RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compro la 6D o un nuovo obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compro la 6D o un nuovo obiettivo?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 14:18

Sinceramente donerei alla 5D un'ottica di pregio, non me ne vogliate tutti ma a parte il 40 STM che effettivamente è utile come "tappo spensierato", quello proposto non fa per niente urlare al miracolo, erano tutte ottiche mediocri al momento dell'uscita decenni fa, oggi sono fondi di bottiglia, compreso il 50 1.4 Canon che non è nient'altro che la versione degli anni 60 con un AF da trattore.

Non so di dove sei altrimenti ti farei provare un paio di vetri giusti.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 16:45

Ho anche il pancake e condivido quanto dice Frengod. Da avere assolutamente non solo per la qualità (peraltro buona) ma soprattutto perchè trasforma la FF in una "compattona". La lunghezza focale delle ottiche da scegliere divide sempre, non tutti hanno le stesse esigenze. Se trovi il 35 mm troppo vicino al 50 mm non credo che il 40 stm possa essere l'ottica che cerchi.


In effetti sì. Eventualmente potrebbe andare se fosse molto più veloce in AF del 50 (che non credo sia questo gran fulmine, anzi gratta parecchio).

Sinceramente donerei alla 5D un'ottica di pregio, non me ne vogliate tutti ma a parte il 40 STM che effettivamente è utile come "tappo spensierato", quello proposto non fa per niente urlare al miracolo, erano tutte ottiche mediocri al momento dell'uscita decenni fa, oggi sono fondi di bottiglia, compreso il 50 1.4 Canon che non è nient'altro che la versione degli anni 60 con un AF da trattore.

Non so di dove sei altrimenti ti farei provare un paio di vetri giusti.


Diciamo che pure il 50 ha carattere... Non mi interessa tantissimo la definizione, mi piacerebbe usare obiettivi vecchi ma mi stufa dover lavorare tutto a mano, per cui mi accontento di quel che c'è in casa Canon EF. Tu cosa monteresti nel range 28-35, rimanendo sui 500€? Sui tele mi sembra che ci sia l'imbarazzo della scelta, sono tutti buoni per le mie esigenze (poi non li uso nemmeno chissà quanto, mi piacciono le focali "larghe"), mentre sul grandangolo o vai sul 16-35, che comunque è un mattone e nella versione vecchia nemmeno un granché, oppure i fissi sono vecchiotti, mi pare.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 17:03


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 17:08

Se vuoi un miglioramento lato AF devi passare ad una 5D3 oppure ad una 6D2, ma le cifre necessarie aumentano.
Se ingrassare ulteriormente il porcellino o spendere tutto per un obiettivo lo puoi sapere solo tu, dipende da quanto ti serve o da quanto desideri un miglioramento lato AF.
Quando avevo la 5D2 VOLEVO un AF decente, e, allora, ho comprato una 5D3 nuova (botta di vita), spendendo un capitale.
Però questa, che ancora ho, ha un vero AF.

Adesso, sempre per avere un AF migliore, sto pensando ad una R6 o addirittura ad una R5, ma non ho voglia di spendere il capitale necessario, visto che per il resto la 5D3 mi basta.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 17:13

Con 500€, oggi, si porta a casa un 35 L prima serie

Ecco, quello lo vorrei assolutamente

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 17:53

Bello ma costoso e pesante, il 35L...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:55

Anche io passai da 5d a 6d. Onestamente ci sono molti contro. Tra cui nessuno ti ha menzionato la facilità con cui ti ritroveresti con del micromosso se scatti abitualmente a mano libera. Poi ti abitui,ma i primi tempi scoccia un pò. Altra cosa scordati i jpeg quasi perfetti della 5d. Il raw della 6d è più lavorabile al confronto, ma il jpeg non regge il confronto. Io vedo in giro le 5d3 che hanno la stessa resa cromatica della 5d prima serie a prezzi in discesa. Tra un pò potresti trovarne a 600 euro. Aspetta oppure prendi una ottima lente,come hai ipotizzato. La focale dipende solo da te. Ottimo il 35 f2 is, poco diffuso ma ottimo anche il 28 is. Sconsiglio lenti vintage o cmq adattate, poichè la 5d nonè compatibile con lenti sporgenti sul retro,quindi molte delle luminose vintage. Compra un ef decente. Il 35 L come suggerito sarebbe stupendo,se la focale ti sta bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me