RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-m1 Mark III o E-M1x?







avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 19:11

Br10 a rumore siamo li, ma come lo siamo con qualsiasi FF che si avvicini a quella densità.
Quello che cambia è proprio il file, diverso da quello di una em1 II o III: MAF più precisa, recupero dei bianchi migliore, tanto per citarne alcune.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 23:02

non so se approfittare del forte sconto di questi giorni per prendere em1x ma avendo già em1 mark ii ho paura che non cambi molto , piuttosto che aspettare l'uscita della nuova famosa super fotocamera wow di omd..

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 0:31

Una m4/3 si fa fatica a venderla quando costa molto; la gente inizia a valutare una Full Frame.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 9:15

@Br10

Cambiano ergonomia e boost per l'autofocus. La resa finale non è motivo di upgrade reale dalla mk3 se si vuole una soluzione compatta, non è un tradeoff bilanciato.
Vero anche che con offerte a circa 1500€ la cosa diventa allettante ma deve esserlo se abbiamo sempre desiderato una macchina importante nelle dimensioni in ambito m43, considerando che la qualità immagina non cambia in modo drastico come cambiando formato, forse serve aspettare una eventuale mk4 con nuovo sensore..


Per inciso, se abbiamo sempre desiderato la m1x è il momento giusto per comprarla visto che spesso siamo a metà prezzo, per il resto meglio aspettare in termini di upgrade completo a partire dall'IQ in modo significativo. Non è la sola offerta fine a sé stessa a doverci attirare.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 9:18

aspettare l'uscita della nuova famosa super fotocamera wow di omd..

Occhio ad avere aspettative troppo alte, secondo me si rischia di rimanerci male.
Mi potrò benissimo sbagliare (come spesso mi capita quando faccio previsioni sulle nuove uscite) ma secondo me il wow sarà del tipo "wow, tutto qua?".

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 9:42

A livello di rumore o di gamma dinamica sono assolutamente alla pari. E' esattamente lo stesso sensore, giusto un pelo differente da quello della em1mkII (s'era detto qualcosa alle microlenti mi pare).





user210403
avatar
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 10:48

Per inciso, se abbiamo sempre desiderato la m1x è il momento giusto per comprarla


Ho seguito il tuo consiglio MrGreen
Appena comprata da fotoluce MrGreen

Mike@ ( se ti interessa vendo il corredo sony a6600 più tutte le lenti, a prezzi abbastanza stracciati direi ;-))

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 10:49

@Campos

Ma non avevi bocciato la E-m1 mark III per vari motivi non legati all'ergonomia? Non ne vedo il motivo. Sorriso
(così come il 40-150 e altre ottiche che non ti hanno soddisfatto) L'autofocus si basa sugli stessi algoritmi con un pelo di boost dato dalla capacità del processore e batteria combinata, rispetto al battery grip della mark 3.

Io ti ci vedo bene con una R6, ottiche EF di qualità adattate nel caso e vivrai sereno, più di me. ;-)

user210403
avatar
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 10:51

Ma non avevi bocciato la E-m1 mark III per vari motivi non solo legati all'ergonomia

Bocciato la iii io? Eeeek!!!
Non ricordo proprio... Postami dove che sono curioso MrGreen
così come il 40-150 e altre ottiche che non ti hanno soddisfatto)

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_40-150_f2-8

il 40-150 lo bacciai il primo giorno di istinto , sul confronto ottico su mira....
Poi quando ho incominciato a usarlo veramente mi sono ricreduto

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 10:53

Bocciato la iii io? Eeeek!!!
Non ricordo proprio... Postami dove che sono curioso MrGreen


Non trovo post nel tuo profilo, quindi difficile andare a "scavare", ricordo che inizialmente avevi avuto forse problemi con la tua unità e una volta tornata però avessi manifestato molti dubbi sulla macchina in sè, ora non trovo. MrGreen

PS
Per la A6600 al dì là del prezzo buono non saprei..

user210403
avatar
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 10:55

avevi avuto forse problemi con la tua unità e una volta tornata però avessi manifestato molti dubbi sulla macchina in sè

Si aveva il sensore sfregiato...
Ma prontamente riparato.....
Non boccio una macchina per una cosa simile....
Semmai avrei bocciato l'assistenza...

user210403
avatar
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 11:00

Io ti ci vedo bene con una R6, ottiche EF di qualità adattate nel caso e vivrai sereno, più di me

20mpx sono altamente insufficienti per me...
Avevo preso R5 ma l'ho resa subito cambiando idea, praticamente senza aprirla... Non ne vale la pena.... Spendere 10k per per R5 + 24-105 70-200 e 100-400 II non ha senso per il mio utilizzo /livello
Ho già un corredo completo col micro....
Se il prossimo anno esce una fotocamera OM con nuovo sensore e AF bomba, la prendo al posto della iii o della X e compro il 150-400.....

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 11:00

@Campos85
Si aveva il sensore sfregiato...
Ma prontamente riparato.....
Non boccio una macchina per una cosa simile....
Semmai avrei bocciato l'assistenza...

No, non mi riferivo a quello, ma forse è rimasto poi in sospeso il discorso in merito alla tua esperienza d'uso con la E-M1 Mark III e da lì non ho più visto sviluppi mentre doveva sembrare la soluzione definitiva, manca un tassello nei tempi recenti a riguardo forse. MrGreen

Avevo letto anche cose di questo tipo, quindi appena sentito che compravi la M1X non capivo. Sembrava appunto ci fossero vantaggi con altra attrezzatura, non capisco. Idem lo scatto a mano libera, punto di forza, che mi sembrava però poi accantonato ai fini pratici nonostante l'entusiasmo iniziale. Urge report aggiornato, M1X con che ottiche? :D

inviato il 06 Agosto 2021 ore 18:03

Purtroppo c'è qualcosa che non quadra più...
Ho ritestato il 300 Pro col 200-600 e non c'è partita...
Il 300 Pro è irriconoscibile... Come il 40-150, è velato, impastato...
Non so cosa sia successo.... Temo a questo punto sia successo qualcosa in riparazione...
Mannaggia.... Quando le cose partono male.... Non c'è niente da fare...

user210403
avatar
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 11:03

Purtroppo c'è qualcosa che non quadra più...
Ho ritestato il 300 Pro col 200-600 e non c'è partita...
Il 300 Pro è irriconoscibile... Come il 40-150, è velato, impastato...
Non so cosa sia successo.... Temo a questo punto sia successo qualcosa in riparazione...
Mannaggia.... Quando le cose partono male.... Non c'è niente da fare...


Si appunto, ma poi la macchina è stata riparata... E i test che effettuavo erano sulla banconota con messa a fuoco manuale, che su Olympus per me è orribile, perché le ghiere di messa a fuoco soprattutto quella del 300 sono sfrenate e la messa a fuoco va a scatti... gli scarsi risultati erano dovuti a quello

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 11:04

@Campos85
Si appunto, ma poi la macchina è stata riparata...

Quel messaggio è riferito dopo che ti hanno ridato la macchina, stando ai post, poi non so se l'hai rispedita una seconda volta..
Scrivi proprio che "potrebbe" essere successo qualcosa in fase di riparazione.. ho perso la linea temporale da lì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me