RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1





avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 9:03

La bella trovate di Canon è che con il dpaf riesce ad essere veloce come un af di fase, con la precisione del af a contrasto…
Sostanzialmente sono due af di fase che non appena si allineano determinano la messa a fuoco.


Un altro vantaggio che ho trovato nel DPAF, è nell'efficacia dell'af-c in bassa luce (veramente bassa).
In pratica, soprattutto con gli obiettivi luminosi (che aiutano TUTTI i sistemi autofocus montati sulle ML, mentre sulle DSLR il limite è la base telemetrica adottata dal sistema TTL-SIR), il sistema riesce ad adeguare abbastanza rapidamente la messa a fuoco anche quando l'illuminazione sul soggetto è veramente scarsa (per scarsa intendo terne tipo 1/10s f/1.4 ISO 50.000).
Non è, ovviamente, tanto importante per lo scattare a soggetti in movimento che, a quei livelli di illuminazione, potrebbero essere ripresi o con il flash, o per effetti di mosso creativo, quanto considerando che le prestazioni non decrescono mai con un andamento a scalino, ma lo fanno progressivamente.
Quindi un autofocus ancora discretamente veloce al buio, quando la luce è solo "scarsa" (ma consente ancora la ripresa di soggetti in movimento), lo sarà ancora di più, e opererà meglio di un altro più in difficoltà nelle condizioni di illuminazione più severe.

Lo scotto del DPAF, ho sempre supposto, risieda proprio nell'architettura che porta a sacrificare un po' di spazio utile al fine di raccogliere la luce, ma non ho mai trovato chiare conferme a questa mia illazione, anche perché tranne la R3 (che però è stacked), sulle Canon sono sempre stati montati sensori FSI e non BSI, per cui nel confronto è difficile isolare la variabile.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 9:46

Mi permetto per una volta di parlare bene del sistema che uso.
Prima di natale ho fotografato uno spettacolo di danza, tra una coreografia e l'altra le luci venivano praticamente spente, mentre le ballerine uscivano di scena, nonostante il palco fosse praticamente al buio, l'R6 continuava a seguere la faccia della ballerina.
Cioè il mirino era tutto nero e si vedeva soltanto il quadrato dell'af che seguiva la ballerina che usciva di scena.

Questo per dire che al di la dei confronti diretti, su cui non mi esprimo mai perchè lasciano il tempo che trovano, decretare un vincitore è una cosa che non ha molto senso (a meno che le differenze non siano importanti, ma non è il caso di queste ammiraglie), e che chi parla di rosiconi, castori etc etc etc ha problemi da risolvere ;-) ;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-)

user14103
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:06

Bo a me sembra dalle foto viste fino ad ora che la z9 canni molto volentieri il fuoco non so se è colpa dell'utente o di cosa il 5 gennaio uscirà un nuovo firmware vedremo se le cose miglioreranno .. molti si lamentano a parte i soliti partigiani che neanche la possiedono ma la difendono a spada tratta tirando fuori telenovele di video su youtube fuorvianti e paragoni con foto della domenica da rabbrividire .. recensioni neutre e scatti visti dicono tutto il contrario e parlo di persone che provano costantemente tutti i sistemi


avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:14

Di confronti seri e strutturati, tra i sistemi autofocus delle tre ammiraglie, non si trova praticamente nulla se non qualche impressione buttata lì da Jared Polin (che ha promesso comunque di ritornarci più approfonditamente, così come sul mirino) e questo video, che ho già postato nell'altra discussione, dove il cinese paragona sotto diversi aspetti le tre ammiraglie (rumore, dr, autofocus, ergonomia, ed altro).
Da minuto 6.20 circa fa una breve disamina sulle prestazioni dell'af nella ripresa di soggetti umani:



Come ho scritto prima, ogni fotocamera ha i suoi punti di forza e aree di miglioramento:
- la Canon R3 è la migliore nel prendere l'occhio da vicino e quando lo debba distinguere tra elementi di disturbo (capelli, ciglia)
- La Nikon Z9 è quella che insieme alla Sony (e leggermente meglio di quest'ultima) trova l'occhio da più lontano
- Canon R3 e Sony a1 sono le più efficaci nel mettere a fuoco un soggetto che si muove verso il fotografo


user14103
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:22

A breve vedremo sul campo come va realmente













avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:32

Mi dispiace Otto ma pare che in questo video i settaggi della z9 non siano corretti, così ho letto in giro MrGreen (;-))

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:37

Wow Karmal!
Complimenti!!

facce sapè!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:39

wow karmal! complimenti..facci sapere!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:40

ehi Alex.. mi copi??:-P

user14103
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:43

Infatti mica è mia sicuramente avremo una recensione neutra e alla luce del sole

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:56

Seguo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:59

ehi Alex.. mi copi??

MrGreen mica avevo visto..a saperlo scrivevo nel mio dialetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 11:02

Infatti mica è mia sicuramente avremo una recensione neutra e alla luce del sole

Poi conoscendo il tipo, dirà qualche cosa solo dopo avere usato in diverse condizioni ciò di cui parlerà, fino ad ora solo chiacchiere e senza neppure il distintivo. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 11:05

Ma è qualcuno del forum ad averle? Comunque mi pare che Phan le abbia già paragonate avendole usate entrambe.

user14103
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 11:09

Si ma solo con ottiche adattate ... e non mi è parso entusiasta ...canna molto facilmente il fuoco anche su scatti banali vedremo se il nuovo firmware migliorerà le cose .. daltronde si sono visti gli scatti pure qui di chi la possiede ognuno puo fare le proprie valutazioni ..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me