RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un momento di depressione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Un momento di depressione





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 13:53

MrGreenGrazie del consiglio Vittorio.

E no, non mi trucco.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 13:57

Anche un bel totano appena tolto dalla friggitrice va bene per il test sullo specchio.Cool

Guardate che dentro la fotocamera non ci son passati gli Gnu appena usciti dal Mara!!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:28

Comunque ho visto che a casa Bezos un kit decente costa dai 25 in su.

25 dovendo fare da solo e senza alcuna garanzia a fronte di 40 fatto da uno bravo e in un'attività professionale, non mi sembra un cattivo affare

Se spendo migliaia di euro fra corpi e obbiettivi poi 40 euro una tantum non mi sembrano una tragedia.

user226515
avatar
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:46

Siccome insegno matematica mi permetto di farti un appuntoMrGreen

Con i 25 € dati a Bezos ci pulisci il sensore svariate volte, e non devi attendere qualche giorno per avere indietro la fotocamera.
Ti assicuro che non ci vuole nessuna particolare competenza per pulire un sensore, sai pulirti il naso da solo? Se si, riesci a pulire qualsiasi sensore.

user207929
avatar
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:59

@Japax - volevo essere politicamente corretto… nooo, volevo solo scherzareMrGreen
Con 25, però lo fai un sacco di volte, con 40 è una bella botta ogni volta. Poi mi fido più di me stesso che di qualche metalmeccanico che potrebbe anche fare peggio di me. Io i sensori li pulisco anche 3/4 volte al mese, cambio spesso obiettivi anche nei cantieri, purtroppo. A fine anno mi ci prendo un obiettivo, piuttosto.

@SaroGrey - Forse le sostanze grasse saranno per allenarsi anche a togliere eventuali macchie di lubrificante rilasciato da qualche obiettivo? Il suo fornitore gli ha insegnato così bene che quando c'è l'occasione il mio amico pulisce anche i miei sensoriMrGreen

Aggiungo: grande!!! Julia78MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 16:11

@vittoriodj Il fatto è che io, possedendo un solo obbiettivo, non lo cambio mai.

Quindi sarà una operazione che farò una volta al mille.

Questa volta è capitato per altrui noncuranza probabilmente.

E comunque, se ci penso, il fatto di poter essere io a causare un danno, non mi fa stare bene.

@julia78 pago volentieri qualcosa in più anche se non è matematicamente immediatamente conveniente (quanti ente)


user226515
avatar
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 16:39

Se pensi che polveri, ed altri corpuscoli, entrino all'interno di una fotocamera solo quando cambi l'ottica, non conosci la povere e gli altri corpuscoliMrGreen
Ne riparliamo tra un po di tempo, molto meno di quanto tu possa pensare;-)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 16:43

Una ventata di ottimismoSorriso

Va bene, quando mi succederà ancora conto su di te

user226515
avatar
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 17:02

L'unica garanzia contro l'ingresso di polveri ed affini è che fotocamera ed ottica siano certificati IP6x, che io sappia nessuna fotocamera od ottica,( di quelle normalmente in commercio, non quelle specialistiche), nemmeno le ammiraglie, hanno tale certificazione, e nemmeno certificazione IP5x, meno restrittiva.
Tra l'altro, essendo la tua una mirrorless, la possibilità che il sensore si sporchi è ancora maggiore.
Procurati uno scafandro per immersioniMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 17:30

Ottima lidea di Vittorio ; quanto alla pulizia , ti hanno già detto tutto : ci si deve impegnare per provocare danni al sensore, la pulizia "fai da te" è un'operazione semplice e sicura e se proprio vogliamo esagerare oltre a palettine sensor swab ed eclipse , procurati un lentino con luci a led tipo Micnova (vedi Amazon): appoggiato sulla baionetta ti fa vedere alla perfezione se c'è impurità sul sensore e dove.
Mi permetto solo un consiglio , anche se non richiesto: il fine è l'immagine, non il mezzo per realizzarla e il tutto dovrebbe avere lo scopo di divertirci , non di deprimerci! Sorriso;-)

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 18:08

Ma io mi divertivo! MrGreen

Solo che stamattina ho avuto la brillante idea di fare una foto a f/22 e mi sono accorto del problema.

Comunque dipende molto dal carattere di ciascuno di noi. Ho letto con piacere i suggerimenti di tutti, ma più ci penso, più sono convinto che il "fai da te" non faccia per me.

Quando andrò a ritirare la macchina, a fronte dei 40 euro spesi, chiederò di fare una prova. Se dovessi riscontrare che ci sono ancora dei problemi, farei ripetere l'operazione, anche più volte.

Se invece fossi io a fare da solo, all'insorgere di eventuali problemi, avrei il dubbio di aver sbagliato qualcosa.

Mi faccio pulire bene il sensore, che, come già detto, ha una storia precedente di cui non sono a conoscenza, e poi lo terrò d'occhio per capire quanto, in base all'utilizzo che ne faccio io, tenderà a sporcarsi in futuro.

Forse sarò fortunato e non ci penserò per almeno un anno buono o anche più, o forse imparerò a conviverci e a correggere in post eventuali macchioline.

Ma metterci le mani io... Non so, ma non penso che faccia per me.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 18:13

La polvere sul sensore in una fotocamera ad ottiche intercambiabili è una faccenda abbastanza inevitabile, perché se uno usa una fotocamera di quel tipo si presume che ogni tanto gli capiti di cambiare obiettivo. Cosa che si fa dove capita di doverla fare e non in una camera bianca. Quindi occorre rilassarsi e rassegnarsi al fatto che ogni tanto bisogna spompettare e se non basta bisogna pulire il sensore. Ma senza farsi prendere dall'ansia di voler avere sempre il sensore perfetto e immacolato. Come pettinarsi: ti pettini prima di uscire di casa, oppure quando ti accorgi di essere spettinato, ma non è che ti pettini venti volte al giorno per essere sicuro di non avere mai neanche un capello fuori posto...

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 18:19

depresso per un po' di polvere sul sensore, le sfighe sono ben altre

pulirei il sensore non é difficile, ma ci vogliono prodotti adatti e una buona manualità, la rigatura del sensore è sempre un pericolo presente, e li butti la macchina

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 18:24

@lomography vabbè è la prima volta che mi succede, è un'esperienza nuova. Poi senza avere la macchina fotografica sulla scrivania qua con me mi sento un po' a disagio. Ma va bene, anche questa è un'esperienza che prima o poi dovevo fare.

Adesso che mi sono reso conto che il problema esiste, la prossima volta che mi dovessi rendere conto che ne soffro la vivrò con più filosofia.

@miopiartistica io conosco persone che si pettinano 40 volte al giorno se è per quello MrGreen
Ma non è il mio caso, io non mi pettino praticamente mai. Oltre a non truccarmi.
Però sarò contento di avere il mio sensore bello pulito e di convivere con il prossimo futuro sporco.

user226515
avatar
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 18:50

Japax, so che non ci crederai, e nemmeno gli altri ci crederanno, ma io ho visto pulire il sensore di una Pentax 645Z con le salviettine per occhiali della Lidl, lascite asciugare un po prima di esser usate.Eeeek!!!
Io non lo farei nemmeno con la mia D40, che vale meno del costo di una pulizia -professionale-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me