| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 8:12
Tanto per fare un esempio, se invece di prestare soldi al gse tu li avessi prestati, 10 anni fa, a una qualunque delle grandi big americane, quindi realtà affermate, non scommesse su società emergenti, tu ad oggi avresti bene o male guadagnato 10 volte (con Amazon 20 volte) i soldi investiti meno il 26% di tasse sul guadagno.. Dicembre 2011-Dicembre 2021 (tranne fb 2022) Amazon. 173 - 3421 Appl 14,40 - 176 Microsoft 26 - 334 Facebook 38 - 335 Google 316 - 2938 |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 8:50
"Di quest'ultimo passo non so nulla, nn ho approfondito, si possono scegliere più modalità di scambio dell'energia?" Non sono un esperto, ma non credo. Quello che so di sicuro è che se utilizzi il superbonus quello che non usi lo cedi gratuitamente. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 9:44
R“ obBot, hai prestato a qualcuno soldi per 10 anni senza aver corrisposto nessun interesse... Un affare insomma.. „ la risposta è semplice: oltre ad avere il prezzo dimezzato in bolletta per 10 anni ho omesso di dire che sul conto ho 2500 € di utile, considerando che 1000euro abbondanti li ho spesi per sostituire l'inverter. Se non avessi l'occasione del superbonus il tutto mi avrebbe fruttato minimo altri 10.000€ negli altri 10 anni di contratto. se avessi la possibità materiale di avere sul tetto lo spazio per due impianti sarebbestato il massimo. C'è pure un discorso di etica, il profitto non è il mio stile di vita anzi non darei 1 centesimo a quei personaggi da te elencati malgrado ogni tanto sia costratto a fare spese su Amazon.... rob |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 10:10
“ Rob bot come ti sei trovato in fatto di praticitá? Sinceramente di vari bonus mi interessa fino ad un certo punto, supponiamo che sto nei 10000 euro mi va bene e non rivoglio niente, ho risparmiato su altro.. poi ovvio se c'é qualcosa che conviene va bene, ma é una cosa che viene dopo, per ora voglio sapere se ne vale la pena veramente per rendersi autonomi, discorso accumulo ne sono convinto „ La praticità è elevata perchè il tutto quando messo in funzione è trasparente, tu ti dimentichi di averlo.Passati i primi mesi che controlli l'impianto continuamenti, poi te ne dimentichi. Per quanto riguarda l'autonomia farei un discorso a parte, essere autonomi al 100% è molto difficile, perchè non riguarda solo il consumo di energia ma pure l'aspetto idrico.Il problema dei mesi invernali è che non si accumula tanta energia quanto si è abituati a consumare, riscaldamento, pompe,lavatrici ed asciugatrici e chi più ne ha più ne metta sono stili di vita che consumano molto..Non ho aprofondito l'autonomia totale perchè abito in un complesso di case a schiera con area condominiale quindi ho le mani legate in molti aspetti. Saluti Rob |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 10:28
Ma quando mai 1.000 euro all'anno di guadagno col fotovoltaico... Io che ho una casa piena zeppa di elettrodomestici arrivo a spendere 120-140 euro a bimestre, anche non pagando nulla (impossibile) non arriverai mai a coprire 1.000 euro di spesa con gli spicci che ti paga il gse (fino al 2025) l'energia in eccesso.. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 10:42
Grazie rob, Cerco questo tipo di informazioni, ho una posizione invidiabile del tetto, 3/4 esposto a sud, metratura giusta per riuscire a fare molto, na non so farmi un'idea di cosa significhi un'inverno coi fotovaltaici, o di quali siano i limiti, limiti che ad esempio ho anche ora con l'elettricitá ad esempio, poiché non arrivo ai 3kw dichiarati ma sto regolarmente sui 2.5 |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 10:48
Comunque voglio affinare la mia domanda, per chi ha gia fatto il passo, lo rifareste? Ne é valsa la pena? Per chi non ce li ha, cosa ne pensate? |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 11:04
Faccio solo un paio di considerazioni.. Se vuoi sfruttare il 110%, sappi che i prezzi al momento sono stra gonfiati.... Per scendere di 2 classi ti fanno il pacchetto pompa di calore, pannelli e batteria e il tutto arriva anche a 30-40 mila euro... Lo stato ha 8 anni di tempo per farti le pulci, e se trova una minima irregolarità si riprende tutto, ovviamente con gli interessi... Se invece sfrutti il 50%, ripeto, l'investimento ritorna indietro dopo circa 9-10 anni allo stato attuale, ma se intendi metterci una batteria di accumulo allora i tempi diventano molto più lunghi se non riesci ad accedere ad un bando della regione o cose simili.. Io sono molto affascinato dall'argomento, ma più faccio i calcoli e più capisco che sono soldi che regalerei a qualcuno per almeno 10 anni.. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 11:35
 “ „ e' la stessa mia impressione... |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 11:42
Se vuoi sapere quanto effettivamente riuscirai a guadagnare col fotovoltaico c'è il sito ufficiale del gse, ovviamente tira un po' l'acqua al suo mulino ma già così ti fa capire di che cifre si sta parlando.. Ho ipotizzato un consumo a casa mia di 4500 kw/h all'anno (sono molti, adesso sto sulle 3400 ma quando metterò il piano ad induzione magari starò su quelle cifre) Il preventivo più basso per un fotovoltaico solaredge l'ho trovato qui, 6400 euro)
 Il sito del gse, dicendogli che pagherò l'impianto da 4,5kw solo 6400 euro e dicendogli che consumero' 4500 kw/h all'anno, mi da questo tempo di rientro e questo guadagno dopo 25 anni di impianto, ovviamente senza fare prestiti e senza pagare per una batteria
 Il sito però non dice che in 25 anni l'inverter si romperà almeno 2 volte ma probabilmente 3, e che i pannelli dopo 25 anni li vorrai smaltire per qualcosa di più nuovo ed efficiente.. Inoltre come già detto, dal 2025 è incerto cosa succederà alla quota di energia che il tuo impianto produrrà e che non sfrutterai.... Al momento viene pagata, poi non si sa.. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 11:47
secondo mela questione va affrontata da un altro punto di vista. A) senza intermediari...(quindi abbattendo drasticamente i costi di impianto) B) ricavando reddito dall'energia prodotta..(anche senza contare sul gse) il vero problema e' che l'energia viene fornita oggi a prezzo talmente economico che e' molto difficile andare in pari.. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 11:54
Facendo così si... Ma è molto difficile e anche pericoloso, se ti si brucia casa o peggio ancora quella dei vicini perché l'impianto l'hai fatto tu... Non è una bella cosa.. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:11
“ Ma quando mai 1.000 euro all'anno di guadagno col fotovoltaico... „ in effetti sono molto di più, ho messo 1000€ come utile a fine vita dell'impianto Carissimo Ficofico, io non sono nel forum per raccontare balle agli utenti che considero amici quì sul forum. Io ho un contratto con GSE dove percepisco 0,402 € per KW prodotto, poi ho un guadagno anche se misero per quello che butto in rete , poi ho il guadagno per quello che utilizzo direttamente mente producono e quindi non attingo dalla rete. Ho l'impressione che tu elargisca certezze su cose che non conosci in maniera profonda, invece di avere un minimo di accortezza e chiedere semplicemente come mai uno guadagna 1000€ con il fotovoltaico.... “ Io sono molto affascinato dall'argomento, ma più faccio i calcoli e più capisco che sono soldi che regalerei a qualcuno per almeno 10 anni.. „ speriamo che i calcoli che fai siano più precisi di come li hai fatti a me.. (battuta) scherzi a parte hai ragione senza nessun contributo su quanto prodotto, sarei molto combattuto pure io. F“ accio solo un paio di considerazioni.. Se vuoi sfruttare il 110%, sappi che i prezzi al momento sono stra gonfiati.... Per scendere di 2 classi ti fanno il pacchetto pompa di calore, pannelli e batteria e il tutto arriva anche a 30-40 mila euro... Lo stato ha 8 anni di tempo per farti le pulci, e se trova una minima irregolarità si riprende tutto, ovviamente con gli interessi... „ Se hai una casa regolarissima al centimetro senza abusi e non vuoi fare il furbo, non corri nessun pericolo, devi avvalerti di professinisti di provata esperienza non quelli che si sono buttati dentro adesso. Ho oltre i 120.000€ abbondanti di interventi se aggiungo un ultreriore intervento che sto valutando la casa mi va in a4+ costo complessivo 156.000€. La mia casa è c.a. 200mq Ciao Rob |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:12
beh, a parte che se ti si brucia casa con un impianto fatto da un tecnico abilitato, non cambia poi molto. La responsablita' e' comunque tua..(a meno di conclamati errori di progetto dimostrabili a posteriori) Di solito inoltre, chi ti fa questi impianti ha una srl a protezione. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:15
Mettiamola così, ad oggi il gse non tI pagherà mai il doppio di quello che costa l'energia in Italia, tu guadagni 40 centesimi e buon per te, ma oggi, e chi ha chiesto parla di oggi, se ti pagano 7-8 centesimi è già tanto.., poi quello che succederà dal 2025 in poi non si sa bene, ma dubito si vada a migliorare.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |