema per la polemica ma certe volte forse, prima di fare una ramanzina meglio chiedere.


Hai implicitamente ammesso tu stesso di non essere capace, al punto di chiedere quale obiettivo usare e di dichiarare che non sai usare il flash, che sono proprio la base per realizzare un servizio. In tutta coscienza tu faresti rifare il tuo bagno ad un idraulico che non sa se usare la chiave inglese o il pappagallo?
Torno a dire perdona la polemica ma qui rischi pure

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:19

Hai ragione, ma se è stato onesto a 'vendersi' non vedo il problema. Io personalmente non correrei quel rischio, ma è anche legittimo pagare meno sapendo di ottenere meno e accettare implicitamente il rischio.

user206375
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:28

Rega,
ma secondo voi io non ho raccontato loro dei miei limiti?
Non trasformiamo questo topic in polemiche inutili e sterili.
Il fotografo pro con o senza me non l'avrebbero preso comunque.

Se avete consigli da dare fate pure

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:32

Non sono un professionista ma solo un fotoamatore.

Mi è capitato in famiglia di farne qualcuno (tanti anni fa in pellicola) e in aggiunta a quanto detto direi che il momento più critico è davanti alla fonte battesimale dove spesso c'è un "assembramento" eccessivo ed è meglio sapere prima da che parte si mette il prete che versa l'acqua battesimale e dove piazza i genitori con il/la bambino/a perché qualcuno li mette davanti e chi a fianco e l 'ideale sarebbe riuscire anche ad inquadrare tutti ...

Comunque parlare prima con il celebrante è di fondamentale importanza.



Il fatto sta che 4/5 anni fa mia cognata mi ha chiesto per la nipotina: ho ingaggiato un fotografo locale amico mio che ho pagato ottenendo CD con tutte le foto.
Mi sono goduto il tutto da "invitato" ma con una rx100mklV ho fatto un video "amatoriale " e non impegnativo.

Quando sanno che sei attrezzato succede che ti chiedono e ancora , sempre ai tempi della pellicola, rispondevo che non potevo perché non avevo manco un flash ...


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:37

Enrico, si tratta di piccoli accorgimenti che ti possono salvare un lavoro e che a volte te lo agevolano (come dicevo, non avere il prete in mezzo ti permette di avere uno scatto più pulito).
Come dice Il Signor Mario, il cliente può chiedere non solo il rimborso, ma anche un risarcimento.
Ho visto fotografi fare ripetere addirittura lo scambio degli anelli mentre il prete dava l'ostia, e non li biasimo per nulla.
Ogni genere fotografico ha i suoi "trucchetti", come li chiami tu, che nascono dall'esigenza di portare a casa il lavoro.
Il cliente è contento comunque, ed è la cosa più importante.


Il mio commento era ironico, nessun biasimo da parte mia, anzi era per esprimere approvazione per il fatto che emergono i "trucchi del mestiere".

Circa la "polemica" professionista/non professionista, non entro nel merito rispetto a quanto fa o farà l'autore di questo thread. Il mio approccio è che - possibilmente - ognuno dovrebbe fare il suo mestiere. Quando mi ci sono trovato in una situazione simile - mio malgrado, come ho scritto - è stato per accondiscendere ad una richiesta da parte di amici. Richiesta accettata con mille premesse e precisazioni, senza nessun compenso.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 15:51

Tra mio fratello e mio cognato ho scattato tre battesimi, ne sono scaturiti tre fotolibri che ho regalato in occasioni di compleanno e Natale con risultati molto belli e apprezzati Sorriso Consiglio n.1 informarsi sui momenti fondamentali della cerimonia, essendo un sacramento cristiano è importantissimo sapere quali sono e come si svolgono, sono il cuore della cerimonia (ce sono 7 se non ricordo male), n.2 vedere la chiesa e che tipo di illuminazione troverai per regolarti con le impostazioni (io imposto ISO auto sino al massimo accettabile della macchina e tengo su il flash per usarlo alla bisogna) n.3 informarti sul prete e sulle modalità della cerimonia ahimè quest'ultimo punto è importantissimo. Negli ultimi due battesimi, stesso prete, non ne voleva sapere dei fotografi (amatoriali e non, più volte redarguiti), unici scatti consentiti al momento del battesimo con acqua vero e proprioEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 16:12

Col 24-70 vai benissimo.

Ti consiglio di fare un giro in chiesa per capire gli spazi e ti suggerisco di studiare la successione dei momenti clou della cerimonia.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 16:36

Comunque quello che dovevo dire l'ho detto, pasdo ad altro.
Obiettivo assolutamente il 24 70, non conosci la chiesa e gli altri due sono troppo lunghi
Flash, se potessi usarli non sarebbe un male ma con la Z6 dovresti tenere bene gli alti ISO
momenti, studiali sul sito del Vaticano sono spiegati molto bene, non sono a casa e non sono in grado di darti i link, attento a non perderli a questo proposito parla con genitori e madrina e padrino per dirgli di lasciarti spazio per le foto al fonte battesimale, avvertii i genitori di fare le cose, camiciola, cero.. con calma per darti il tempo di fotografare, correranno lo stesso ma meno.
Casa, sarebbe bene fare delle foto a casa del bambino con genitori e nonni, partiresti avvantaggiato con un po'di foto sicure
Fuori dalla chiesa fai degli scatti a madrina e padrino, in coppia e/o singoli

Non mi viene in mente altro


www.francescorussotto.it/fotografare-il-rito-del-battesimo/


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 16:45

sappi che in caso di prestazione insufficiente i clienti possono chiederti non solo il rimborso ma anche i danni dovuti al mancato rispetto degli impegni presi.


Lo sanno che non sei un pro, che vanno al risparmio e che non devono pretendere chissà cosa, lo mettono in conto e se fai un lavoro sulla sufficienza, possono ritenersi soddisfatti.(Parlo in generale quando capitano queste trattative).
Anche perchè, se sanno che sei bravo, non professionista, ma hai esperienza, non credo che il fotografo lavori tanto al prezzo ribassato.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 16:50

"Lo sanno che non sei un pro, che vanno al risparmio e che non devono pretendere chissà cosa, lo mettono in conto e se fai un lavoro sulla sufficienza, possono ritenersi soddisfatti.(Parlo in generale quando capitano queste trattative)."


Magari fosse sempre così, c'è gente che se la prende anche se glielo fai gratis.

Aggiungi, così tanto per capire il concerto di sufficienza, che non basta ma deve essere commisurato alla media del settore.

www.google.com/amp/s/www.laleggepertutti.it/amp/197115_fotografo-sbagl


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me