RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio luci per documentario


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio luci per documentario




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:39

si ma .........
se le interviste le fai a casa degli intervistati non ha senso illuminare a giorno in modo innaturale la stanza .....
molto meglio la luce naturale che trovi ....

La luce naturale indiretta è sempre un'ottima cosa ma purtroppo da sola, soprattutto in questo periodo, cambia in modo repentino e il rischio di trovarsi ogni 5 minuti a dover aggiustare l'esposizione, l'ombra, il riflesso... è una certezza. Avere una "base artificiale" aiuta a vivere più sereni, poi conta che, come ti hanno detto, 60w + diffusore riesci a lavorare al massimo a f1.8/f2 senza iniziare a salire con gli iso... non è tanta luce a meno di non avvicinarti al soggetto. Avere più W ti permette di avere un po' più di margine.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:46

da non esperto di suggerisco di mettere in sicurezza gli stativi, perché l'intervistato potrebbe inciampare o il cane e/o il pappagallo appoggiarsi e far crollare tutto, magari con scomodissimi sacchetti di sabbia o pesi vari.

Chiedo anche io consiglio: quale sistema è più pratico per fermare questi supporti ? Personalmente ho combattuto contro la brezza serale in una sessione di ritratto all'aperto.

Tizio

ps. raccontaci del progetto dai! è la parte più interessante, qual è l'argomento del documentario?



avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:26

@junophotografic
Quando devi creare un prodotto foto/video in interno non puoi fare affidamento sulla luce naturale...
Non sai mai quali saranno le condizioni di luce le variabili che intervengono soni tantissime come ad es: il clima, la grandezza delle finestre, la presenza di tende, l'orario in cui ti trovi ad operare, le zone d'ombra, la geometria della stanza che influisce sulla distribuzione della luce
Di solito la luce in interno è sempre scarsa o da modificare .... La luce naturale comporta molti problemi... Innanzitutto è variabile : setti la macchina e mezz'ora dopo la luce è completamente diversa, o se passa una nuvola in un solo istante perdi 4/5 stop di luce....

Meglio arrivare con luci ausiliarie ed ancora meglio se si riesce a chiudere tutto ... C'è più controllo

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:52

@Tizio_82
L'argomento è un po' particolare: "la morte" intesa nel senso che il pensiero della Morte e dell'infinito ci aiutano a vivere meglio concentrandosi sulle cose che contano. Il lutto e l'elaborazione del lutto come qualcosa che ci avvicina alla felicità.

per adesso ho raccolto le adesioni di una parte degli intervistati .
Per recarmi a fare le interviste aspetto passi l'inverno e questa nuova ondata di emergenze covid che in un modo o nell'altro limitano un po' tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:04

Godox ML60

Con un bel softbox da 60 pieghevole

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:50

@Lucianocassese
tema interessante, sono molto curioso di capire cosa e come costruirai il tema dalle interviste che farai

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:02

[Aggiornamento]

condivido questa info perchè penso che vi farà piacere conoscerne il contenuto

grazie ai vs suggerimenti mi sono messo alla ricerca .... e
ho trovato questo (alternativo al godox sl60 che ho trovato usato a 100 €)

questo dovrebbe avere (come dichiarato dal produttore) una potenza del 30% in più dell' SL-60in termini di luce prodotta ma funziona anche a batteria ad un costo simile all'SL-60 (di importazione però nonAmazon)

viltroxstore.com/it/collections/led-video-light-1/products/weeylite-ni

sembra molto convincente e penso che prendo questo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me