JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Henry Cartier-Bresson se fosse vivo oggi affermerebbe: "è un'illusione che le foto si facciano con gli occhi, con il cuore, con la testa... quello che conta è il mirino elettronico."
Tante critiche all'EVF sono totalmente capziose. "Non vedo quello che vedo a monitor"! ma perchè con l'ottico vedi quello che vedi a monitor?! ovviamente no! ed il no è dovuto a tante cose e cioè sia ad una corretta esposizione che a limiti del pannello dove andrai a visualizzare la foto.
A me, il mirino serve non per godere della beltà di quello che mi trovo davanti ma per ottenere buoni scatti! è quello che conta alla fine del processo! foto esposte meglio, un maggior rateo di fuoco etc etc se voglio vedere meglio e godere del paesaggio o della modella mi tolgo qualunque affare dagli occhi
Video sull'AF della z9 in particolare riconoscimento delle automobili. Interessante perchè si vede anche come si comporta l'EFV, registrato come si deve con recorder esterno.
www.red.com/dsmc2-red-evf-oled-mount-pack Anche il RED costoso in effetti è REC709, indica una profondità colore di 30 (!) bit ma non so con quale standard siano calcolati...
“ A me, il mirino serve non per godere della beltà di quello che mi trovo davanti ma per ottenere buoni scatti! è quello che conta alla fine del processo! foto esposte meglio, un maggior rateo di fuoco etc etc se voglio vedere meglio e godere del paesaggio o della modella mi tolgo qualunque affare dagli occhi „
“ nteressante perchè si vede anche come si comporta l'EFV, registrato come si deve con recorder esterno. „
Questo secondo me andrebbe approfondito, non è detto che il flusso che va al recorder sia ESATTAMENTE quello che fa vedere il mirino, soprattutto in termini di refresh rate.
“ Scusate ma il dato dei 3000 nits su un EVF da dove esce fuori? È un dato tecnico ufficiale? „
Certo, alcuni produttori tipo Sony lo dichiarano. Poi bisognerebbe avere i datasheet completi dei microdisplay, per capire in che condizioni e come sono misurati.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!