| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:48
Vi serve vestiario sennò morite, impossibile portare abbigliamento adatto e materiale fotografico di quel tipo in un bagaglio a mano. Al più una compatta. Non fate quello che avete in mente. Non fatelo. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 13:06
che poi.. ho visto mio figlio.. appassionato di voli lowcost. Il volo fino in Portogallo costava 40 euro... non ha preso il bagaglio in stiva ma aveva un piccolo ukulele.. che gli abbiamo regalato prima di partire. Usciva di due centimetri dalle misure... gli hanno chiesto 120 euro di trasporto. L'ukulele ne valeva 80.. per cui me lo ha lasciato da riportare a casa. Se compri il bagaglio in stiva PRIMA, il costo e' accettabile. Se lo fai sul momento paghi anche per tutti gli altri. Pensare di viaggiare in aereo lowcost vestiti da lapponia... scarpe comprese e' un po' da fantozzi non ti pare? Gia' i posti sono stretti e scomodi....Manca solo piu' lo spigato siberiano... |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 16:23
Chiedo all autore del topic di farci poi una foto del trolley con attrezzatura fotografica e vestiario… ma giusto per sapere come si fa. Io quando viaggio mi porto dietro mezza farmacia che da sola mi occupa mezzo bagaglio |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 19:04
Eccomi di ritorno! Innanzitutto è andato tutto perfettamente liscio e secondo i piani, nessun tipo di intoppo (nè covid, nè bagagli, ecc) La Lapponia è meravigliosa, nonostante le poche ore di luce abbiamo passato bellissime esperienze e visto ambientazioni da favola “ Vi serve vestiario sennò morite, impossibile portare abbigliamento adatto e materiale fotografico di quel tipo in un bagaglio a mano. Al più una compatta. Non fate quello che avete in mente. Non fatelo. „ Fortunamente eravamo organizzati: considera che la minima ha toccato i -28°C, con una media di -15 circa, nonostante ciò grazie ai molteplici strati e vestiti tecnici non abbiamo mai patito il freddo, solo ai piedi dopo ore all'aperto... “ Se compri il bagaglio in stiva PRIMA, il costo e' accettabile. Se lo fai sul momento paghi anche per tutti gli altri. Pensare di viaggiare in aereo lowcost vestiti da lapponia... scarpe comprese e' un po' da fantozzi non ti pare? „ Guarda, alla fine siamo partiti vestiti non troppo pesanti, effettivamente solo le scarpe erano molto ingombranti, ma appena saliti in aereo le abbiamo tolte, inoltre da Helsinki in poi sono necessarie a causa della neve costante in tutto il viaggio. Tutto il resto un po' nello zaino, un po' in valigia sottovuoto con appositi sacchetti, il tutto era un po' stretto ma ce l'abbiamo fatta, compreso il treppiede che in 4 aeroporti differenti non è mai stato minimamente contestato. Chissà, forse siamo stati fortunati “ Chiedo all autore del topic di farci poi una foto del trolley con attrezzatura fotografica e vestiario… ma giusto per sapere come si fa. Io quando viaggio mi porto dietro mezza farmacia che da sola mi occupa mezzo bagaglio MrGreen „ Mannaggia, non ti ho letto prima, sennò l'avrei fatta! |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 22:36
Posso chiedere dove hai fatto il tampone per il rientro da helsinki, io sarò ad helsinki domenica e non riesco a capire dove farlo....e ho l'aereo lunedì sera....grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:09
Purtroppo non so come aiutarti, io dalla Lapponia sono atterrato a Helsinki, poi ho preso subito il traghetto per Tallinn dove ho passato due giorni e fatto lì il tampone. Mi spiace |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 23:07
Grazie mille comunque |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 23:22
Treppiede sempre in stiva ,mai portato come bagaglio a mano ,metti che se ne porti via uno piccolino non ti fanno storie ,poi dipende molto dalla compagnia e da chi becchi |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 10:13
“ Treppiede sempre in stiva ,mai portato come bagaglio a mano ,metti che se ne porti via uno piccolino non ti fanno storie ,poi dipende molto dalla compagnia e da chi becchi Sorriso „ Ho voluto tentare la sorte Non credo dipenda dalla compagnia, ma dai controlli di sicurezza. Ripeto, sarò stato fortunato, perchè in quattro aeroporti differenti (Bergamo, Helsinki, Rovaniemi e Tallinn) nessuno me l'ha mai contestato minimamente, tutto liscio come l'olio. Il mio treppiede è piccolo, ma non micro: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sirui_t005sk |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 10:41
"Quello che pensavo, personalmente non rischierei e prevedrei di imbarcare almeno un bagaglio, almeno stai pure più tranquillo come quantità di roba che ti puoi portare ;-)" 'E così; come bagaglio in stiva uso non una valigia ma un borsone floscio nel quale il mio Feisol 3417 con testa a sfera entra benissimo. Non ci metto però né lenti né altri corpi macchina, solo vestiario per il resto. |
| inviato il 19 Gennaio 2022 ore 19:49
Non c'entra niente col topic ma volevo farti i complimenti per l'avatar che in passato avevo anch'io |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 8:32
“ Non c'entra niente col topic ma volevo farti i complimenti per l'avatar che in passato avevo anch'io MrGreen „ Già vedo dal tuo che musicalmente siamo sulla stessa onda |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |