| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 18:51
Io con la mia ML aps-c da 26Mpx devo tenere i seguenti tempi: - 23mm (eq. 35mm su FF): 1/(23*1,5/16*26) = 1/56,06 => 1/60 - 50mm (eq. 75mm su FF): 1/(50*1,5/16*26) = 1/121,87 = 1/125 Così facendo le foto effettivamente sono senza micromosso. Se la foto viene mossa è perché la chiesa si è spostata. |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 19:19
Comunque il segreto principale, oltre la mano ferma, è una buona presa e un certo peso da sostenere. Il troppo piccolo e leggero in questa evenienza sono controproducenti |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 19:44
3 4 secondi non è mano ferma, è rigor mortis |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 19:44
infatti la mia è troppo piccola e leggera in effetti, forse è per questo |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 19:49
@mirko hai una foto da far vedere? |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 19:56
Postura . Chi scatta con Reflex è , in genere, portato ad usare il mirino creando un tutt'uno macchina e corpo. Chi scatta con ML , spesso forse la maggioranza, tiene la camera lontana per guardare lo schermo. Io personalmente con la piccola GX9 (anche se il mirino è decisamente "povero" ) scatto come con reflex. Su R lo schermo da me è tenuto rivolto all'interno quindi non utilizzabile. Sempre e solo mirino. Scatto con schermo solo su cavalletto. Mai avuto problemi di mosso (non in condizioni critiche ovviamente) |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:02
1/60" con micromosso e senza usare focali molto lunghe devi avere tremolii di natura. Che poi io scattando a 1" a 24 mm equivalenti su una delle migliori stabilizzazioni e avere mosso e a 80 mm equivalenti no è un'altro discorso Molto conta anche la pressione del tasto e la posa. "Pozzetto", pressione leggera e E-Shutter aiutano |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:04
Park, park, park…. |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:08
“ @mirko hai una foto da far vedere? „ le cestino si ma 1/60 riuscite a scattate a quanti iso? senza quel parametro cambia tutto |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:09
Tipo qui ho scatto a 80 mm equivalenti con stabilizzazione e mano libera a 1,5 secondi..
 Esagerato visto che anche se scatto a ISO 800 anzichè 200 non vado nel panico però era per "testare". Però io son strano perchè se sto a focali molto corte (24, 15) ottengo più foto mosse che a focali più lunghe quando allungo i tempi e uso l'ibis. “ si ma 1/60 riuscite a scattate a quanti iso? „ Anche a ISO base, persino sulla M100 non avevo problemi di micromosso a 1/60" e non aveva neanche un minimo di grip frontale |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:11
io no, devo salire e parecchio se no la foto viene nera, però le prove le faccio in casa agli oggetti tipo libri, pupazzi ecc e li non ce n'è, se non uso il treppiedi è impossibile avere foto non mosse a iso base con quei tempi ps hai ingrandito la foto x vedere se i dettagli sono fermi e non mossi? tipo la scritta area pedonale |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:16
Ho ingrandito e i dettagli sono nitidi |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:16
“ Ho ingrandito e i dettagli sono nitidi „ ok |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:18
Almeno che non zoomo inutilmente a 400 % non noterei differenze, anche perchè ero comunque a ISO bassi. A 6400 qualche differenza ci sarebbe stata ad occhio nudo, ma svanita con una passata in DxO però |
| inviato il 22 Dicembre 2021 ore 20:19
devo fare delle prove in esterno, in interno è tragico lo stabilizzatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |