RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampante fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampante fotografica





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:38

www.northlight-images.co.uk/video-canon-g550-ccstudio-profiles/

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:58

L'ho conosco Keith Cooper ho seguito i suoi video e letto qualcosa nel suo sito , ma dovendomi servire delle traduzioni automatiche certe cose non mi sono chiare , comunque ho capito che puoi crearteli i profili ma devi avere uno spettrocolorimetro che lui usa in un video , costicchia qualcosina , comunque grazie Blve

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 8:53

purtroppo per questa stampante non esistono profili canned, lo spettrofotometro tipo colormunki photo ti consente di profilare il monitor e la carta, usato si trova intorno a euro 250 ... è un investimento che ti consentirà di avere meno sprechi di carte e inchiostro con prove varie inoltre ti consente di ottenere un buon neutro nel b/n ... anche perchè l'altra opzione è farti fare i profili da un tecnico, se usi poche carte potrebbe valerne la pena ma, in base alla precisione dle profilo che vuoi (numero di patch) il giochino ti potrebbe costare euro 100 a profilo, quindi la soluzione del colormunki photo usato si rivelerebbe la più performante in considerazione che periodicamente i profili vanno rifatti ...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 18:16

Ti ringrazio per la risposta , è una cifra importante per me , il consiglio di Cooper di dotarsi di questa apparecchiatura in un gruppo tipo un circolo fotografico sarebbe una soluzione molto buona economicamente parlando ma la gestione sarebbe impegnativa , sentirò il mio gruppo fotografico

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 23:29

Per info ho mandato una mail a Keith Cooper.

Mi ha risposto in poche ore e mi ha fornito il link per scaricare i profili da lui creati per la G550. Funzionano solo per Mac.
Io uso Windows.

Vabbuó. È stato gentile.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 4:04

Ci gireresti il link?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 8:38

Non credo proprio che i profili icc siano dipendenti dal sistema operativo. Funzionano allo stesso modo sia con Mac che con Windows, purché sia nota la calibrazione della stampante i cui parametri devono corrispondere a quelli utilizzati al momento della creazione del profilo (una cosa è calibrare la stampante, un'altra profilarla)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 9:05

Ma infatti il "problema" è che per G550/G650 su OsX non esiste driver di stampa Canon.
La stampante si interfaccia tramite Airprint che automatizza molto e quindi non si sa quali siano le impostazioni equivalenti nel driver Windows per usare i profili ICC creati da Keith.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 9:18

Ma infatti il "problema" è che per G550/G650 su OsX non esiste driver di stampa Canon.
La stampante si interfaccia tramite Airprint che automatizza molto e quindi non si sa quali siano le impostazioni equivalenti nel driver Windows per usare i profili ICC creati da Keith.


Grazie della segnalazione. Una trovata geniale quella di Canon! Interfaccia solo tramite AirPrint…. Mah!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 10:38

Mi sembra di ricordare che di questa questione Cooper ne parli in un video , riguarderò il video , quindi usando
Windows possono essere un terno al lotto ? Il prezzo di questa stampante è conveniente come è la gestione degli inchiostri ma come anello debole ha i driver di stampa è questo mi rende un poco indeciso sul suo acquisto

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:20

, quindi usando
Windows possono essere un terno al lotto ?


No, è l'esatto contrario. Solo con Windows si possono creare profili ICC in condizioni stabili e riproducibili (attraverso impostazioni certe e ripetibili del driver di stampa). Basta comprarsi lo spettrofotometro, risme di carta e fare i profili.

Il prezzo di questa stampante è conveniente come è la gestione degli inchiostri ma come anello debole ha i driver di stampa è questo mi rende un poco indeciso sul suo acquisto


Su Windows i driver ci sono e funzionano bene. Il problema è solo per gli utenti Apple. Keith usando mac ha fatto i profili con quello che aveva, anche se l'accoppiata Airprint+ICC non da risultati sempre prevedibili.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:30

Le mie riflessioni erano fatte pensando ai profili creati da Cooper , lo spettrofotometro ha un bel costo , o ci si accontenta dei profili e delle carte in dotazione alla stampante e sperare che qualcuno nel frattempo crei profili per i driver di Windows , può essere la filosofia giusta per acquistarla...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:33

e sperare che qualcuno nel frattempo crei profili per i driver di Windows , può essere la filosofia giusta per acquistarla...


In giro per i forum della rete ci sono alcuni profili ICC fatti per Windows. Basta scrivere agli autori dei post per farseli spedire con le indicazioni di impostazione dei driver.
Purtroppo nessuno ha fatto una raccolta ampia quanto quella di Cooper.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:57

Qualche ricerca l'ho fatta , un poco blanda a essere sinceri , ma non ho trovato ancora niente , insisterò

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2022 ore 12:41

Qualche ricerca l'ho fatta , un poco blanda a essere sinceri , ma non ho trovato ancora niente , insisterò


Ad esempio:

www.dpreview.com/forums/post/65752854

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me